Social Innovation; Consapevolezza e resilienza, la mindfulness in ufficio contro il burnout

22.07.2019 11:50

C’è chi soffre di burnout, chi litiga con i colleghi, chi è multitasking... e chi impara la mindfulness. Ovvero, quella pratica simile alla meditazione che ci rende consapevoli del presente. Secondo la definizione del biologo Jon Kabat-Zinn, uno dei pionieri di questo approccio, si tratta di «prestare attenzione, ma in un modo particolare: con intenzione, al momento presente e in modo non giudicante». Nessun esercizio di rilassamento: l’obiettivo è imparare a vivere pienamente le situazioni presenti, mettendo da parte le preoccupazioni del passato e del futuro. La novità, da qualche anno, è che questa tecnica è entrata anche nelle aziende per potenziare la concentrazione, migliorare le prestazioni e creare condizioni lavorative positive per i dipendenti.

www.vita.it/it/article/2019/07/19/consapevolezza-e-resilienza-la-mindfulness-in-ufficio-contro-il-burnou/152287/

Cerca nel sito

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Januaforum Sede legale e Sede Operativa
c/o Confcooperative Liguria - Via Varese 2
16129 Genova
Mobile:
+393474403469 - Segreteria

+393358030663 - Cooperazione allo Sviluppo

+393482269515 - Progetto Casa - Home & Dry

+393477396364 - Educazione alla cittadinanza globale

+393939410121 - Presidenza

www.januaforum.it

Corsi di formazione

04.10.2024 09:49

Educazione alla Cittadinanza Globale e Sostenibilità: percorso formativo per il Terzo Settore - III edizione

Terza edizione del corso per operatori del Terzo Settore organizzato dall'Università di Genova nell'ambito del progetto SOGLOBE finanziato...