INTERCONNESSIONI TRA EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA GLOBALE, CAMBIAMENTI CLIMATICI E SOSTENIBILITÀ
Percorso formativo per operatori del Terzo Settore e Educatori Ambientali.
Edixione...
«Per costruire un nuovo immaginario collettivo bisogna che ci sia un progetto, che ci sia una visione. Noi di Conad pensiamo che ci sia bisogno soprattutto di verità»: l’amministratore delegato di Conad, Francesco Pugliese, spiega così il progetto di ricerca, comunicazione e confronto fatto insieme con il Censis e presentato nella sala Zuccari del Senato, a Roma, con il titolo «Miti del rancore, miti per la crescita: verso un immaginario collettivo per lo sviluppo».
www.vita.it/it/article/2018/09/26/rancore-e-paura-non-sono-il-passaporto-per-il-futuro/149145/