Progettare con la Teoria del Cambiamento: ecco la guida per il mondo della cooperazione internazionale 30 Maggio 2019

03.06.2019 17:38

Poco più di due anni fa, proprio sulle pagine di Info Cooperazione, abbiamo iniziato ad approfondire la Teoria del Cambiamento (TdC) registrando un forte interesse e una motivazione crescente degli operatori del settore a entrare nel merito di questo approccio. Superata la semplice curiosità, che abbiamo cercato di saziare pubblicando una serie di post esplicativi sulla TdC, quello che ha più attirato l’attenzione di organizzazioni e donatori è stato il “potenziale ispiratore” insito nella Teoria del Cambiamento.

Entrando nel merito infatti si scopre che la TdC ha dimostrato di poter accompagnare professionisti e organizzazioni, donatori e istituzioni nel focalizzare meglio il proprio intervento, nel misurare e potenziare costantemente il reale cambiamento prodotto, nel correggere inefficienze e sprechi e nel valorizzare il rapporto con i principali portatori di interesse (stakeholders), uscendo da logiche autoreferenziali e autocelebrative.

Insomma un sogno, quello che decine di operatori della cooperazione internazionale chiedono ogni giorno alla propria organizzazione e si augurano di riuscire a raggiungere per rimotivare il proprio lavoro davanti a un contesto sempre più sfidante e complesso. In estrema sintesi si tratta di migliorare le nostre capacità di generare cambiamento e di poterlo misurare.

www.info-cooperazione.it/2019/05/progettare-con-la-teoria-del-cambiamento-ecco-la-guida-per-il-mondo-della-cooperazione-internazionale/

 

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Januaforum

Sede legale- c/o Confcooperative Liguria - Via Varese 2
16129 Genova
Sede Operativa- Palazzo Lauro-Piazza della Nunziata 5
c/o Cofoundry - quarto piano

Mobile: +393474403469 - Segreteria e Coop. Sviluppo
+393482269515 - Resp. Progetto Casa
+393939410121 - Presidenza

Corsi di formazione

Questa sezione è vuota.