> Homepage Januaforum > Segui la diretta dell'evento su: crisi e ripresa sostenibile
Segui la diretta dell'evento su: crisi e ripresa sostenibile
07.04.2021 11:32
Mercoledì 7 aprile sarà trasmesso in diretta streaming alle 10.30 l’evento “Pandemia e resilienza” per riflettere in maniera corale e condivisa sulla crisi causata dalla pandemia e sulle importanti implicazioni che essa ha avuto sulla società e sul vivere quotidiano.
Il Covid-19 ha mostrato infatti le fragilità dell’attuale modello di sviluppo e ne ha accentuato le disuguaglianze. Per questo motivo, bisogna assicurarsi che nei piani di ripresa vengano incluse considerazioni per rafforzare la resilienza in vista di shock futuri, e che ci sia la consapevolezza che non si può tornare al business as usual. In quest’ottica, l’Agenda 2030 delle Nazioni unite può essere usata come road map per stabilire gli obiettivi di medio-lungo termine a cui aspirare.
L’evento, organizzato dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) in collaborazione con laConsulta scientifica del Cortile dei Gentili, prende le mosse dal documento “Pandemia e resilienza”, sviluppato all’interno della Consulta e pubblicato dal Cnr.
Mercoledì 7 aprile sarà trasmesso in diretta streaming alle 10.30 l’evento “Pandemia e resilienza” per riflettere in maniera corale e condivisa sulla crisi causata dalla pandemia e sulle importanti implicazioni che essa ha avuto sulla società e sul vivere quotidiano.
Il Covid-19 ha mostrato infatti le fragilità dell’attuale modello di sviluppo e ne ha accentuato le disuguaglianze. Per questo motivo, bisogna assicurarsi che nei piani di ripresa vengano incluse considerazioni per rafforzare la resilienza in vista di shock futuri, e che ci sia la consapevolezza che non si può tornare al business as usual. In quest’ottica, l’Agenda 2030 delle Nazioni unite può essere usata come road map per stabilire gli obiettivi di medio-lungo termine a cui aspirare.
L’evento, organizzato dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) in collaborazione con laConsulta scientifica del Cortile dei Gentili, prende le mosse dal documento “Pandemia e resilienza”, sviluppato all’interno della Consulta e pubblicato dal Cnr.