Cresco Award: candidature prorogate fino al 24 ottobre
Sono aperte fino al 24 ottobre le candidature a CRESCO AWARD Città Sostenibili, l’iniziativa di Fondazione Sodalitas con la collaborazione di ANCI e la partnership di 16 aziende avanzate sul fronte della sostenibilità che riconosce l'impegno dei Comuni italiani per lo sviluppo sostenibile del territorio. Le imprese premieranno i migliori progetti dei Comuni su temi come: economia circolare, istruzione di qualità, mobilità sostenibile e stili di vita consapevoli.
“Sostenibilità e reputazione, un binomio vincente”: nuovo appuntamento in Confindustria Bergamo
Martedì 15 ottobre 2019 alle ore 14.30 presso Confindustria Bergamo – organizzazione associata a Fondazione Sodalitas - si svolgerà un nuovo appuntamento dedicato alla Responsabilità Sociale d’Impresa. Il convegno, dal titolo “Sostenibilità e reputazione, un binomio vincente ”, si inserisce nel percorso di approfondimento sulla CSR che Confindustria Bergamo propone alle imprese in collaborazione con Fondazione Sodalitas.
“La responsabilità di crescere e far crescere”: la sostenibilità come un’opportunità di business anche per le PMI
La sostenibilità è diventato un fattore decisivo per la strategia e il business delle aziende. Non solo le grandi ma anche le piccole e medie imprese devono sempre più guardare alla sostenibilità come fattore qualificante per la propria competitività e longevità. Giovedì 31 ottobre alle ore 10.00 presso Assolombarda Poste Italiane - in collaborazione con Fondazione Sodalitas - dà avvio ad un percorso di condivisione delle modalità di attuazione di scelte strategiche integrate e di come rendicontarle per generare valore condiviso.
Sodalitas Value Academy: “Sostenibilità e rendicontazione non finanziaria”
Si è tenuto questa mattina a Milano il secondo workshop di Sodalitas Value Academy, il ciclo di incontri riservati alle imprese associate a Fondazione Sodalitas con l’obiettivo di offrire un’opportunità di networking e scambio di buone prassi su temi strategici per la creazione di valore e per l’integrazione della sostenibilità in azienda. Titolo del secondo appuntamento: “Sostenibilità e rendicontazione non finanziaria: molto più di un obbligo, un'opportunità!”.
CEOs Call to Action al Salone della CSR
Il dialogo tra impresa e società è fondamentale per realizzare l’Agenda 2030: nella cornice de Il Salone della CSR e dell'innovazione sociale Fondazione Sodalitas ha illustrato la CEOs Call to Action, l’appello rivolto ai vertici aziendali di tutta Europa lanciato da CSR Europe e promosso in Italia da Fondazione Sodalitas per accelerare la crescita sostenibile.
"Innovazione e Agenda 2030": la IV edizione dell’Italian Business & SDGs Annual Forum
Lunedì 14 e martedì 15 ottobre 2019, si terrà a Trieste – Capitale Europea della Scienza 2020 – la quarta edizione dell’Italian Business & SDGs Annual Forum, promossa dal Global Compact Network Italia. Focus tematico di questa nuova edizione sarà quello dell’Innovazione per l’Agenda 2030 , esplorando le connessioni tra innovazione e inclusione, resilienza (Climate Change mitigation and adaptation), economia circolare e finanza sostenibile.
“Welcome. Working for refugee integration”: aperte le candidature al premio
Sono aperte fino al 31 ottobre le candidature per il riconoscimento assegnato annualmente dall'UNHCR a alle aziende che, in Italia, si impegnano per favorire i processi d'integrazione lavorativa dei beneficiari di protezione internazionale. Tale riconoscimento avviene attraverso il conferimento di un logo che testimonia il coinvolgimento attivo delle imprese per una società più sensibile ai bisogni di chi è stato costretto ad abbandonare il proprio paese a causa di conflitti e persecuzioni.
MAPEI pubblica il terzo Bilancio di Sostenibilità
Mapei pubblica il terzo Bilancio di Sostenibilità, per condividere con i propri stakeholder i traguardi raggiunti nel 2018 dalla Capogruppo e dalle consociate italiane del Gruppo.
SOLVAY: 450 dipendenti partecipano al “Solvay Citizen Day”
Il Citizen Day è un evento internazionale che il Gruppo Solvay promuove a livello mondiale per poter valorizzare la condivisione di tutti i dipendenti sulle strategie di sviluppo sostenibile.
