Homepage > SODALITAS: Newsletter, 19 Aprile 2019
SODALITAS: Newsletter, 19 Aprile 2019
21.04.2019 20:45
19 Aprile 2019 |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Scopriamo due delle sei nuove imprese aderenti: |
![]() |
![]() |
|
![]() |
I.CO.P.
Nata negli anni ’60 come naturale continuazione dell’impresa di costruzioni di famiglia fondata nel 1920 da Alvise Petrucco, I.CO.P. nel tempo ha notevolmente accresciuto la propria consistenza dimensionale ed organizzativa in Italia e all’Estero, dove è presente in quasi tutti i continenti. |
![]() |
|
![]() |
|
|
|
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Sacco System
Sacco System è la rete d’impresa e polo biotech per l’innovazione alimentare, nutraceutica e farmaceutica formata da Caglificio Clerici, Sacco, Centro Sperimentale del latte e Kemikalia. Sacco è l’azienda di biotecnologie che dal 1934 si pone al fianco dei propri clienti per ricercare e produrre colture microbiche selezionate, liofilizzate e congelate al fine di proteggere gli alimenti. |
![]() |
|
![]() |
|
|
|
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Fondazione Sodalitas al 10° Eu Diversity Charters’ Annual Forum |
![]() |
![]() |
|
![]() |
Fondazione Sodalitas rappresenterà l'Italia al 10° EU Diversity Charters’ Annual Forum promossa dalla Commissione Europea dal titolo "United in Diversity - a common challenge" il 16 maggio 2019 a Bruxelles. L’Annual Forum sarà occasione per far progredire la cultura della diversità e dell'inclusione sul posto di lavoro in Europa, per capire come i modelli di ruolo possano cambiare e qual è la funzione dei media in questa discussione. |
![]() |
|
![]() |
|
|
|
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
We4Youth: imprese e scuole insieme per superare lo skillmismatch |
![]() |
![]() |
|
![]() |
Il progetto We4Youth promosso da Fondazione Sodalitas con il sostegno di JPMorgan Chase Foundation ha l’obiettivo di avvicinare il mondo della scuola e quello del lavoro, rafforzando le partnership tra scuola e impresa. Un gruppo di aziende affiancherà Fondazione Sodalitas nel corso del progetto. Ad oggi hanno già dato la loro adesione: Brembo, Bureau Veritas, ENI, Hogan Lovells, La Fabbrica, Mitsubishi Electric, Randstad, Saint-Gobain, Sofidel, STMicroelectronics e UBS. |
![]() |
|
![]() |
|
|
|
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Studi tecnico-scientifici e stereotipi di genere: la 6^ edizione di Deploy your Talents |
![]() |
![]() |
|
![]() |
Giunge al termine la 6^ edizione di Deploy your Talents, progetto europeo nato da CSR Europe che ha l’obiettivo di rilanciare gli studi delle discipline tecnico-scientifiche e superare gli stereotipi di genere che le caratterizzano. L’evento conclusivo del progetto si terrà martedì 7 maggio al Teatro Parenti di Milano e sarà ospitato all’interno di #STEMintheCity, l’iniziativa di Comune di Milano con incontri, seminari, corsi di formazione, installazioni e spettacoli per promuovere le materie STEM. |
![]() |
|
![]() |
|
|
|
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Brussels SDG Summit 2019. Un dialogo europeo inclusivo è l’unica via per la sostenibilità |
![]() |
![]() |
|
![]() |
CSR Europe si appresta ad affrontare il 3° Brussels SDG Summit che si terrà il 6-7 maggio 2019. L’evento sarà occasione per sostenere un approccio integrato europeo e globale da parte delle imprese nei confronti degli SDG. Con le elezioni europee previste per la fine di maggio 2019, CSR Europe lancerà un appello all'azione del CEO per promuovere la leadership e l'impegno. Fondazione Sodalitas parteciperà al Summit come National Partner Organisation per l’Italia. |
![]() |
|
![]() |
|
|
|
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Dalle imprese aderenti a Fondazione Sodalitas |
![]() |
![]() |
|
![]() |
AXA: a Milano il Punto Donna nel quartiere Giambellino
Realizzato grazie al contributo del Gruppo assicurativo AXA Italia, il Punto Donna di We World aiuta concretamente le donne con attività di orientamento e formazione per un reinserimento sociale e lavorativo |
![]() |
|
![]() |
|
|
|
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
L’ORÉAL: servono vincoli legali per la sostenibilità
Per cambiare il climate change servirebbero “vincoli di legge, perché non abbiamo tempo per aspettare tutti”, sostiene Alexandra Palt, responsabile globale per la responsabilità sociale a L’Oréal. |
![]() |
|
![]() |
|
|
|
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
MM Spa presenta il secondo volume “Build your city, build your future”
La pubblicazione periodica di MM che ha l’obiettivo di illustrare le più significative attività di ricerca scientifica e di innovazione tecnologica dell’azienda. |
![]() |
|
![]() |
|
|
|
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
SODEXO: i consigli per migliorare la vita quotidiana degli studenti universitari
Sodexo ha condotto con l’Institute for Quality of Life uno studio per individuare i trend universitari che stanno ridefinendo la qualità della vita nei campus. |
![]() |
|
![]() |
|
|
|
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
SYNGENTA: accelerare l’innovazione in un mondo che cambia
Syngenta presenta il nuovo approccio ai programmi di innovazione per rispondere alle crescenti sfide che gli agricoltori sono chiamati ad affrontare nel mondo e al cambio di prospettiva della società civile. |
![]() |
|
![]() |
|
|
|
|
|
![]() |
![]() |
|
19 Aprile 2019 |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Scopriamo due delle sei nuove imprese aderenti: |
![]() |
![]() |
|
![]() |
I.CO.P.
