Archivio articoli

16.12.2024 10:05

Lager in Libia, i numeri dell’orrore: oltre 144mila deportati con motovedette italiane e soldi europei

Lager in Libia, i numeri dell’orrore: oltre 144mila deportati con motovedette italiane e soldi europei È questo il numero di profughi catturati con le motovedette italiane e i soldi europei dai miliziani della Guardia costiera libica dal 2018 allo scorso...
16.12.2024 09:25

Bando CERV: Partecipazione dei cittadini

Sul portale Funding & Tenders è stato pubblicato il nuovo bando dedicato alla Partecipazione dei cittadini, gestito dall’EACEA nell’ambito del Programma CERV.  Obiettivo del bando Sostenere progetti internazionali che coinvolgano direttamente i cittadini in attività legate alle politiche...
13.12.2024 15:42

La Casa, diritto fondamentale per tutti

Il progetto HOME AND DRY è un’azione concreta che ha lo scopo di sostenere le persone, in particolare i giovani migranti che iniziano un percorso lavorativo, ad acquisire autonomia offrendo loro una possibilità di vivere dignitosamente.   I giovani stranieri, anche se in possesso di una...
13.12.2024 10:52

In Italia accoglienza iniqua

Report Fondazione Migrantes, 122 milioni di persone costrette alla fuga A fine 2024 saranno 130 mln nel mondo le persone bisognose di protezione. Un numero in aumento a causa di conflitti che si allargano di anno in anno. 68 mln restano nel proprio paese, la maggior parte si sposta in paesi...
13.12.2024 10:34

Il diritto d’asilo. Report 2024. Popoli in cammino… senza diritto d’asilo

Con l’edizione del 2024 la Fondazione Migrantes arriva allottava edizione del rapporto dedicato al mondo dei richiedenti asilo e dei rifugiati.  Il Report evidenzia la necessità di un cambio di paradigma nella gestione del fenomeno migratorio, passando da un approccio emergenziale a uno...
12.12.2024 11:35

Rapporto "CPR d'Italia: porre fine all'aberrazione"

Un quadro allarmante di violazioni sistematiche dei diritti umani, condizioni di vita inaccettabili e un sistema costoso quanto inefficace. È quanto emerge dal rapporto "CPR d'Italia: porre fine all'aberrazione" pubblicato dal Tavolo Nazionale Asilo e Immigrazione, che ha monitorato gli otto Centri...
12.12.2024 11:22

Il nuovo decreto flussi mina l'integrazione e i diritti fondamentali delle famiglie migranti

Come Januaforum esprimiamo profonda preoccupazione per il recente decreto flussi convertito in legge, che introduce misure fortemente restrittive nei confronti dei migranti regolari e delle loro famiglie, contraddicendo i principi fondamentali di integrazione e coesione sociale che dovrebbero...
09.12.2024 10:22

COP29: il clima in ostaggio tra greenwashing e diritti negati

La COP29, ospitata a Baku, affronta critiche feroci mentre i negoziati climatici si intrecciano con accuse di greenwashing e violazioni dei diritti umani. Il governo azero, guidato da Ilham Aliyev, ha puntato a rifarsi un'immagine "green", nonostante i recenti arresti di massa e le restrizioni alla...
27.11.2024 12:09

Senegal al voto: nuove elezioni parlamentari e il ruolo della diaspora

 Il 2024 segna un anno cruciale per il Senegal, caratterizzato da significativi cambiamenti politici e socioeconomici. Dopo le elezioni presidenziali di marzo, vinte da Bassirou Diomaye Faye, il Paese si prepara a tornare alle urne domenica 17 novembre per il rinnovo dell'Assemblea...
26.11.2024 11:11

ASviS Live Rapporto 2024: segui il dibattito sulle sfide economiche e fiscali

Sarà trasmesso in diretta streaming, oggi alle ore 17.00, l'evento organizzato dall'ASviS per approfondire i contenuti del Rapporto annuale "Coltivare ora il nostro futuro. L'Italia e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile" sulla dimensione economica della...

Cerca nel sito

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Januaforum Sede legale e Sede Operativa
c/o Confcooperative Liguria - Via Varese 2
16129 Genova
Mobile:
+393474403469 - Segreteria

+393358030663 - Cooperazione allo Sviluppo

+393482269515 - Progetto Casa - Home & Dry

+393477396364 - Educazione alla cittadinanza globale

+393939410121 - Presidenza

www.januaforum.it

Corsi di formazione

09.01.2025 09:36

COMUNICA IL TUO ENTE - Costruire messaggi efficaci (Corso base di comunicazione)

Martedì 4 e 11 febbraio 2025 ore 14.00-17.00 (ONLINE) Vuoi che i valori della tua associazione arrivino forti e chiari? Vuoi trasformare le tue...