.png?ph=4c35102e9d)
SIRIA In Siria la rivoluzione ha perso anche la guerra delle immagini
Da quando Hafez al Assad, padre di Bashar, prese il potere 48 anni fa, la Siria è stata uno dei buchi neri dell’informazione mondiale. Il paese non ha mai conosciuto nessuna forma di libertà di stampa e fino a poco tempo fa dal paese arrivavano poche immagini. Con la guerra scoppiata dopo la rivoluzione del 2011, è invece diventato il luogo di conflitto con la più ampia visibilità. Ma gli attivisti e i rivoluzionari che avevano sete di documentare tutto oggi hanno perso anche questa battaglia. Con il suo libro Shooting a revolution, la ricercatrice Donatella Della Ratta offre una riflessione originale sul rapporto tra immagini e violenza in Siria che rileva, anche ben oltre la Siria stessa, il paradosso delle nostre società iperconnesse.
www.internazionale.it/bloc-notes/catherine-cornet/2019/03/29/siria-rivoluzione-immagini
Contatti
Sede legale e Sede Operativa
c/o Confcooperative Liguria - Via Varese 2
16129 Genova
Mobile:
+393474403469 - Segreteria
+393358030663 - Cooperazione allo Sviluppo
+393482269515 - Progetto Casa - Home & Dry
+393477396364 - Educazione alla cittadinanza globale
+393939410121 - Presidenza
www.januaforum.it
comunicazione@januaforum.it