Partnership
Non solo estero, la partnership delle Osc anche in Italia nel contrasto alle nuove povertà
di Elias Gerovasi, fondatore e curatore di Info Cooperazione
È questo uno degli aspetti più significativi che emerge dai dati recentemente pubblicati da Open Cooperazione, piattaforma di dati aperti che raccoglie i dati di trasparenza e accountability di oltre 200 tra le più importanti Organizzazioni della Società Civile italiane attive nella cooperazione allo sviluppo e nell’aiuto umanitario
Leggi l'articolo
|
|
 |
Persone
A colloquio con il direttore di Repubblica Maurizio Molinari
di Ivana Tamai
Per meglio comprendere il complesso panorama geopolitico che stiamo vivendo è importante poter contare su un’informazione chiara e puntuale. Chi fa cooperazione poi dovrebbe saper raccontare particolari aree geografiche, come Africa e Medio oriente, per spiegare i contesti di crisi dove si realizzano gli interventi di cooperazione allo sviluppo o di emergenza umanitaria.
Leggi l'articolo
|
 |
Pianeta
Cop15, cosa significa il Global Biodiversity Framework per la cooperazione
di Emanuele Bompan
Approvato l’Accordo Kunming-Montreal per tutelare la biodiversità. Nuovi impegni nazionali e per la cooperazione allo sviluppo. Trenta miliardi di dollari di aiuto pubblico allo sviluppo (Aps) entro il 2030 per i Paesi meno sviluppati
Leggi l'articolo
|
|
 |
Prosperità
Sarà il secolo dell’Africa, lo dice la demografia
di Gianfranco Belgrano
I megatrend in atto, aumento della popolazione e urbanizzazione in primo luogo, sono ampiamente noti. Dalla loro gestione dipenderà il futuro dell’Africa e del resto del mondo. E a dirlo sono anche i dati di Goldman Sachs nello studio The Path to 2075
Leggi l'articolo
|
 |
Pace
Francesco in Congo e Sud Sudan, il viaggio come profezia di pace
di Vincenzo Giardina
Da piazza San Pietro a Juba, le speranze dei missionari in vista della partenza del Papa il 31 gennaio
Leggi l'articolo
|
|
|