HOME AND DRY

Il progetto “HOME AND DRY” è un’azione concreta che ha lo scopo di sostenere le persone, in particolare i giovani migranti, ma non solo, che iniziano un percorso lavorativo ad acquisire autonomia facilitando la ricerca e l'ottenimento di una abitazione in affitto

LEGGI LA NOSTRA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO QUI DI SEGUITO

20230222-Flyer Home and Dry.pdf (876134)

 

FAI UNA DONAZIONE A :JANUAFORUM APS
 

IBAN: IT10O0501801400000016798894 - BANCA POPOLARE ETICA - GENOVA

SI RILASCIA RICEVUTA VALIDA AI FINI FISCALI - 
 
 
MANDA IL TUO NOME E COGNOME - INDIRIZZO E CODICE FISCALE A: 

comunicazione@januaforum.it

 
 
L'ASSOCIAZIONE E' ISCRITTA AL REGISTRO UNICO NAZIONALE DEL TERZO SETTORE
 
STATUTO ADEGUATO AI SENSI DEL DLG 117/2017 CON ATTESTAZIONE  DI CONFORMITA' DELLA REGIONE LIGURIA

 

 

 

In Evidenza

Braccio di ferro all’ONU sul Summit del futuro

07.06.2023 15:35
Al netto della più grande pandemia della storia e della guerra che torna nel cuore dell’Europa dopo oltre 70 anni, alle Nazioni Unite si navigava già da tempo in acque agitate. Il secondo...

#MondoAOI Le notizie del giorno

05.06.2023 14:25
Naufragio di Cutro: l’inchiesta di Lighthouse Reports Sia le autorità italiane che l'Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera (Frontex) hanno cercato di omettere le loro reali responsabilità The post Naufragio di Cutro: l’inchiesta...

#MondoAOI Le notizie del giorno

01.06.2023 14:04
AOI, processo Attanasio: Il Governo si costituisca parte civile, atto dovuto alla famiglia e all’Italia La posizione della Rete AOI, Associazione delle organizzazioni italiane di cooperazione e solidarietà internazionale The post AOI, processo...

Bando UE su prevenzione dei conflitti e costruzione della pace

31.05.2023 15:46
La Commissione Europea ha pubblicato il bando “Inclusivity in peace and security” con l’obiettivo di accelerare il raggiungimento della parità di genere, l’inclusione e la partecipazione...

Cresce la community italiana della Cooperazione Internazionale

30.05.2023 15:50
NEWS & BANDI Tre settimane fa vi abbiamo chiesto di...

Ad agosto la scadenza del bando AICS “Minoranze cristiane”

30.05.2023 15:36
E’ stato pubblicato in gazzetta in data odierna il bando AICS per il finanziamento di interventi di sostegno diretti alle popolazioni appartenenti a minoranze cristiane, in applicazione...

Pandemia e guerra alimentano una pericolosa spirale del debito globale

24.05.2023 14:56
Durante la pandemia, nel 2020, il debito globale totale è salito al 263% del prodotto interno lordo (PIL) globale, secondo la Banca mondiale. Questo è stato il livello più alto in mezzo...

Oltremare News 05/2023

18.05.2023 11:42
    Partnership Colombia, i frutti della pace e il futuro dell’Amazzonia di Gianfranco Belgrano La pace del 2016 ha aperto la strada a una...

FRATELLANZA. UNA VIRTU' POLITICA E RELIGIOSA

18.05.2023 11:20
Giovedì 20 Maggio - Ore 11 Sala Quadrivium - Piazza S. Marta 2 PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI P. RENE' MICALLEF SJ Dialoga con l'Autore MONS. GIACOMO...

Africa in movimento: ultime notizie di rilievo

16.05.2023 16:05
  La corsa del continente africano allo...
1 | 2 | 3 | 4 | 5 >>

Notizie

EMERGENZA PROFUGHI: Documento approvato dal Consiglio Direttivo di Anci Liguria in data 07.05.2015

12.05.2015 16:01
DOCUMENTO ELABORATO DALLA COMMISSIONE IMMIGRAZIONE ED EMERGENZA PROFUGHI DI ANCI LIGURIA   PREMESSA Perdura la situazione di emergenza profughi causata da continui e ingenti sbarchi...

PARTNERSHIP TRA GOVERNO DI SAO TOME' - PRINCIPE E RETI DI COOPERAZIONE LIGURE (RAIL) E TOSCANA (EUAP) / EXPO - SABATO 6 GIUGNO 2015

07.05.2015 11:47
  SABATO 6 GIUGNO 2015 – EXPO MILANO – CLUSTER DEL CACAO   PADIGLIONE DI SAO TOME' E PRINCIPE (STP)     INCONTRO TRA RAPPRESENTANZA DI SAO TOME' - PRINCIPE E RETI DI COOPERAZIONE...

RINVIATA L'INIZIATIVA CON AMINATA TRAORE' PREVISTA PER IL PROSSIMO 13 MAGGIO - in coda allegata la brochure che avevamo preparato

05.05.2015 16:15
Per vostra conoscenza trasmettiamo il messaggio che abbiamo ricevuto dall'Assessore Enrico Cecchetti del Comune di Lucca che tiene i rapporti con Aminata Traoré e la sua organizzazione e il messaggio...
<< 613 | 614 | 615 | 616 | 617 >>

Interventi

ASVIS - QUESTA SETTIMANA - La lezione dell’alluvione: cambiare le priorità ma con chiarezza di idee

30.05.2023 15:55
La tragedia in Romagna ha dato urgenza e concretezza al confronto politico nell’evento dell’ASviS alla Camera. Ora attendiamo i documenti del governo per una discussione fattiva sulla transizione ecologica. di...

