Archivio articoli

24.07.2018 12:33

Corea del Nord, un cittadino su dieci è ridotto in schiavitù e il fenomeno dilaga anche altrove

In Corea del Nord un cittadino su dieci è in condizioni di schiavitù. Lo riferisce il rapporto annuale Global Slavery Index, pubblicato dalla Walk Free Foundation. La Fondazione, che ha base in Australia, si occupa di monitorare e contrastare le varie forme di schiavitù nel mondo. Nello...
24.07.2018 12:32

Etiopia, Gambella, dove trovano riparo le donne e i bambini in fuga dal Sud Sudan

E' qui che si svolge il lavoro di Oxfam nel campo di Nguenyyiel, dove l'Ong porta acqua pulita ai rifugiati e si prendono cura di loro. Nyamuoch ha 31 anni, un bel viso e i capelli acconciati con le tipiche treccine africane. Viene dal Sud Sudan e fa parte dei quasi 100mila rifugiati...
24.07.2018 12:29

Un minore non accompagnato in affido, pronte le prime 18 famiglie

Solo il 3% dei minori non accompagnati oggi sono in affido in famiglia: si pensa spesso non sia la scelta giusta per un diciassettenne con alle spalle un percorso di migrazione tanto duro. Invece 9 ragazzi su 10 lo preferirebbero alla comunità. Terreferme è un progetto pilota che ha già formato 260...
24.07.2018 12:27

Il Fundraising al tempo della nuova privacy

L’analisi di Valerio Melandri, uno dei “padri fondatori” del fundraising in Italia e professore alla Columbia University. «Il regolamento europeo? Un’occasione, a patto di smettere di fare...
24.07.2018 12:24

Intesa tra Cooperative sociali e Anci Toscana

Obiettivo del protocollo è quello di utilizzare al meglio norme e opportunità per l'inserimento lavorativo di persone svantaggiate nei servizi affidati in appalto e/o concessione dai Comuni toscani Favorire e sostenere l’inserimento lavorativo dei soggetti svantaggiati è questa...
23.07.2018 16:19

27 luglio, #Mondopentola debutta a Palazzo Reale

Dopo il grande successo del 20° Suq Festival va in scena dal 27 al 29 luglio, a Palazzo Reale di Genova lo spettacolo itinerante Mondopentola. Ricette per convivere ultima produzione della Compagnia del SUQ, inserito nel Cartellone nazionale MigrArti -Spettacolo...
23.07.2018 11:30

La Cina si prende il medio oriente mentre Stati Uniti ed Europa stanno a guardare

È stato un periodo intenso dal punto di vista geopolitico, con i movimenti e le parole del presidente Trump sotto i riflettori. Il suo stile divide et impera potrebbe essere paragonato a quello degli antichi romani, se non fosse che loro dividevano gli amici, non gli alleati. Trump,...
23.07.2018 11:27

La scarpa che "cresce" per i bimbi africani: mai più scalzi grazie a una piccola grande idea

Un’idea semplice e rivoluzionaria. The Shoe that Grows è una scarpa per bambini che cresce assieme a loro. Si adatta al piede e può durare cinque anni. Un’innovazione nata per aiutare le famiglie in difficoltà nei paesi in via di sviluppo, per permettere ai più piccoli di non andare in...
23.07.2018 11:23

Banca Etica, Il 5 per mille per lo sviluppo del nonprofit: presentato in Senato lo studio

Un lavoro di analisi incrociato con i dati dell’Agenzia delle Entrate disegna l’evoluzione di questo strumento di democrazia economica. La possibilità di devolvere il 5 per mille di quanto dovuto all'erario a organizzazioni non profit si è consolidata nelle abitudini dei contribuenti italiani ed è...
23.07.2018 11:19

Elmetti Bianchi: Il coinvolgimento di Israele in Siria si conferma molto ampio

All’evacuazione degli “elmetti bianchi” ha partecipato anche la milizia “Cavalieri del Golan” che doveva gestire la “zona cuscinetto” che Tel Aviv intendeva creare davanti al Golan. Un progetto fallito per la vittoria dell’esercito siriano nel sud del Paese.  L’operazione con la...

Cerca nel sito

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Januaforum Sede legale e Sede Operativa
c/o Confcooperative Liguria - Via Varese 2
16129 Genova
Mobile:

+393358030663 - Cooperazione allo Sviluppo

+393482269515 - Progetto Casa - Home & Dry

+393477396364 - Educazione alla cittadinanza globale

+393939410121 - Presidenza

www.januaforum.it

Corsi di formazione

05.11.2025 10:52

Studenti a rischio Accoglienza e formazione per studenti e studentesse internazionali provenienti da zone di conflitto

OPPORTUNITÀ URGENTE - Scadenza 20 novembre!   L'Università di Trento cerca 10 studenti da zone di conflitto per un anno di formazione...