Oltremare News 10/2019

24.11.2019 23:00
 
Visita il blog
 

Pace

Persone

Etiopia, la pace si fa Nobel. E investe sul futuro

di Umberto De Giovannangeli

Il Premio Nobel per la pace assegnato ad Abiy Ahmed, primo ministro dell’Etiopia, non è solo il riconoscimento per l’impegno nello storico accordo di pace con l’Eritrea. E’ una scommessa sul cambiamento sulla quale l’Italia punta con forza attraverso la diplomazia del fare

Leggi l'articolo

Il Forum globale contro la povertà? Facciamolo nello slum

di Vincenzo Giardina

Rovesciare il paradigma Davos. Partendo dal basso per arrivare in alto. E coinvolgendo i leader comunitari, dall’India al Brasile. È l’idea di Kennedy Odede. Che ci dà appuntamento a Kibera



Leggi l'articolo

 

Pianeta

Prosperità

Vincere la sfida ambientale in Africa

di Emanuele Bompan

Lo sviluppo del continente africano sarà green. Aumentano le iniziative nelle rinnovabili, in economia circolare e in innovazione green. Dall'agenda Africa 2063 alle imprese innovative, dai progetti di energie sostenibili alla lotta alla desertificazione. Un nuovo sviluppo economico sostenibile Made in Africa

Leggi l'articolo

Somalia: coltivare pace e sviluppo ripartendo da Università e Cooperazione

di Gianfranco Belgrano

A quasi 30 anni dalla caduta della Somalia in un vortice di violenze e anarchia, nell’ultimo anno sono emersi segnali di una possibile inversione di tendenza




Leggi l'articolo

 
Editoriale

Africa, una lettera dal futuro

di Gianfranco Belgrano

“Un caro saluto alla tua famiglia, ai nostri amici e i migliori auguri per un prospero e felice 2063; ti scrivo dalla splendida città etiopica di Bahir Dar, vicino al lago Tana, nel momento in cui stiamo ultimando i preparativi per il Centenario dell’Organizzazione dell’Unità Africana che, come sai, è poi divenuta nel 2002 l’Unione Africana e ha posto le basi per quella che è adesso la Confederazione degli Stati africani”.


Leggi l'articolo

Eventi

Festival della diplomazia, verso un mondo nuovo


“Far conoscere i temi oggi cruciali per le relazioni internazionali: cambiamento climatico, lotta alle disuguaglianze, difesa dal cyberterrorismo”. E’ stato questo l’impegno della decima edizione del Festival della diplomazia, ha sottolineato il segretario generale della rassegna, Giorgio Bartolomucci, in un’intervista all’agenzia di stampa Dire. La premessa è che la manifestazione, che si è tenuta a Roma dal 17 al 25, “da dieci anni porta fuori dalle ambasciate e dalle sedi istituzionali le questioni a cuore delle relazioni internazionali”.


Leggi l'articolo

 

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Januaforum

Sede legale- c/o Confcooperative Liguria - Via Varese 2
16129 Genova
Sede Operativa- Palazzo Lauro-Piazza della Nunziata 5
c/o Cofoundry - quarto piano

Mobile: +393474403469 - Segreteria e Coop. Sviluppo
+393482269515 - Resp. Progetto Casa
+393939410121 - Presidenza

Corsi di formazione

Questa sezione è vuota.