Archivio articoli

13.10.2025 09:20

NON IN NOSTRO NOME

Città della Spezia 5 ottobre 2025    Venerdì ero a Pisa: alla manifestazione c’erano 20 mila persone. Non si vedevano da molti anni, mi hanno spiegato. Come a Spezia, come in tutta Italia. Ieri nuovamente a Roma. Dalla Palestina mi arrivano molti messaggi: “Grazie Italia”. Un sommovimento...
06.10.2025 09:30

Facciamo tempesta per fermare la follia di Netanyahu

"Scrivo nel giorno in cui Benjamin Netanyahu ha S lanciato l’operazione “Super Sparta”, l’offen siva di terra per distruggere e occupare Gaza city, attesa da settimane, da quando il premier israe liano ha sbarrato la strada a un accordo di tregua e di scambio tra ostaggi israeliani e prigionieri...
24.09.2025 10:44

COMUNICATO STAMPA: La società civile italiana chiede misure concrete per fermare il genocidio a Gaza

AOI, CINI, LINK2007 e la Piattaforma OSC in Medio Oriente e Mediterraneo lanciano un appello urgente al Governo Italiano e all’Unione Europea: agire subito per fermare le violenze a Gaza.   Le organizzazioni della società civile, forti di una lunga presenza in Palestina, sollecitano misure...
23.09.2025 10:32

Aree Interne, percorsi di valorizzazione e rigenerazione

A livello nazionale, le aree interne ricoprono gran parte dei territori montani, coprendo il 60% dell’intera superficie, il 52% dei Comuni e il 22% della popolazione (13 milioni di persone). Non si tratta però di territori marginali: al contrario, le aree interne custodiscono risorse preziose per...
17.09.2025 09:27

“La democrazia in Kenya sta perdendo quota”: intervista a Judie Kaberia

Abbiamo incontrato a Nairobi Judie Kaberia, giornalista, attivista ed educatrice dei media. Kaberia ci offre un quadro delle crescenti tensioni in Kenya e la repressione delle proteste. Denuncia la corruzione, le violazioni dei diritti umani e la deriva autoritaria del governo, offrendo uno sguardo...
17.09.2025 09:22

Trump e l'Europa cambiare agenda e classi dirigenti

Nelle classi dirigenti europee si parla sempre più apertamente di guerra in Europa. Che non potrebbe non diventare una guerra mondiale. Riemerge il nucleo maledetto della prima metà del Novecento: la guerra come maligna protagonista della storia. Dopo la seconda guerra mondiale l’Europa parlava di...
04.09.2025 10:27

Firmata la nuova convenzione MAECI-AICS 2025-2027

Il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale (MAECI) e l’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (AICS) hanno firmato la Convenzione che regola i rapporti tra i due organismi nel triennio 2025-2027, al suo interno figurano anche informazioni relative ai bandi...
11.08.2025 09:40

SOFI 2025: Cibo sempre più caro e dieta sana per pochi

La pubblicazione de “The State of Food Security and Nutrition in the World 2025” (SOFI 2025) segna un nuovo punto di riflessione sui progressi (e le mancate conquiste) nella lotta contro la fame, l’insicurezza alimentare e la malnutrizione a livello globale. Il rapporto è stato presentato...
05.08.2025 09:38

Verso il nuovo Bando Profit 4.0 dell’AICS

Quasi cinque anni dopo l’ultimo bando AICS per il privato profit nella cooperazione, l’Agenzia muove i primi passi verso la quarta edizione, un “Bando Profit 4.0” completamente rinnovato con l’obiettivo di potenziare il contributo del settore privato nella cooperazione...
16.07.2025 11:09

Energia, ambiente e diritti umani in Africa orientale di Marco Zupi

L’Africa orientale si trova in una fase di trasformazione cruciale, trainata da crescita economica e investimenti energetici. Con una popolazione giovane e dinamica, la regione - che include Paesi come Etiopia, Kenya, Tanzania, Uganda, Somalia, Sudan e Burundi - guida la ripresa subsahariana grazie...

Cerca nel sito

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Januaforum Sede legale e Sede Operativa
c/o Confcooperative Liguria - Via Varese 2
16129 Genova
Mobile:

+393358030663 - Cooperazione allo Sviluppo

+393482269515 - Progetto Casa - Home & Dry

+393477396364 - Educazione alla cittadinanza globale

+393939410121 - Presidenza

www.januaforum.it

Corsi di formazione

20.12.2024 12:20

INTERCONNESSIONI TRA EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA GLOBALE, CAMBIAMENTI CLIMATICI E SOSTENIBILITÀ

Percorso formativo per operatori del Terzo Settore e Educatori Ambientali.    Edixione...