|
Cop15, l’ultima possibilità per l’ambiente
di Emanuele Bompan
Dal 7 al 19 dicembre a Montreal si tengono i negoziati Onu per definire un piano decennale per la biodiversità, il Post-2020 Global Biodiversity Framework, con una serie di obbiettivi specifici e misurabili volti a tutelare le specie e i servizi ecosistemici che forniscono, fondamentali per la sopravvivenza dell’uomo
Leggi l'articolo
|
|
|
Decolonizzare l’aiuto per progettare un futuro condiviso
di Tommaso Meo
Durante l'ultima edizione di Blue Sea Land l'Aics ha riportato l'attenzione sulla necessità per la cooperazione di abbandonare la logica dell'aiuto in favore di una collaborazione paritaria con i Paesi partner
Leggi l'articolo
|
|
Juma, da lavoratore delle Osc a esperto di cooperazione
di Jean Claude Mbede Fouda
Cresciuto negli oratori delle scuole sostenute dalla cooperazione italiana, l’addetto alle relazioni istituzionali di Aics Nairobi è diventato un professionista di peso nelle attività di coopperazione nel suo Paese
Leggi l'articolo
|
|
|
Cooperazione e diaspora, un fronte unito per lo sviluppo, anche in Burkina Faso
di Gianfranco Belgrano
Dopo aver studiato al Politecnico di Milano, Arsène Hema è tornato a Ouagadougou dove ha creato un’impresa e dove collabora a progetti di cooperazione con la Fondazione Aurora. E lì c’è anche Aics, che non ha lasciato il Paese nel suo momento più difficile
Leggi l'articolo
|
|
Le sfide globali si vincono in Africa. Ecco perché serve più Italia
di Vincenzo Giardina
La sesta edizione dell'Italia Africa Business Week sposa la citazione di Léopold Senghor: “La cultura dovrebbe essere all'inizio e alla fine di ogni processo economico”
Leggi l'articolo
|
|
|
Rassegna Stampa - Dicembre 2022
La cooperazione italiana ed europea vista dalla stampa africana
di Jean Claude Mbede Fouda
La rassegna stampa di questo mese, realizzata con il contributo delle sedi estere, ci racconta le attività della cooperazione italiana in diversi Paesi africani. Attenzione puntata sulla campagna contro la violenza di genere, oltre a progetti ambintali, agricoli e idrici
Leggi l'articolo |
|
|
Eventi
Sviluppo urbano più sostenibile, pubblicato il manuale operativo Aics
di a cura di Ivana Tamai
Nell’ambito dell’impegno sui temi della sostenibilità ambientale, Aics ha recentemente pubblicato il manuale operativo di settore La rigenerazione integrata e ambientalmente sostenibile di una baraccopoli. Creare un nuovo approccio metodologico in Aics con una “cornice di senso”. Di seguito l'approfondimento dell'ufficio Aics Ambiente e uso del territorio
Leggi l'articolo |
|
|
Eventi
Lotta a Hiv: punto di partenza per sconfiggere tutte le malattie infettive
di Peter Sands, direttore esecutivo del Global Fund per la lotta contro Aids, tubercolosi e malaria, e Winnie Byanyima, direttrice esecutiva di Unaids
In occasione della Giornata mondiale contro l'Aids, il Fondo globale contro per la lotta contro Aids, tubercolosi e malaria e Unaids ribadiscono il loro impegno per ridurre infezioni e decessi causati del virus dell'Hiv. Questa lotta, dicono, deve fungere da ispirazione e punto di partenza per sconfiggere tutte le altre malattie infettive
Leggi l'articolo |
|
|
|