24.11.2017 11:23
Di recente, l’Italia si è impegnata a “uscire dal carbone entro il 2025”. Sarà che quando uno sta a Pechino pensa di vivere un’esperienza unica anche da questo punto di vista, ma ignoravo che in un paese europeo si facesse ancora uso di quel combustibile, grigliate a parte. Nella Cina...
24.11.2017 11:19
Interviste anonime a funzionari raccolte nel report di Concord e Cini sul Fondo Fiduciario parlano di soldi usati con “procedure opache”, “senza un controllo di qualità” e guidati da “priorità nazionali” di contrasto ai flussi...
24.11.2017 11:12
È stato presentato a Roma il nuovo rapporto di monitoraggio di Concord Italia e Cini, in collaborazione con Amref e Focsiv sul Fondo Fiduciario dell’Unione Europea di Emergenza per l’Africa (EUTF). Lanciato nel novembre 2015 al vertice de La Valletta, l’EUTF è il principale strumento finanziario...
24.11.2017 11:09
Il disequilibrio libico e la lotta tra le diverse fazioni presenti nel paese hanno in primo luogo un effetto diretto sulla popolazione locale con un peggioramento progressivo e radicale della quotidianità dei singoli.
https://nena-news.it/libia-chi-paga-il-prezzo-dellinstabilita/
23.11.2017 10:58
Lavoro minorile, matrimoni precoci e difficoltà ad accedere all’istruzione: sono due milioni i minori siriani che nel loro paese e in quelli vicini non vanno a scuola. Un’intera generazione rischia di perdere per sempre la possibilità di costruirsi un futuro...
23.11.2017 10:56
L’ondata di panico scatenata in Somalia con gli ultimi attentati ha riportato indietro nel tempo le lancette dell’orologio del terrore. Quando sembrava che la guerra contro i fondamentalisti shebab fosse a buon punto e la vittoria a portata di mano, come nel supplizio di Sisifo, ci si è ritrovati...
23.11.2017 10:52
Nel mondo ogni anno la malnutrizione uccide 3 milioni di bambini. Questo nonostante esistano soluzioni efficaci e a basso costo come i cibi terapeutici pronti all’uso (25 centesimi a confezione), alimenti in pasta a base di burro di arachidi dall’alto valore nutritivo in grado di rimettere...
23.11.2017 10:29
Dal 2007 ICAN ha accompagnato e promosso tutta una serie di iniziative a partire dalla successione delle tre conferenze
(Oslo, Nayarit e Vienna) sulle spaventose e ingestibili conseguenze umanitarie di ogni esplosione nucleare sulle popolazioni
e le infrastrutture delle città...
23.11.2017 10:16
Riceviamo e volentieri pubblichiamo
Cari amici e amiche,
Vi invitiamo il giorno mercoledì 29 novembre 2017 all’incontro “Etica, Economia Reale, Cooperazione e Sviluppo” organizzato dalla COREIS Italiana che si terrà dalle ore 10.00 alle 17.00 presso la sede di Azimut Capital...
21.11.2017 10:27
Un viaggio nelle prigioni con il più alto numero di stranieri per incontrare giovani che vivono a metà tra due mondi: un Paese di origine a cui non appartengono più e un’Italia che li ha cambiati più di quanto si aspettavano. Molti sono arrivati come minori non accompagnati, altri sono praticamente...