Presentazione del libro «PER UNA DEMOCRAZIA POST-RAZZIALE Lettera aperta ai Vescovi dell'Italia e dell'Africa sul problema dell'immigrazione"

22.09.2021 10:23
 

DI FILOMENO LOPES E ROBERTO MANCINI

Location: Sala Marconi della Radio Vaticana, Palzazzo Pio, Piazza Pia, 3
 

Oggi, a causa della globalizzazione, esaltata dall’ideologia neoliberista, e in seguito alla pandemia del Covid-19, stiamo assistendo al moltiplicarsi dei muri di separazione, al diffondersi dei sovranismi nazionalisti, all’esplosione del razzismo come logica “normale” di disprezzo e di esclusione degli altri.

Di fronte a queste tendenze qual è la nostra risposta, come cristiani e cattolici che vivono in Italia e in Occidente, davanti ai nuovi crocifissi della storia che bussano – in maniera ritenuta irregolare – alle porte dei nostri Paesi? Quale sfida portano questi eventi alla nostra cattolicità dal punto di vista religioso, spirituale, etico e politico? Come sconfiggere insieme il cancro del razzismo e del tribalismo per dare vita a democrazia postrazziale e post-etnica?

A tutte queste domande vuole rispondere il libro scritto da Filomeno Lopes et Roberto Mancino, libro concepito come una lettera aperta ai Vescovi dell’Italia e dell’Africa. Un forte appello a costruire una società corale, democratica, fraterna e sororale, che impone ai cattolici di contribuire alla creazione di spazi di incontro per dare corso a un nuovo agire politico che promuova il ritorno all’umanità, alla dignità, alla giustizia, alla pace.

Presenteranno il libro Padre Federico Lombardi, Presidente del Consiglio Amministrativo della Fondazione vaticana Joseph Ratzinger,
Patricia Godinho Gomes, Storica, Ricercatrice, docente all’Università Federale dello Stato di Bahia, Jean Leonard Touadi, Giornalista e Docente di geografia dello sviluppo in Africa.

Alla presentazione prenderanno parte, oltre agli autori, il Dr. Paolo Ruffini Prefetto del Dicastero CS, il Dr. Andrea Monda Direttore l’Osservatore Romano, Il DrAndrea Tornielli Direttore editoriale del Dicastero CS, il Cardinale Michael Czerny Sottosegretario della Sezione migranti e rifugiati del Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale, il Cardinale Philippe Nakellentuba Ouédraogo Arcivescovo di Ouagadougou, Presidente del SECAM (Simposio delle Conferenze Episcopali dell'Africa e del Madagascar) e il DrHabte Weldemariam Sociologo, Presidente del Centro Studi Africani in Italia (Cesai).

L’evento sarà moderato dalla Dott.ssa Lorena Bianchetti, Giornalista e conduttrice televisiva, Programma «A Sua Immagine» RAI 1 e introdotto da Cleophas Adrien DiomaPresidente Associazione Le Réseau

 
NB: Se vuoi partecipare all’incontro in presenza, prenota adesso inviando una mail con nome e cognome a ttankafricaitalia@gmail.com - I posti sono limitati nel rispetto delle misure di contenimento e di sicurezza imposte dal Covid 19.
L’evento sarà trasmesso in diretta sulla pagina facebook dell’Associazione Le Reseauhttps://www.facebook.com/AssociazioneLereseau
 
Per accedere agli incontri è necessario essere in possesso del Green Pass o presentare la certificazione di tampone negativo effettuato almeno 48h prima dell’accesso.
 
 
 
Per informazioni

Progetto Think Tank Africa Italia

ttankafricaitalia@gmail.com

www.associazionelereseau.org

 

 

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Januaforum

Sede legale- c/o Confcooperative Liguria - Via Varese 2
16129 Genova
Sede Operativa- Palazzo Lauro-Piazza della Nunziata 5
c/o Cofoundry - quarto piano

Mobile: +393474403469 - Segreteria e Coop. Sviluppo
+393482269515 - Resp. Progetto Casa
+393939410121 - Presidenza

Corsi di formazione

Questa sezione è vuota.