Sodalitas - Newsletter, 25 giugno 2021
eSG Lab: come favorire la transizione sostenibile delle PMI

Comprendere la visione strategica dei business leader rispetto ai temi della sostenibilità e a raccogliere la loro prospettiva riguardo alle PMI e alla loro transizione verso modelli più sostenibili.
Questo l’obiettivo delle interviste a un campione selezionato di CEO di imprese associate a Fondazione Sodalitas, raccolte nell’ambito del progetto “eSG Lab - excellence in Sustainability and Governance per le PMI”.
eSG Lab è il progetto di SDA Bocconi promosso da Fondazione Sodalitas, con il supporto di Enel Foundation e Falck Renewables, che vuole aiutare le imprese di ogni dimensione a integrare pienamente le più avanzate logiche di sostenibilità e i temi ESG nelle proprie strategie, per crescere in modo sostenibile e diventare quindi più competitive.
"Destinazione Impresa": Fondazione Sodalitas al Politecnico di Milano

Si è concluso il corso “Destinazione Impresa”, realizzato dai manager volontari di Fondazione Sodalitas presso il Politecnico di Milano.
Il progetto rientra nell’ambito delle attività di GIOVANI&IMPRESA, il programma della Fondazione per accompagnare gli studenti degli istituti scolastici superiori e delle università nel passaggio dalla scuola al mondo del lavoro.
I corsi erogati alle scuole superiori dai manager volontari di Fondazione Sodalitas di Varese

Realizzati 310 progetti di nuove startup da 1.440 studenti delle scuole superiori di 11 diversi istituti scolastici (Varese, Saronno, Sesto Calende, Gallarate, Somma Lombardo, Bisuschio e Castellanza), guidati dai manager volontari di Fondazione Sodalitas di Varese. L'attività si è svolta in modalità “learning by doing", partendo dal presupposto che il modo migliore per capire come funziona un’impresa è quello di metterne in piedi una.
“Professione sostenibilità”: aperte le iscrizioni al Corso di Alta Formazione di Altis

“Professione sostenibilità” è un Corso di Alta Formazione pensato per i professionisti che desiderano apprendere che cosa significa fare concretamente sostenibilità aziendale. Il Corso è progettato e realizzato da ALTIS, Alta Scuola Impresa e Società dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e da CSR Manager Network e Fondazione Sodalitas è tra i partner del corso.
Sconto del 20% fino al 23 luglio 2021.
Oscar di Bilancio: al via l’edizione 2021 tra novità e conferme

Aperte le iscrizioni alla 57esima edizione dell’Oscar di Bilancio, il riconoscimento, promosso da FERPI, Borsa Italiana e Università Bocconi, che annualmente premia le aziende più virtuose nell’attività di reporting e nella cura dei rapporti con gli stakeholder. Confermati i partner. Tra le novità una sezione dedicata alle Società Benefit e l'ampliamento della categoria Enti Locali.
Fondazione Sodalitas è partner dal 1999 dell’Oscar di Bilancio.
Diamo il benvenuto tra le nostre imprese associate a:

Da 100 anni UNI lavora per un “mondo fatto bene”. L’associazione privata senza scopo di lucro elabora, pubblica e diffonde le norme tecniche, per supportare la crescita economica, il progresso sociale, la tutela dell’ambiente, il miglioramento della qualità e la valorizzazione dell’innovazione.
Le notizie dalle nostre imprese

ENI for 2020
Eni pubblica Eni for 2020, il 15° report volontario di sostenibilità, che illustra il contributo concreto di Eni per una transizione equa, costruendo sul percorso dell’azienda verso la neutralità carbonica al 2050.
|

GUCCI pubblica il suo primo Impact Report
L’Impact Report riassume gli impegni, i progressi e le azioni intraprese dalla Maison per generare un cambiamento positivo per le persone e per il pianeta.
Leggi la notizia
|

SAVE Virtual Tour
Il progetto, sviluppato dal Museo del Risparmio (iniziativa promossa da Intesa Sanpaolo), ha l’obiettivo di rendere disponibili online alle Istituzioni scolastiche strumenti dedicati all’educazione finanziaria, alla sostenibilità ambientale e all’economia circolare.
|