> Homepage Januaforum > Nuove Generazioni: il Bando contro la povertà educativa nei 5-14 anni
Nuove Generazioni: il Bando contro la povertà educativa nei 5-14 anni
26.09.2017 11:07
Con i Bambini ha pubblicato il nuovo bando, il terzo legato al fondo finanziato dalle Fondazioni. Prevede azioni congiunte “dentro e fuori la scuola”: stem, scuole aperte, passaggi fra gli ordini di scuola ma anche riqualificazione degli ambienti. Stanziati 60 milioni di euro per progetti da presentare entro il 9 febbraio 2018
Sessanta milioni di euro, «per contrastare la povertà educativa minorile dentro e fuori la scuola». Progetti che si rivolgono a minori di età compresa tra i 5 e i 14 anni, una fascia d’età da bisogni molto differenziati, con bambini che ancora appartengono alla “prima infanzia” e preadolescenti che frequentano la scuola primaria e secondaria di primo grado. Una fascia d’età in cui la dispersione scolastica può rappresentare una delle principali dimensioni della povertà educativa, ma non certamente l’esclusiva. Ecco in sintesi i contorni del bando Nuove Generazioni, pubblicato oggi da Con i Bambini e finanziato con il Fondo per il Contrasto alla Povertà educativa minorile