HOME AND DRY

Il progetto “HOME AND DRY” è un’azione concreta che ha lo scopo di sostenere le persone, in particolare i giovani migranti, ma non solo, che iniziano un percorso lavorativo ad acquisire autonomia facilitando la ricerca e l'ottenimento di una abitazione in affitto

LEGGI LA NOSTRA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO QUI DI SEGUITO

20230222-Flyer Home and Dry.pdf (876134)

 

FAI UNA DONAZIONE A :JANUAFORUM APS
 

IBAN: IT10O0501801400000016798894 - BANCA POPOLARE ETICA - GENOVA

SI RILASCIA RICEVUTA VALIDA AI FINI FISCALI - 
 
 
MANDA IL TUO NOME E COGNOME - INDIRIZZO E CODICE FISCALE A: 

comunicazione@januaforum.it

 
 
L'ASSOCIAZIONE E' ISCRITTA AL REGISTRO UNICO NAZIONALE DEL TERZO SETTORE
 
STATUTO ADEGUATO AI SENSI DEL DLG 117/2017 CON ATTESTAZIONE  DI CONFORMITA' DELLA REGIONE LIGURIA

 

 

 

Vi presentiamo un’importante opportunità formativa gratuita rivolta agli insegnanti.

Il Corso di Formazione, organizzato da Focsiv, è incentrato sui temi dell'Educazione alla Cittadinanza Globale e prevede 15 ore di webinar (strutturate in 5 moduli tra settembre e novembre 2023) + 10 ore di autoaggiornamento.

Per i docenti di ruolo è prevista la possibilità di iscriversi anche su Piattaforma SOFIA (Codice del corso: 84467).

 

E' POSSIBILE ISCRIVERSI AL CORSO FINO AL GIORNO 20 OTTOBRE 2023.

Per ulteriori dettagli, è possibile visionare il programma completo al seguente link: 

ecg.focsiv.org/article/0c7d4b4a-723c-4466-a9de-3b7b205a0571/educare-alla-cittadinanza-globale-strumenti-e-metodi-applicativi-per-un-curriculum-ad-hoc

 

Inseriamo anche il modulo di iscrizione al corso che dovrà essere inviato al seguente indirizzo mail: prodocs@prodocs.org 

Modulo Iscrizione_Corso Miur_2023.pdf (406,8 kB)

Rassegna stampa

ASviS Live Rapporto 2023: segui in diretta il dibattito sulle sfide ambientali

06.12.2023 12:06
Oggi, 6 dicembre, avrà inizio alle ore 17.00 la diretta streaming dell'ultimo evento organizzato dall'ASviS per approfondire i contenuti del...

Nasce il Coordinamento Italiano delle Diaspore: il 6 dicembre 2023 la presentazione a Roma / Il Forum Ligure delle Diaspore ETS, di cui Januaforum è socio costituente, sarà componente di questo Coordinamento Nazionale

01.12.2023 14:52
NOTA STAMPA 30 novembre 2023 Nasce il Primo Coordinamento Italiano delle Diaspore: la presentazione ufficiale a Roma il 6 dicembre...

Piano Mattei, partono i progetti ma il piano ancora non c’è - da INFOCOOPERAZIONE

29.11.2023 10:34
Piano Mattei, partono i progetti ma il piano ancora non c’è 27 Novembre 2023 A leggere il decreto legge che istituisce la governance del Piano Mattei, il piano vero e proprio sarà scritto tra fine anno e aprile 2024 dalla Cabina di regia istituita presso la Presidenza del...

Perchè il Governo è lontano dal vero Piano Mattei - Dal Riformista del 24 11 2023

24.11.2023 08:29

In Evidenza

Italia in prima linea per una missione di pace a Gaza

24.11.2023 10:55
Tutti sappiamo quando la guerra è iniziata, quel disastroso 7 ottobre rappresenta un punto di non ritorno per la fragile convivenza di due popoli che non hanno mai trovato pace. Al...

Oltremare News 11/2023

20.11.2023 16:52
  Prosperità Un cacao più trasparente ed equo con la blockchain di Gianfranco Belgrano Si chiama Fair & Trusty Trade ed è il progetto finanziato dal Bando profit dell’Aics che ha...

Il MAECI nomina i nuovi membri del Consiglio Nazionale per la Cooperazione

10.11.2023 16:29
Era atteso da alcuni mesi il rinnovo delle nomine dei membri titolari e supplenti del Consiglio Nazionale per la Cooperazione allo Sviluppo previsto dall’articolo 16 della legge n....

Promozione dell'Educazione Agricola Sostenibile in Etiopia: Missione Mandura

03.11.2023 11:01
Descrizione Socio-Geografica dell'Etiopia e della Regione Benishangul-Gumuz L'Etiopia è una nazione situata nell'Africa orientale, con un clima prevalente tropicale monsonico, anche se varia notevolmente in base all'altitudine. La popolazione etiope è cresciuta notevolmente, passando dai 33,5...

