COMUNICA IL TUO ENTE - Costruire messaggi efficaci (Corso base di comunicazione)
Martedì 4 e 11 febbraio 2025 ore 14.00-17.00 (ONLINE)
Vuoi che i valori della tua associazione arrivino forti e chiari? Vuoi trasformare le tue...
Il decreto Salvini su immigrazione e sicurezza approvato dal consiglio dei ministri il 24 settembre è stato molto criticato da esperti, giuristi e associazioni che ne hanno denunciato i punti più problematici. Ecco quali sono i nodi che potrebbero pesare anche nel dibattito parlamentare, quando le camere arriveranno a esaminare la norma, se il presidente della repubblica Sergio Mattarella darà il via libera. Mattarella potrebbe anche rimandare indietro il progetto di legge sollevando dei dubbi, in particolare sul ricorso allo strumento della decretazione di urgenza per regolare questa materia.