Venezuela, si lotta contro la malaria nelle miniere d'oro dello Stato di Bolivar: oltre 320.000 i casi

23.01.2020 16:40

 La presenza di miniere d’oro illegali sta spingendo molti venezuelani a emigrare nello stato del Bolivar, il più grande del Venezuela, per sfuggire alla crisi economica. Lo sfruttamento del suolo ha creato le condizioni per il diffondersi della malaria perché gli ampi buchi scavati a terra, riempiti di acqua stagnante, creano l'habitat ideale per le uova e larve di zanzare. Sommando l’elevata mobilità della popolazione e le precarie condizioni di vita, il Venezuela è arrivato ad essere il paese più colpito dalla malaria nell'intera America Latina nel 2019, con oltre 320.000 casi diagnosticati, mentre cinquant'anni fa aveva un ruolo di primo piano nella lotta contro questa malattia.

www.repubblica.it/solidarieta/emergenza/2020/01/21/news/venezuela_si_lotta_contro_la_malaria_nelle_miniere_d_oro_nello_stato_di_bolivar_oltre_320_000_casi-246312775/

Cerca nel sito

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Januaforum Sede legale e Sede Operativa
c/o Confcooperative Liguria - Via Varese 2
16129 Genova
Mobile:
+393474403469 - Segreteria

+393358030663 - Cooperazione allo Sviluppo

+393482269515 - Progetto Casa - Home & Dry

+393477396364 - Educazione alla cittadinanza globale

+393939410121 - Presidenza

www.januaforum.it

Corsi di formazione

04.10.2024 09:49

Educazione alla Cittadinanza Globale e Sostenibilità: percorso formativo per il Terzo Settore - III edizione

Terza edizione del corso per operatori del Terzo Settore organizzato dall'Università di Genova nell'ambito del progetto SOGLOBE finanziato...