Nata negli anni ’60 come naturale continuazione dell’impresa di costruzioni di famiglia fondata nel 1920 da Alvise Petrucco, I.CO.P. nel tempo ha notevolmente accresciuto la propria consistenza dimensionale ed organizzativa in Italia e all’Estero, dove è presente in quasi tutti i continenti. |
![]() |
|
![]() |
|
|
|
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Sacco System
Sacco System è la rete d’impresa e polo biotech per l’innovazione alimentare, nutraceutica e farmaceutica formata da Caglificio Clerici, Sacco, Centro Sperimentale del latte e Kemikalia. Sacco è l’azienda di biotecnologie che dal 1934 si pone al fianco dei propri clienti per ricercare e produrre colture microbiche selezionate, liofilizzate e congelate al fine di proteggere gli alimenti. |
![]() |
|
![]() |
|
|
|
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Fondazione Sodalitas al 10° Eu Diversity Charters’ Annual Forum |
![]() |
![]() |
|
![]() |
Fondazione Sodalitas rappresenterà l'Italia al 10° EU Diversity Charters’ Annual Forum promossa dalla Commissione Europea dal titolo "United in Diversity - a common challenge" il 16 maggio 2019 a Bruxelles. L’Annual Forum sarà occasione per far progredire la cultura della diversità e dell'inclusione sul posto di lavoro in Europa, per capire come i modelli di ruolo possano cambiare e qual è la funzione dei media in questa discussione. |
![]() |
|
![]() |
|
|
|
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
We4Youth: imprese e scuole insieme per superare lo skillmismatch |
![]() |
![]() |
|
![]() |
Il progetto We4Youth promosso da Fondazione Sodalitas con il sostegno di JPMorgan Chase Foundation ha l’obiettivo di avvicinare il mondo della scuola e quello del lavoro, rafforzando le partnership tra scuola e impresa. Un gruppo di aziende affiancherà Fondazione Sodalitas nel corso del progetto. Ad oggi hanno già dato la loro adesione: Brembo, Bureau Veritas, ENI, Hogan Lovells, La Fabbrica, Mitsubishi Electric, Randstad, Saint-Gobain, Sofidel, STMicroelectronics e UBS. |
![]() |
|
![]() |
|
|
|
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Studi tecnico-scientifici e stereotipi di genere: la 6^ edizione di Deploy your Talents |
![]() |
![]() |
|
![]() |
Giunge al termine la 6^ edizione di Deploy your Talents, progetto europeo nato da CSR Europe che ha l’obiettivo di rilanciare gli studi delle discipline tecnico-scientifiche e superare gli stereotipi di genere che le caratterizzano. L’evento conclusivo del progetto si terrà martedì 7 maggio al Teatro Parenti di Milano e sarà ospitato all’interno di #STEMintheCity, l’iniziativa di Comune di Milano con incontri, seminari, corsi di formazione, installazioni e spettacoli per promuovere le materie STEM. |
![]() |
|
![]() |
|
|
|
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Brussels SDG Summit 2019. Un dialogo europeo inclusivo è l’unica via per la sostenibilità |
![]() |
![]() |
|
![]() |
CSR Europe si appresta ad affrontare il 3° Brussels SDG Summit che si terrà il 6-7 maggio 2019. L’evento sarà occasione per sostenere un approccio integrato europeo e globale da parte delle imprese nei confronti degli SDG. Con le elezioni europee previste per la fine di maggio 2019, CSR Europe lancerà un appello all'azione del CEO per promuovere la leadership e l'impegno. Fondazione Sodalitas parteciperà al Summit come National Partner Organisation per l’Italia. |
![]() |
|
![]() |
|
|
|
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Dalle imprese aderenti a Fondazione Sodalitas |
![]() |
![]() |
|
![]() |
AXA: a Milano il Punto Donna nel quartiere Giambellino
Realizzato grazie al contributo del Gruppo assicurativo AXA Italia, il Punto Donna di We World aiuta concretamente le donne con attività di orientamento e formazione per un reinserimento sociale e lavorativo |
![]() |
|
![]() |
|
|
|
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
L’ORÉAL: servono vincoli legali per la sostenibilità
Per cambiare il climate change servirebbero “vincoli di legge, perché non abbiamo tempo per aspettare tutti”, sostiene Alexandra Palt, responsabile globale per la responsabilità sociale a L’Oréal. |
![]() |
|
![]() |
|
|
|
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
MM Spa presenta il secondo volume “Build your city, build your future”
La pubblicazione periodica di MM che ha l’obiettivo di illustrare le più significative attività di ricerca scientifica e di innovazione tecnologica dell’azienda. |
![]() |
|
![]() |
|
|
|
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
SODEXO: i consigli per migliorare la vita quotidiana degli studenti universitari
Sodexo ha condotto con l’Institute for Quality of Life uno studio per individuare i trend universitari che stanno ridefinendo la qualità della vita nei campus. |
![]() |
|
![]() |
|
|
|
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
SYNGENTA: accelerare l’innovazione in un mondo che cambia
Syngenta presenta il nuovo approccio ai programmi di innovazione per rispondere alle crescenti sfide che gli agricoltori sono chiamati ad affrontare nel mondo e al cambio di prospettiva della società civile. |
![]() |
|
![]() |
|
|
|
|
|
![]() |