ASVIS: Torino, 18-22 maggio: segui gli eventi della quarta tappa del Festival

18.05.2023 11:29
Prosegue il Festival dello Sviluppo Sostenibile, con i suoi oltre mille eventi in cartellone per animare l'Italia da Nord a Sud e con la sua quarta tappa nella città di Torino, che ospiterà cinque eventi...

ASVIS - Bologna, 11-13 maggio: segui gli eventi della seconda tappa del Festival

11.05.2023 16:30
Saranno sei gli eventi organizzati dall'ASviS e dai suoi Gruppi di lavoro che saranno ospitati dalla città di Bologna in occasione della seconda tappa del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2023, dall'11 al...

Gli africani sono meno sicuri rispetto a dieci anni fa

11.05.2023 16:28
Quasi il 70% dei cittadini africani vive oggi in un paese in cui i conflitti armati e la violenza sono peggiorati rispetto a 10 anni fa. L’ultima edizione dell’Ibrahim Index of African...
1 | 2 | 3 | 4 | 5 >>

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Januaforum

Sede legale- c/o Confcooperative Liguria - Via Varese 2
16129 Genova
Sede Operativa- Palazzo Lauro-Piazza della Nunziata 5
c/o Cofoundry - quarto piano

Mobile: +393474403469 - Segreteria e Coop. Sviluppo
+393482269515 - Resp. Progetto Casa
+393939410121 - Presidenza

Corsi di formazione

Questa sezione è vuota.

Calendario eventi

Dalla parte di Antigone - Primo rapporto sulle donne detenute in Italia - Genova 18 Maggio 2023 ore 16.45 - Sala del Camino - Palazzo Ducale

16.05.2023 17:15
Intervengono:    Susanna Marietti : Coordinatrice Nazionale di Antigone - Curatrice del Rapporto   Patrizio Gonnella: Presidente di Antigone   Dalla parte di Antigone.jpg (162911)

La città che cura - La salute mentale come bene comune - Giovedì 18 maggio 2023 - Palazzo Ducale - Sala del Maggior Consiglio

08.05.2023 17:24
PER POTER PARTECIPARE E' CONSIGLIATO SCRIVERE UNA MAIL A:  formazione@asl3.liguria.it   La.cittaì.che cura.2023.pdf (980060)   PROGRAMMA   ore 8.30 Registrazione...

Civil week 2023, Io mi prendo cura: la nuova edizione dal 4 al 7 maggio | Corriere.it

02.05.2023 10:33
Cari/e,   la presente per invitarvi a partecipare alla "Civil Week 2023: IO MI PRENDO CURA" - festa-evento della cittadinanza attiva e solidale che si svolgerà dal 4 al 7 maggio al...
1 | 2 | 3 | 4 | 5 >>

 

Questa è la mia visione per un’Europa più ambiziosa. Mi batterò per le idee che ho presentato in questa sede e mi sforzerò sempre di raccogliere il più ampio consenso in loro favore.
Lavorerò nel più stretto contatto possibile con il Parlamento europeo e il Consiglio. Gli orientamenti politici presentati oggi, insieme al lavoro svolto dalle altre istituzioni, costituiranno la base del primo programma pluriennale che dovrebbe essere approvato dalle tre istituzioni entro la fine di quest’anno.
Inizierò a concretizzare questa visione ancor prima di assumere le mie funzioni. Il primo giorno presenterò un collegio composto in parti uguali da uomini e donne. Entro 100 giorni presenterò un Green Deal europeo. Entro il prossimo anno, gli europei potranno esprimersi in occasione di una conferenza sul futuro dell’Europa. Entro il 2024, 10 000 guardie di frontiera e guardie costiere europee dovrebbero contribuire a proteggere le nostre frontiere esterne e ogni lavoratore dovrebbe beneficiare di un salario minimo equo. Entro il 2050, infine, l’Europa dovrebbe essere il primo continente al mondo a impatto climatico zero.
Questa è la mia visione per un’Europa più ambiziosa.
 
Questa è la mia visione per un’Europa più ambiziosa. 
 
Lavorerò nel più stretto contatto possibile con il Parlamento europeo e il Consiglio. Gli orientamenti politici presentati oggi, insieme al lavoro svolto dalle altre istituzioni, costituiranno la base del primo programma pluriennale che dovrebbe essere approvato dalle tre istituzioni entro la fine di quest’anno.
 
Inizierò a concretizzare questa visione ancor prima di assumere le mie funzioni. Il primo giorno presenterò un collegio composto in parti uguali da uomini e donne. Entro 100 giorni presenterò un Green Deal europeo. Entro il prossimo anno, gli europei potranno esprimersi in occasione di una conferenza sul futuro dell’Europa. 
 
Entro il 2024, 10 000 guardie di frontiera e guardie costiere europee dovrebbero contribuire a proteggere le nostre frontiere esterne e ogni lavoratore dovrebbe beneficiare di un salario minimo equo. Entro il 2050, infine, l’Europa dovrebbe essere il primo continente al mondo a impatto climatico zero.
Questa è la mia visione per un’Europa più ambiziosa.
 
URSULA VON DER LEYEN 
PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA DAL 01 NOVEMBRE 2019

AUGURI PRESIDENTE - JANUAFORUM APS