Prosperità
									Sicurezza alimentare, crisi, cambiamenti climatici: lo sviluppo passa da donne, giovani e zone rurali
									di Gianfranco Belgrano
									Intervista a Bettina Prato (Ifad) sul filo rosso che lega la risposta alle attuali sfide globali alla capacità di rendere protagonisti donne e giovani e, finalmente al centro dell’attenzione, le aree rurali e le regioni oggi svantaggiate 
									 
									Leggi l'articolo 
									 | 
								 
							
						 
						 | 
					 
				
			 
			
			
			
			
				
					
						
						
							
								
									  | 
								 
								
									
									Pace
									Dall’Ucraina al Congo, online il mappamondo contro tutte le guerre
									di Vincenzo Giardina
									 
									A disegnarlo gli operatori di cooperazione, professionisti-volontari della solidarietà. Un tesoro del sistema Italia da interconnettere sempre di più 
									 
									Leggi l'articolo 
									 | 
								 
							
						 
						
							
								
									  | 
								 
								
									
									Partnership
									Battere la guerra e i suoi effetti, coltivando pane e pace
									di Gianfranco Belgrano
									Gli effetti dei cambiamenti climatici e dei conflitti come quello in Ucraina stanno intensificando l’insicurezza alimentare in tutta l’Africa subsahariana. Dai giovani possono arrivare le soluzioni più innovative e che allo stesso tempo richiamano i valori del partenariato 
									 
									Leggi l'articolo 
									 | 
								 
							
						 
						 | 
					 
				
			 
			
			
				
					
						
						
							
								
									  | 
								 
								
									
									Persone
									Muhameda Tulumovic: l’ostinazione di ridare agli altri ciò che si è ricevuto
									di Jean Claude Mbede Fouda
									L'esperta di cooperazione, arrivata in Italia dalla Bosnia in guerra, dopo essersi formata con Aics è ora Country director di Emergency in Sudan 
									 
									 
									Leggi l'articolo 
									  
									 | 
								 
							
						 
						
							
								
									  | 
								 
								
									
									Pianeta
									Ucraina, danni collaterali all’ambiente
									di Emanuele Bompan
									Dagli impatti ambientali al rischio nucleare, passando per emissioni climalteranti e infrastruttura idrica, la guerra in ucraina ha avuto impatti fortissimi. La cooperazione internazionale dovrà trovare soluzioni green per la ricostruzione 
									 
									Leggi l'articolo 
									 | 
								 
							
						 
						 | 
					 
				
			 
			 | 
		
		
			
			
			
				
					
						
						
							
								
									
									
									
										
											
												
												La parola ai direttori 
												Martinelli (Il Messaggero): “Ai lettori raccontiamo storie di umanità”
												di Vincenzo Giardina 
												 
												Continua l’appuntamento con i direttori delle testate giornalistiche italiane per parlare dell’informazione dedicata al Sud del mondo. Dopo Marco Tarquinio e Maurizio Molinari Oltremare ha incontrato Massimo Martinelli, direttore del Messaggero 
												 
												Leggi l'articolo | 
											 
										
									 
									 | 
								 
							
						 
						 | 
					 
				
			 
			
				
					
						
						
							
								
									
									
									
										
											
												
												Rassegna Stampa - Marzo 2023 
												La cooperazione italiana ed europea vista dalla stampa africana
												di Jean Claude Mbede Fouda 
												 
												L'importante accordo di cooperazione tra Etiopia e Italia, un nuovo centro centro di neonatologia a Tunisi e le prime attività della nuova sede estera di Niamey, in Niger, tra le notizie di questo mese 
												 
												Leggi l'articolo | 
											 
										
									 
									 | 
								 
							
						 
						 | 
					 
				
			 
			
				
					
						
						
							
								
									
									
									
										
											
												
												Dal mondo accademico 
												Non perdiamo di vista l’obiettivo: riflessioni sul cambiamento
												di Andrea Stroppiana, economista e docente all’Università La sapienza di Roma 
												 
												Partendo dalle schicce della nonna e dal valore della memoria, alcune considerazioni sull'importanza del monitoraggio e della valutazione dei benefici nei progetti di cooperazione perché "verificare che le attività portino cambiamenti è l’unica ragione che dà un senso allo spendere i soldi" 
												 
												 
												Leggi l'articolo | 
											 
										
									 
									 | 
								 
							
						 
						 | 
					 
				
			 
			
				
					
						
						
							
								
									
									
									
										
											
												
												Eventi 
												Fuori dal mondo, in mostra a Roma le foto di Marco Palombi
												di Vincenzo Giardina 
												 
												Gli scatti resteranno esposti fino al 31 marzo nella galleria Bianco contemporaneo 
												 
												Leggi l'articolo | 
											 
										
									 
									 | 
								 
							
						 
						 | 
					 
				
			 
			
				
					
						
						
							
								
									
									
									
										
											
												
												Eventi 
												“Ogni parola conta”, da Aics Dakar una campagna contro la violenza verbale
												di Chiara Barison, Communication Officer Aics Dakar 
												 
												In occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna, l'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (Aics), sede di Dakar, ha lanciato una campagna di comunicazione per sensibilizzare sulle parole che fanno male 
												 
												Leggi l'articolo | 
											 
										
									 
									 | 
								 
							
						 
						 | 
					 
				
			 
			
			 |