“Prestito Sollievo” - offerta di finanziamenti dedicati alle organizzazioni del Terzo settore
08.05.2020 15:23
Cari amici,
riceviamo dal Forum del Terzo Settore e volentieri inoltriamo,
Chiara Luti
--
A: Soci
p.c. Coordinamento
Vi informiamo che Acri e Intesa Sanpaolo hanno sottoscritto una Convenzione per il sostegno agli Enti del Terzo Settore per l’emergenza Covid-19, chiamata “Prestito Sollievo”, che ha l’obiettivo di aiutare il Terzo settore con forme di liquidità agevolata.
Si tratta di un’offerta di finanziamenti dedicati alle organizzazioni del Terzo settore (organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, cooperative e imprese sociali, Onlus), erogati da Intesa Sanpaolo e garantiti da un apposito Fondo rotativo attivato dalle Fondazioni di origine bancaria.
La dotazione iniziale è di 5 milioni di euro e sarà integrata da ulteriori contributi volontari da parte di singole Fondazioni e grazie a un effetto di leva finanziaria e all’intervento aggiuntivo del Fondo di solidarietà e sviluppo di Intesa Sanpaolo Prossima, permetterà l’erogazione di finanziamenti per almeno 50 milioni di Euro, portando così liquidità potenzialmente a numerose organizzazioni.
A questo le Fondazioni hanno affiancato un Fondo di 500mila euro, che consentirà di abbattere gli interessi passivi dei finanziamenti erogati.
Possono accedere ai finanziamenti del Prestito Sollievo le organizzazioni di Terzo Settore con sede legale e operativa sul territorio italiano. I finanziamenti - della durata fino a 24 mesi - vanno da un minimo di 10mila a un massimo di 100mila euro.
Cordiali saluti
Gentili,
Vi informiamo che Acri e Intesa Sanpaolo hanno sottoscritto una Convenzione per il sostegno agli Enti del Terzo Settore per l’emergenza Covid-19, chiamata “Prestito Sollievo”, che ha l’obiettivo di aiutare il Terzo settore con forme di liquidità agevolata.
Si tratta di un’offerta di finanziamenti dedicati alle organizzazioni del Terzo settore (organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, cooperative e imprese sociali, Onlus), erogati da Intesa Sanpaolo e garantiti da un apposito Fondo rotativo attivato dalle Fondazioni di origine bancaria.
La dotazione iniziale è di 5 milioni di euro e sarà integrata da ulteriori contributi volontari da parte di singole Fondazioni e grazie a un effetto di leva finanziaria e all’intervento aggiuntivo del Fondo di solidarietà e sviluppo di Intesa Sanpaolo Prossima, permetterà l’erogazione di finanziamenti per almeno 50 milioni di Euro, portando così liquidità potenzialmente a numerose organizzazioni.
A questo le Fondazioni hanno affiancato un Fondo di 500mila euro, che consentirà di abbattere gli interessi passivi dei finanziamenti erogati.
Possono accedere ai finanziamenti del Prestito Sollievo le organizzazioni di Terzo Settore con sede legale e operativa sul territorio italiano. I finanziamenti - della durata fino a 24 mesi - vanno da un minimo di 10mila a un massimo di 100mila euro.
Per informazioni su Prestito Sollievo si può inviare un’email indicando denominazione, codice fiscale, sede dell’Organizzazione non profit e contatti a ctps.terzosettore@pec.intesasanpaolo.com
e si verrà tempestivamente ricontattati.
La portavoce
Claudia Fiaschi
Segreteria AOI - Cooperazione e Solidarietà internazionale
Largo Camesena 16 - 00157 Roma
ong@ong.it
Contatti
Associazione di Promozione Sociale Januaforum
Sede legale e Sede Operativa
c/o Confcooperative Liguria - Via Varese 2
16129 Genova
Mobile:
+393358030663 - Cooperazione allo Sviluppo
+393482269515 - Progetto Casa - Home & Dry
+393477396364 - Educazione alla cittadinanza globale
+393939410121 - Presidenza
www.januaforum.it
laura.baldoni@januaforum.net
Sede legale e Sede Operativa
c/o Confcooperative Liguria - Via Varese 2
16129 Genova
Mobile:
+393358030663 - Cooperazione allo Sviluppo
+393482269515 - Progetto Casa - Home & Dry
+393477396364 - Educazione alla cittadinanza globale
+393939410121 - Presidenza
www.januaforum.it
laura.baldoni@januaforum.net
Corsi di formazione
—————
05.11.2025 10:52
Studenti a rischio Accoglienza e formazione per studenti e studentesse internazionali provenienti da zone di conflitto
OPPORTUNITÀ URGENTE - Scadenza 20 novembre!
L'Università di Trento cerca 10 studenti da zone di conflitto per un anno di formazione...
—————
09.01.2025 09:36
COMUNICA IL TUO ENTE - Costruire messaggi efficaci (Corso base di comunicazione)
Martedì 4 e 11 febbraio 2025 ore 14.00-17.00 (ONLINE)
Vuoi che i valori della tua associazione arrivino forti e chiari? Vuoi trasformare le tue...