09.07.2015 12:29
Promosso da: Comune di Genova - Museo del Mare / in collaborazione con Januaforum Aps - Arci liguria - Società Italiana di medicina delle migrazioni/ Glis
e con il Patrocinio dell'Ufficio Scolastico Regionale - Liguria - Sede Museo del Mare - orario dalle ore 14.00 alle ore 18.00, programma nel...
07.07.2015 09:58
Sabato 11 luglio ’15
Ore 20.30 Limonaia di Villa Strozzi, via Pisana77 Firenze
11 luglio 1995-11 luglio 2015 La Toscana ricorda il massacro
Collegamento in diretta audio e video con Srebrenica
Campagna promossa da:
Regione Toscana, ANCI Toscana, Water Right Foundation, Fondazione...
06.07.2015 16:43
L'accordo di Algeri, firmato a Bamako sabato 20 giugno scorso, rappresenta una incontestabile vittoria del dialogo sulla violenza.
Bisogna prima di tutto fare i complimenti a tutti i rappresentanti delle parti maliane e agli amici del Mali che hanno con generosità contribuito a questo felice...
06.07.2015 12:32
Internationalia SRL (la società editrice di Africa e Affari) è uno degli organizzatori della prima edizione del Festival del Cinema Africano di Roma, che si terrà da Giovedì 9 Luglio a Sabato 11 Luglio a Roma, presso la splendida cornice della Casa del Cinema a Villa Borghese,...
06.07.2015 11:05
INVITO ALLE GIORNATE DELLA SALUTE PRIMA DI TUTTO, ORGANIZZATE NELL'AMBITO DI FUORI EXPO 2015, PRESSO I CHIOSTRI DELL'UMANITARIA A MILANO,
DAL 4 AL 9 AGOSTO 2015.
SEGNALIAMO IN PARTICOLARE LA GIORNATA DELL'8 AGOSTO IN CUI VERRANNO PRESENTATI 4 PROGETTI DI COOPERAZIONE SANITARIA INTERNAZIONALE...
06.07.2015 10:54
A cura dell'Almanacco Latinoamericano e dell'Istituto dell'Enciclopedia Italiana Treccani. L'Almanacco esce solo in lingua italiana e quindi è rivolto a un pubblico prevalentemente italiano. Inoltre è gratuito, per riceverlo bisogna registrarsi sul sito: www.it-al.org alla pagina...
06.07.2015 10:26
A Sao Tomè e Principe nessuno è mai morto per fame. La popolazione ha sofferto l’inferno della schiavitù, oggi è ancora molto povera, ma ha, e ha sempre avuto, i doni della natura. Non abbiamo visto, se non in pochissimi casi, i bambini con la pancia gonfia -triste simbolo di una malnutrizione...
06.07.2015 10:23
A Sao Tomè e Principe nessuno è mai morto per fame. La popolazione ha sofferto l’inferno della schiavitù, oggi è ancora molto povera, ma ha, e ha sempre avuto, i doni della natura. Non abbiamo visto, se non in pochissimi casi, i bambini con la pancia gonfia -triste simbolo di una malnutrizione...
03.07.2015 08:46
Tre università per tre giorni dedicati alle risorse naturali e ai diritti.
Dal 6 all’8 luglio 2015 l’Università degli Studi di Milano, L’Università di Milano Bicocca e l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo coordinate dalla prof.ssaCristiana Fiamingo della Statale di Milano,...
29.06.2015 10:16
All'ordine del giorno:
1- Quale sbocco dare alla RAIL entro i prossimi 6 mesi
2- Presentazione del Protocollo di Partenariato tra Governo di Sao Tomé e Principe e reti di cooperazione ligure (RAIL) e toscana (EUAP)
3- Avvio di una iniziativa di cooperazione in Tunisia