24.02.2016 11:31
La politica sta aprendo la strada, ma le imprese ancora tardano. Il punto sulle relazioni economiche tra Italia e Africa La Banca degli investimenti e dello sviluppo della Ecowas/Cedeao (BIDC, Banque d’investissement et de développement, l’organizzazione che riunisce i paesi dell’Africa...
22.02.2016 12:59
Nell’ambito della Settimana della cooperazione internazionale, indetta in accordo tra MIUR e Ministero per gli Affari Esteri, organizzata all’interno del progetto nazionale “Un solo mondo, un solo futuro. Educare alla cittadinanza mondiale nella scuola”, si svolgeranno, dal 22 al 26 febbraio...
19.02.2016 15:11
Ha individuato paesi dell’Africa sub-sahariana per fare i suoi primi passi verso l’internazionalizzazione la Global Service Snc, fornitore di servizi tecnici topografici con sede a Viterbo, già molto affermata nel panorama italiano. “Il nostro primo contatto è stato con la Costa d’Avorio un anno...
18.02.2016 11:38
Nell’accogliere l’invito rivoltoci da molti di voi ad organizzare un incontro di aggiornamento sul tema del Trust Fund della Valletta sulle Migrazioni, una riunione del Tavolo UE è convocata il giorno 24 febbraio 2016, dalle ore 11.00 alle ore 12.30, presso la sala riunione della...
18.02.2016 11:13
Il gruppo italiano UBI Banca ha ottenuto l'autorizzazione dalla Banca centrale del Marocco per aprire un proprio ufficio di rappresentanza a Casablanca. Ad annunciarlo è un comunicato diffusa dallo stesso gruppo bancario, in cui viene reso noto che l'istituto lombardo sarà...
18.02.2016 11:04
Il percorso formativo è dedicato a un aggiornamento dei processi di migrazione nel mondo con riferimento specifico al nostro paese e alla nostra regione: si rivolge a tutti i cittadini ma in particolare a soggetti coinvolti a vario titolo nei processi di gestione dei flussi migratori attuali.
Per...
17.02.2016 12:01
Al Arabiya
Libia: presentato il nuovo governo di riconciliazione nazionale, 13 ministri e 3 donne
Il consiglio di presidenza libico ha annunciato nella notte la nascita del nuovo governo di riconciliazione nazionale composto da 13 ministri e da 5 ministri di stato, 3 delle quali sono donne. Dopo...
17.02.2016 11:53
Pesentato a Torino il Vademecum per un'informazione internazionale responsabile, prodotto di tre anni di lavoro del progetto Devreporter, alla presenza del presidente della Federazione Nazionale della Stampa Italiana e di oltre 100 tra giornalisti e operatori della cooperazione.
Vivace e...
17.02.2016 11:47
La Cooperazione Internazionale è a un punto di svolta perché solo attraverso strategie adeguate si può affrontare la complessità dei nuovi temi che si impongono a livello globale: sostenibilità ambientale; sviluppo economico; migrazioni; responsabilità dei paesi una volta Sud del mondo diventati...
17.02.2016 11:34
LA SITUAZIONE IN TUNISIA RICHIEDE UN FORTE SOSTEGNO INTERNAZIONALE PER PREVENIRE UNA NUOVA ‘RIVOLUZIONE DEL PANE’, CHE POTREBBE AVERE CONSEGUENZE DISASTROSE
Agli Stati conviene prevenire, spendendo quanto necessario, piuttosto che rincorrere gli eventi e spendere molto...