Cresco Award: candidature prorogate fino al 24 ottobre
Sono aperte fino al 24 ottobre le candidature a CRESCO AWARD Città Sostenibili, l’iniziativa di Fondazione Sodalitas con la collaborazione di ANCI e la partnership di 16 aziende avanzate sul fronte della sostenibilità che riconosce l'impegno dei Comuni italiani per lo sviluppo sostenibile del territorio. Le imprese premieranno i migliori progetti dei Comuni su temi come: economia circolare, istruzione di qualità, mobilità sostenibile e stili di vita consapevoli.
“Sostenibilità e reputazione, un binomio vincente”: nuovo appuntamento in Confindustria Bergamo
Martedì 15 ottobre 2019 alle ore 14.30 presso Confindustria Bergamo – organizzazione associata a Fondazione Sodalitas - si svolgerà un nuovo appuntamento dedicato alla Responsabilità Sociale d’Impresa. Il convegno, dal titolo “Sostenibilità e reputazione, un binomio vincente ”, si inserisce nel percorso di approfondimento sulla CSR che Confindustria Bergamo propone alle imprese in collaborazione con Fondazione Sodalitas.
“La responsabilità di crescere e far crescere”: la sostenibilità come un’opportunità di business anche per le PMI
La sostenibilità è diventato un fattore decisivo per la strategia e il business delle aziende. Non solo le grandi ma anche le piccole e medie imprese devono sempre più guardare alla sostenibilità come fattore qualificante per la propria competitività e longevità. Giovedì 31 ottobre alle ore 10.00 presso Assolombarda Poste Italiane - in collaborazione con Fondazione Sodalitas - dà avvio ad un percorso di condivisione delle modalità di attuazione di scelte strategiche integrate e di come rendicontarle per generare valore condiviso.
Sodalitas Value Academy: “Sostenibilità e rendicontazione non finanziaria”
Si è tenuto questa mattina a Milano il secondo workshop di Sodalitas Value Academy, il ciclo di incontri riservati alle imprese associate a Fondazione Sodalitas con l’obiettivo di offrire un’opportunità di networking e scambio di buone prassi su temi strategici per la creazione di valore e per l’integrazione della sostenibilità in azienda. Titolo del secondo appuntamento: “Sostenibilità e rendicontazione non finanziaria: molto più di un obbligo, un'opportunità!”.
CEOs Call to Action al Salone della CSR
Il dialogo tra impresa e società è fondamentale per realizzare l’Agenda 2030: nella cornice de Il Salone della CSR e dell'innovazione sociale Fondazione Sodalitas ha illustrato la CEOs Call to Action, l’appello rivolto ai vertici aziendali di tutta Europa lanciato da CSR Europe e promosso in Italia da Fondazione Sodalitas per accelerare la crescita sostenibile.
"Innovazione e Agenda 2030": la IV edizione dell’Italian Business & SDGs Annual Forum
Lunedì 14 e martedì 15 ottobre 2019, si terrà a Trieste – Capitale Europea della Scienza 2020 – la quarta edizione dell’Italian Business & SDGs Annual Forum, promossa dal Global Compact Network Italia. Focus tematico di questa nuova edizione sarà quello dell’Innovazione per l’Agenda 2030 , esplorando le connessioni tra innovazione e inclusione, resilienza (Climate Change mitigation and adaptation), economia circolare e finanza sostenibile.
“Welcome. Working for refugee integration”: aperte le candidature al premio
Sono aperte fino al 31 ottobre le candidature per il riconoscimento assegnato annualmente dall'UNHCR a alle aziende che, in Italia, si impegnano per favorire i processi d'integrazione lavorativa dei beneficiari di protezione internazionale. Tale riconoscimento avviene attraverso il conferimento di un logo che testimonia il coinvolgimento attivo delle imprese per una società più sensibile ai bisogni di chi è stato costretto ad abbandonare il proprio paese a causa di conflitti e persecuzioni.
MAPEI pubblica il terzo Bilancio di Sostenibilità
Mapei pubblica il terzo Bilancio di Sostenibilità, per condividere con i propri stakeholder i traguardi raggiunti nel 2018 dalla Capogruppo e dalle consociate italiane del Gruppo.
SOLVAY: 450 dipendenti partecipano al “Solvay Citizen Day”
Il Citizen Day è un evento internazionale che il Gruppo Solvay promuove a livello mondiale per poter valorizzare la condivisione di tutti i dipendenti sulle strategie di sviluppo sostenibile.