#MondoAOI Le notizie del giorno

30.10.2023 15:56
Proteggere tutta la popolazione civile AOI e Amnesty, insieme ad altre organizzazioni della società civile, scenderanno in piazza il 27 ottobre a Roma e in altre città The post Proteggere tutta la popolazione civile first appeared...

Il ruolo delle ICT nel raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile

23.10.2023 18:12
  Le ICT possono svolgere un ruolo determinante nel facilitare il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile fissati dalle Nazioni Unite? Quali tecnologie digitali sono...

ASVIS: QUESTA SETTIMANA - Solo un futuro di collaborazione globale può risolvere le crisi di oggi

20.10.2023 19:00
Un Rapporto ASviS diverso dal passato, non solo per i numerosi miglioramenti editoriali, ma per far fronte a una situazione politica che impone di alzare il livello del confronto. Occorre combattere “fake news, negazionismi ed egoismi vari”. di Donato...

Oltremare News 10/2023 - edizione rivista

19.10.2023 09:31
  Pace Sahel in movimento, è ora che serve più cooperazione di Gianfranco Belgrano Da anni diversi Paesi saheliani sono attraversati da venti di instabilità e a questo quadro già...

Diretta da Betlemme domani alle 16.30 - da Rete delle Ong Italiane

19.10.2023 09:24
oggi, giovedì 19 ottobre, alle ore 16.30 torniamo in diretta per aggiornamenti sulla situazione...

ASVIS - QUESTA SETTIMANA - Per difendere le democrazie sotto attacco bisogna migliorarne la qualità

16.10.2023 11:11
Un viaggio tra i regimi del mondo, per seguire l’evoluzione e le minacce a questa forma di governo che va protetta e nutrita, anche in Italia. La partecipazione politica va curata, se si vogliono scelte coraggiose dai governanti. di Flavia...
1 | 2 | 3 | 4 | 5 >>

Notizie

Nasce il Coordinamento Italiano delle Diaspore per la Cooperazione Internazionale - ore 12.30 - Roma

06.12.2023 12:01
NOTA STAMPA 30 novembre 2023 Nasce il Primo Coordinamento Italiano delle Diaspore: la presentazione ufficiale a Roma il 6 dicembre 2023 Il ruolo chiave delle diaspore nello sviluppo delle politiche di cooperazione italiane verrà...

Aspettative e dubbi degli addetti ai lavori sul Piano Mattei

06.12.2023 11:41
Il Presidente del Consiglio Meloni ha confermato alcuni giorni fa, durante il suo intervento alla COP 28 di Dubai, che l’Italia destinerà il 70% del suo Fondo per il Clima all’Africa...

Invito alla presentazione del numero 2/2023 della rivista "in Europa" - Migrazioni e Unione europea. Proposte per un'Europa più solidale

06.12.2023 11:35
Il Centro in Europa è lieto di invitarvi alla presentazione del secondo numero 2023 della rivista in Europa, intitolato Migrazioni e Unione europea. Proposte per un’Europa più solidale il prossimo lunedì 11 dicembre, tra le 17.00 e le 19.00, presso la nostra sede di via dei...

Africa in movimento: ultime notizie di rilievo

05.12.2023 16:19
“L’Africa non ha scuse per essere povera”, il duro j’accuse della Banca Africana dello...

A fine gennaio la scadenza del bando Otto per Mille Valdese

04.12.2023 09:38
Sono state pubblicate alcuni giorni fa le linee guida per partecipare al Bando 2024 dell’Otto per Mille Valdese e Metodista. Tutte le associazioni che desiderano sottoporre una richiesta...

ASVIS - QUESTA SETTIMANA - Black friday, occasione o consumismo? Occhio che il Pianeta non fa sconti

04.12.2023 09:33
Ogni capo che abbiamo viene utilizzato in media solo sette o otto volte, dal Green friday si levano le iniziative contro il consumo eccessivo per i prezzi bassi. I costi nascosti dei nostri acquisti sull’ambiente e sulla salute. di Flavia...

Stallo e regressione nella lotta contro la fame

01.12.2023 14:46
Settecentocinquanta milioni di persone nel mondo soffrono la fame: i progressi per contrastarla sono in stallo dal 2015 e nel 2023 la situazione è cupa, con la fame a livelli grave o...

Futura Network: Il libro tra carta e digitale; l’energia solare nello spazio - Newsletter 29 novembre 2023

01.12.2023 14:38
L’evoluzione del settore librario, le imprese del Nordest, il fotovoltaico in orbita, sicurezza e intelligenza artificiale, Piani di protezione civile e Ai, la prevenzione della violenza contro le donne, la riforma dei...

Dal Comitato Congiunto più fondi per le emergenze in Ucraina e Palestina

28.11.2023 15:14
Si è tenuta due giorni fa a Roma la sesta riunione annuale del Comitato Congiunto per la Cooperazione allo Sviluppo, è stata presieduta dal Vice Ministro degli Affari Esteri delegato alla...

