Archivio articoli

21.11.2017 10:15

Una bambola, alcune lettere, un flauto: negli oggetti smarriti dei migranti tutta la disumanità dell’Europa

Un orologio digitale ancora funzionante. Una bambola di pezza attaccata a un salvagente. Una macchinina verde e alcune pagine del Corano. Una cartella piena di documenti in arabo. Qualche ciondolo. Persi dai migranti durante il loro viaggio migratorio e ritrovati nella terra di nessuno,...
21.11.2017 10:11

Diaspore, una rete che si oppone agli imprenditori della paura

Al summit si è respirata aria nuova. L’Agenzia per la cooperazione dovrebbe favorirne la ripetizione, con cadenza almeno biennale, per dare continuità e per facilitare l’informazione e l'approfondimento richiesti “Esserci, conoscersi, costruire”. Erano questi gli obiettivi del primo...
20.11.2017 21:01

Salone dei Pagamenti 2017 - Sessione "Servizi di pagamento e multiculturalità"

Salone dei Pagamenti 2017 Titolo della sessione Servizi di Pagamento e multiculturalità 23 novembre 2017 – h.12 Descrizione della sessione Negli ultimi decenni, nelle economie occidentali, l’accesso ai servizi finanziari e il loro corretto utilizzo sono gradualmente diventati una precondizione per...
20.11.2017 11:03

Partenariato o Condizionalità dell'Aiuto? Rapporto di Monitoraggio sul Fondo Fiduciario dell'Unione Europea di Emergenza per l'Africa

  23 novembre 2017, ore 9.30 - 13   Sala Capranichetta - Hotel Nazionale Piazza di Montecitorio, 125 Roma    In occasione della presentazione...
20.11.2017 10:59

Comunicato stampa: G7 pari opportunità, un'occasione persa?

GCAP (Coalizione Italiana contro la povertà) Si è concluso ieri a Taormina il G7 Pari Opportunità ma, come già denunciato a maggio dalla GCAP (Coalizione Italiana contro la povertà), nonché in occasione delle diverse ministeriali, tutto sembra un’occasione mancata....
17.11.2017 11:01

Africa, aumenta nella fascia Sub-sahariana il numero di persone che soffre di sotto nutrizione cronica

ACCRA - E' aumentato in Africa Sub-sahariana il numero di persone sottonutrite, soprattutto a causa dell'impatto dei conflitti e del cambiamento climatico. La situazione indica un'urgente necessità di costruire la capacità di ripresa delle comunità colpite e di trovare soluzioni pacifiche che...
17.11.2017 10:59

La lotta al riscaldamento globale prosegue malgrado Trump

“Promuovere il carbone in un vertice sul clima è come promuovere il tabacco a un convegno sul cancro”, ha dichiarato Michael Bloomberg, l’ex sindaco di New York. Ma è esattamente quello che ha fatto Donald J.Trump. Ha inviato una squadra di diplomatici e responsabili energetici statunitensi...
17.11.2017 10:56

Il parlamento europeo dà il via libera alla riforma di Dublino sull’asilo

La riforma del regolamento di Dublino sull’asilo ha ricevuto l’appoggio del Parlamento europeo il 16 novembre, con 390 voti favorevoli, 175 contrari e 44 astenuti. Dopo l’approvazione il 19 ottobre da parte della Commissione per le Libertà civili, la giustizia e gli...
16.11.2017 10:32

Africa in movimento: ultime notizie di rilievo 1-15 novembre 2017

Africa in movimento: ultime notizie di rilievo   1-15 novembre...
16.11.2017 10:28

Dialogo e cooperazione internazionale, Punti di Incontro ad Albenga - 18 novembre 2017 ore 15,00 - Via Trieste 31 - Albenga

Continua il percorso di punti d'incontro ad Albenga con il tema: “Dialogo e cooperazione internazionale"  Oggi è infatti sempre più necessario unire gli sforzi per far...

Cerca nel sito

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Januaforum Sede legale e Sede Operativa
c/o Confcooperative Liguria - Via Varese 2
16129 Genova
Mobile:

+393358030663 - Cooperazione allo Sviluppo

+393482269515 - Progetto Casa - Home & Dry

+393477396364 - Educazione alla cittadinanza globale

+393939410121 - Presidenza

www.januaforum.it

Corsi di formazione

05.11.2025 10:52

Studenti a rischio Accoglienza e formazione per studenti e studentesse internazionali provenienti da zone di conflitto

OPPORTUNITÀ URGENTE - Scadenza 20 novembre!   L'Università di Trento cerca 10 studenti da zone di conflitto per un anno di formazione...