Oltremare News | 1 Febbraio 2019

04.02.2019 10:21

Pace

 

Davos: Globalizzazione…anche delle diseguaglianze

di Umberto De Giovannangeli

Il Rapporto di Oxfam racconta di una faglia sociale, e di genere sempre più grande che mina il futuro del pianeta. Amartya Sen: istruzione e sanità universali i migliori antidoti alle disuguaglianze. E a una globalizzazione senza diritti.

Leggi l'articolo
 

Pianeta

 

5 storie da seguire sull’ambiente nel 2019

di Emanuele Bompan

Quali sono i temi da seguire in questo 2019. Il giornalista ed esperto ambientale Emanuele Bompan ne delinea cinque da tenere ben in considerazione, che definiranno campagne di advocacy, strategie diplomatiche e l’agenda dei mass media.

Leggi l'articolo

Persone

 

Mohamed Hassan Mohamud, un rifugiato somalo a Davos

di Vincenzo Giardina

Fuggito dalla Somalia, vive in un campo keniano. Ma la notte sogna di andarsene. Così si è messo a studiare. Ha vinto una borsa in America ed è arrivato a Davos. Da co-presidente
 

Leggi l'articolo
 

Prosperità

 

Davos, una globalizzazione 4.0 che non dimentichi chi è rimasto indietro

di Gianfranco Belgrano

Al World Economic Forum anche la voce dell’Africa dimenticata, di chi per decenni è stato costretto a vivere in un campo per rifugiati senza alcun diritto e senza alcuna voce sul proprio futuro

Leggi l'articolo
 
Per una globalizzazione dal volto umano 
di Gianfranco Belgrano

Una globalizzazione dal vlto umano. È questo il messaggio ispirato dagli articoli che appaiono questo mese su Oltremare e che prendono spunto dal recente World Economic Forum di Davos. Continua a leggere

Rubriche

 
Interviste
Padre Yameogo (Santa Sede): dopo Davos ripartiamo dall’Africa
di Vincenzo Giardina

L’Africa può aiutare l’Occidente a riscoprire il senso della solidarietà. Ma per questo avvenga serve una decolonizzazione ideologica e mentale. Intervista.
 
Dal mondo accademico
Le organizzazioni multilaterali e la cooperazione per lo sviluppo nell’era della globalizzazione 4.0: Il caso dei rapporti tra l’Unione Europea e la Banca Mondiale 
di Eugenia Baroncelli

Partner privilegiati in molteplici aree tematiche e geografiche, la Banca Mondiale e l’Unione Europea sono oggi i due maggiori attori multilaterali nell’ambito della cooperazione allo sviluppo1.
 

 

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Januaforum

Sede legale- c/o Confcooperative Liguria - Via Varese 2
16129 Genova
Sede Operativa- Palazzo Lauro-Piazza della Nunziata 5
c/o Cofoundry - quarto piano

Mobile:
+393474403469 - Segreteria

+393358030663 - Cooperazione allo Sviluppo

+393482269515 - Progetto Casa - Home & Dry

+393477396364 - Educazione alla cittadinanza globale

+393939410121 - Presidenza

www.januaforum.it

Corsi di formazione

Questa sezione è vuota.