Sud Sudan, ex bambini soldato tornano nelle loro comunità: “Percorso difficile ma gratificante”

14.03.2019 11:36

Un anno fa, équipe di Medici Senza Frontiere (MSF) hanno avviato un progetto per aiutare gli ex bambini soldato in Sud Sudan a reintegrarsi nelle loro comunità. Il più piccolo di loro ha 10 anni; un terzo sono ragazze. Hanno portato armi e subito o testimoniato violenze. MSF ha garantito loro assistenza medica e attività di salute mentale e recupero, per aiutarli a superare i traumi, i flashback e i pensieri suicidi, ad essere riaccolti nelle loro famiglie e a riprendere una vita normale. Finora, 983 bambini sono stati smobilitati nella città di Yambio, 3.100 in tutto il Paese. “Le persone ci chiedono se è possibile che questi bambini si riprendano. La risposta è sì, certo - racconta Silvia Marquez, responsabile delle attività di salute mentale di MSF - vediamo bambini e adolescenti che hanno subito enormi traumi e difficoltà, ma che non vedono l’ora di diventare membri attivi delle loro comunità. È una cosa davvero toccante”

www.repubblica.it/solidarieta/diritti-umani/2019/03/13/news/sud_sudan_ex_bambini_soldato_tornano_nelle_loro_comunita_percorso_difficile_ma_gratificante_-221452730/

Cerca nel sito

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Januaforum Sede legale e Sede Operativa
c/o Confcooperative Liguria - Via Varese 2
16129 Genova
Mobile:
+393474403469 - Segreteria

+393358030663 - Cooperazione allo Sviluppo

+393482269515 - Progetto Casa - Home & Dry

+393477396364 - Educazione alla cittadinanza globale

+393939410121 - Presidenza

www.januaforum.it

Corsi di formazione

20.12.2024 12:20

INTERCONNESSIONI TRA EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA GLOBALE, CAMBIAMENTI CLIMATICI E SOSTENIBILITÀ

Percorso formativo per operatori del Terzo Settore e Educatori Ambientali.    Edixione...