Homepage > SODALITAS NEWS LETTER - 14 DICEMBRE 2022
SODALITAS NEWS LETTER - 14 DICEMBRE 2022
14.12.2022 14:46
OSSERVATORIO SODALITAS - SOSTENIBILITÀ SOCIALE D’IMPRESA (SSI):
Presentato il 1° Rapporto
|
|
|
|
Sono stati presentati, durante un evento pubblico, i risultati del 1° Rapporto dell’Osservatorio Sodalitas - Sostenibilità Sociale d’Impresa (SSI), avviato da Fondazione Sodalitas per conoscere, approfondire e comunicare il contributo distintivo delle imprese nell'affrontare i profondi impatti su persone e società generati dai cambiamenti in corso.
|
|
|
Il Rapporto riassume le sfide principali della Sostenibilità Sociale d'Impresa (SSI) per le imprese che mirano a costruire solide prospettive di crescita e sviluppo: formazione dei giovani, sviluppo personale e professionale, benessere e sicurezza dei collaboratori, valorizzazione e inclusione delle diversità e generazione di una comunità coesa e integrata.
|
|
|
WE4YOUTH
Il tool kit per raccontare le partnership tra scuola e impresa
|
|
|
|
È disponibile online il tool kit gratuito di We4Youth, il progetto sviluppato da Fondazione Sodalitas con il sostegno di J.P. Morgan che mira a ridurre lo skill mismatch tra domanda e offerta di lavoro per i giovani attraverso la realizzazione di collaborazioni virtuose tra il mondo della scuola e il mondo aziendale.
|
|
|
Modelli e project work sperimentati e valutati sono stati raccolti nel tool kit che contiene le metodologie adottate nelle collaborazioni scuola-impresa, le case history delle imprese associate partecipanti – Edison, Intesa Sanpaolo, Randstad, Sofidel, STMicroelectronics e UBS - e gli strumenti di valutazione e autovalutazione delle partnership.
|
|
|
UPSKILL 4 FUTURE
Il report per supportare le imprese nei processi di upskilling e reskilling
|
|
|
|
È online il report di Upskill 4 Future, il progetto promosso da CSR Europe e sviluppato in Italia da Fondazione Sodalitas e Impronta Etica che nasce per valorizzare le risorse umane in un’ottica di “upskilling”, formando le persone sulle competenze chiave per lo sviluppo delle imprese nel futuro.
|
|
|
Il report si configura come un quadro pratico per implementare una strategia di upskilling efficace, arricchito dalla presentazione delle case histories delle aziende partecipanti - tra cui le associate Brembo, Enel, ICOP, Randstad e Sanofi – che hanno messo in atto nuove strategie per rafforzare il ruolo chiave delle persone al centro dei processi aziendali.
|
|
|
CARTA PER LE PARI OPPORTUNITÀ
Certificazione della parità di genere: istruzioni per l’uso
|
|
|
|
Fondazione Sodalitas ha promosso un webinar dedicato alla Certificazione della parità di genere secondo la prassi di riferimento UNI/PdR 125:2022 con l'obiettivo di fornire un quadro aggiornato e pratico sulle novità normative e i vantaggi di questo importante strumento di misurazione delle pratiche aziendali ai fini della riduzione del gender gap.
|
|
|
L’incontro, riservato ai soci della Fondazione e alle organizzazioni firmatarie della Carta per le Pari Opportunità, è stato organizzato in collaborazione con UNI - Ente Italiano di Normazione e con la partecipazione del Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri e delle imprese associate Bureau Veritas Italia, Cellnex, Certiquality, DNV e Rina.
|
|
|
Fondazione Sodalitas al fianco di Gedeon Richter Italia per l'eliminazione della violenza contro le donne
|
|
|
|
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, Fondazione Sodalitas, impegnata a costruire un’alleanza per le pari opportunità tramite la Carta per le Pari Opportunità e l'Uguaglianza sul Lavoro, ha partecipato al video realizzato dalla sua impresa associata Gedeon Richter Italia.
|
|
|
Il video, a cui hanno preso parte anche ActionAid Italia e WeWorld, mette in luce la necessità di cambiare la cultura in modo strutturale per contrastare la violenza sulle donne anche in ambito lavorativo, operando insieme - imprese, Terzo Settore, istituzioni e comunità locali - in tutti quei contesti in cui le persone agiscono e creando, così, un terreno fertile su cui costruire interventi efficaci.
|
|
|
LE NOTIZIE DALLE NOSTRE IMPRESE
|
|
|
|
FERALPI GROUP miglior “grande impresa non quotata”
Feralpi Group si è aggiudicata l’Oscar di Bilancio come miglior “grande impresa non quotata” consegnato da FERPI (Federazione Relazioni Pubbliche Italiana), Borsa Italiana e Università Bocconi.
Leggi la notizia
|
|
|
|
FONDAZIONE ALLIANZ UMANA MENTE: il progetto VolontariaMente
VolontariaMente è un progetto ideato da Fondazione Allianz UMANA MENTE e Fondazione Sodalitas per costruire un ponte tra il Terzo Settore e le persone che si avvicinano al pensionamento con l'azienda come interlocutore primario.
Leggi la notizia
|
|
|
|
GI GROUP: “Women4: superare le disparità di genere per un futuro del lavoro sostenibile”
Gi Group ha promosso una ricerca, a cui ha partecipato anche Fondazione Sodalitas, per comprendere come superare le criticità che caratterizzano il mercato del lavoro con l'obiettivo di generare occasioni lavorative per le donne.
Leggi la notizia
|
|
|
|
NOVARTIS ITALIA presenta il primo report di sostenibilità
È stato presentato, nell'ambito della XXXIX Assemblea annuale dei Comuni (Anci), il primo report di sostenibilità di Novartis Italia organizzato in base alle '4p' di pazienti, polis, persone e pianeta.
Leggi la notizia
|
|
|