.png?ph=4c35102e9d)
Storie d’Africa. Il punto di vista di uno psicoanalista
“Storie d’Africa” è l’ultimo lavoro del regista Piero Cannizzaro. È un docufilm, il racconto di un viaggio, tre mesi tra Senegal, Costa D’Avorio, Guinea, incontrando protagonisti di storie d’emigrazione, nella loro quotidianità. Storie umane. Di speranze. Di sogni, di successi e di fallimenti. Un film finanziato dalla Cooperazione Italiana per lo Sviluppo in collaborazione con l’OIM. Presto ytali. dedicherà un articolo di recensione a ”Storie d’Africa”, anche in vista di una sua proiezione a Venezia. Intanto abbiamo chiesto al dottor Castriota – di recente nominato coordinatore del gruppo PER (Psicoanalisti Europei per i Rifugiati) e responsabile europeo del Migration and Refugees Committee dell’IPA – una riflessione sul contributo che può venire dalla psicoanalisi per affrontare la difficile condizione di sradicamento dei rifugiati.
ytali.com/2019/10/21/storie-dafrica-il-punto-di-vista-di-uno-piscoanalista
Contatti
Sede legale e Sede Operativa
c/o Confcooperative Liguria - Via Varese 2
16129 Genova
Mobile:
+393474403469 - Segreteria
+393358030663 - Cooperazione allo Sviluppo
+393482269515 - Progetto Casa - Home & Dry
+393477396364 - Educazione alla cittadinanza globale
+393939410121 - Presidenza
www.januaforum.it
comunicazione@januaforum.it