Homepage > Sodalitas informa, 22 Marzo 2017
Sodalitas informa, 22 Marzo 2017
23.03.2017 11:32
|
|
Oggi è la Giornata Mondiale dell’Acqua: perché sprecare il bene più prezioso? |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Uguaglianza di genere: il Rapporto 2017 della Commissione Europea |
|
In Europa le donne che lavorano sono sempre di più, ma il tasso di occupazione femminile è inferiore del 12% rispetto al tasso di occupazione maschile.
E l’Italia è il penultimo Paese dell’Europa a 28 per capacità di includere le donne nel lavoro.
Sono, questi, alcuni dei dati raccolti nel “Report on equality between women and men in the EU” appena pubblicato dalla Commissione Europea.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
SODALITAS SOCIAL AWARD: candidature aperte fino al 26 maggio |
|
|
|
Sono aperte fino alle ore 13.00 del 26 maggio 2017 le candidature alla 15° edizione del SODALITAS SOCIAL AWARD: il riconoscimento più autorevole per le imprese e le organizzazioni che assumono la leadership per realizzare un futuro sostenibile, attuando iniziative efficaci nel promuovere crescita, sviluppo e inclusione.
La partecipazione è aperta a tutte le imprese e organizzazioni che operano in Italia, sia private che pubbliche, di ogni dimensione e settore di attività.
Le candidature alla 15° edizione del SODALITAS SOCIAL AWARD possono essere inviate attraverso la piattaforma IdeaTRE60. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Evento, 29 marzo: La sfida dell’impatto: il Microcredito |
|
Il Microcredito è uno strumento finanziario che può promuovere inclusione sociale: dotando organizzazioni nonprofit e cooperative sociali di risorse utili per migliorare i servizi ai loro beneficiari; facendo crescere iniziative imprenditoriali, soprattutto giovanili.
Com’è la salute del Microcredito in Europa e in Italia? Quante risorse vi affluiscono? Con quale impatto misurabile?
Relazioni ed opinioni a confronto con l’intervento di alcuni dei principali attori del settore.
ISCRIVITI
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
AXA: 2017, il volontariato cambia pelle |
|
Fra le grandi tendenze degli ultimi anni, il volontariato cambia pelle.
Si ridefinisce, si struttura per campi e specificità, grazie soprattutto alla tecnologia e all’ingresso nelle aziende. Lascia andare la retorica e si concentra sull’ingegnerizzazione, gli obiettivi, i canali. In una parola: sulla professionalità. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|