ASVIS - QUESTA SETTIMANA - Dal Faro di Ventotene al Parlamento di Strasburgo: che Europa vogliamo?

28.11.2023 15:06
Il Parlamento europeo approva la risoluzione sulla modifica dei trattati, per un’Unione con più forte capacità d’azione. Urgente il rilancio di un dibattito pubblico sul futuro dell’Europa verso le elezioni europee 2024. di Luigi Di Marco Dando...
1 | 2 | 3 | 4 | 5 >>

Notizie

Africa in movimento: ultime notizie di rilievo

05.12.2023 16:19

A fine gennaio la scadenza del bando Otto per Mille Valdese

04.12.2023 09:38
Sono state pubblicate alcuni giorni fa le linee guida per partecipare al Bando 2024...

ASVIS - QUESTA SETTIMANA - Black friday, occasione o consumismo? Occhio che il Pianeta non fa sconti

04.12.2023 09:33
Ogni capo che abbiamo viene utilizzato in media solo sette o otto volte, dal Green friday si levano le iniziative contro il consumo eccessivo per i prezzi bassi....
<< 1 | 2 | 3 | 4 | 5 >>

Interventi

Fondazione Sodalitas ospita lo European Platform of Diversity Charters Meeting

05.12.2023 16:23
Fondazione Sodalitas ha...

Invito conferenza Osservatorio AFGHANISTAN

04.12.2023 15:25
riceviamo e con piacere condividiamo la conferenza che si terrà domani organizza da Fondazione Pangea per lanciare un Osservatorio sull'Afghanistan.   In allegato per maggiori informazioni.   ProgrammaITA - Afghanistan.pdf...

Invito Convegno Violenza economica 29 novembre 2023

28.11.2023 15:10
Gentilissimi, nell’ambito delle iniziative legate alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, siamo lieti di invitarvi al Convegno “Violenza economica, un’altra forma di violenza di genere”, che si terrà in data 29 novembre 2023 dalle ore 9 alle ore 16.30 presso il...

Dal Gruppo S & D del Parlamento Europeo

24.11.2023 14:38
Quanto sta accadendo in Medio Oriente è inaccettabile e rischia di portare a una escalation dagli effetti imprevedibili, anche a causa del coinvolgimento più o meno esplicito di altri attori, come l'Iran. L'urgenza è quella di riportare la diplomazia al centro della scena, scongiurando la...
1 | 2 | 3 | 4 | 5 >>

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Januaforum

Sede legale- c/o Confcooperative Liguria - Via Varese 2
16129 Genova
Sede Operativa- Palazzo Lauro-Piazza della Nunziata 5
c/o Cofoundry - quarto piano

Mobile: +393474403469 - Segreteria e Coop. Sviluppo
+393482269515 - Resp. Progetto Casa
+393939410121 - Presidenza

Corsi di formazione

Questa sezione è vuota.

Calendario eventi

LE PROSPETTIVE DELLA COOPERAZIONE ITALIANA NELLE SFIDE INTERNAZIONALI Martedì 5 dicembre 2023, ore 10.00

01.12.2023 14:29
INVITO a partecipare all'evento conclusivo della mobilitazione per la cooperazione allo sviluppo che si terrà il prossimo 5 dicembre.   Sala Hotel Nazionale, Piazza di Monte Citorio 125,...

10 Anni di Africa...e Affari Perché la scommessa sull'Africa è e sarà vincente

07.11.2023 15:34
Due ore per trarre un bilancio di 10 anni di relazioni tra Italia e Africa e cercare di capire cosa...

EVENTO IEI - CAMBIAMENTI POLITICA MONETARIA E RUOLO BANCHE CENTRALI - 13 OTTOBRE 2023 - Genova

02.10.2023 15:58
I RECENTI CAMBIAMENTI DELLA POLITICA MONETARIA E DEL RUOLO DELLE BANCHE CENTRALI   13 ottobre 2023 alle ore 15.00   presso la sede della Camera di Commercio – Via Garibaldi...
1 | 2 | 3 | 4 | 5 >>

 

Questa è la mia visione per un’Europa più ambiziosa. Mi batterò per le idee che ho presentato in questa sede e mi sforzerò sempre di raccogliere il più ampio consenso in loro favore.
Lavorerò nel più stretto contatto possibile con il Parlamento europeo e il Consiglio. Gli orientamenti politici presentati oggi, insieme al lavoro svolto dalle altre istituzioni, costituiranno la base del primo programma pluriennale che dovrebbe essere approvato dalle tre istituzioni entro la fine di quest’anno.
Inizierò a concretizzare questa visione ancor prima di assumere le mie funzioni. Il primo giorno presenterò un collegio composto in parti uguali da uomini e donne. Entro 100 giorni presenterò un Green Deal europeo. Entro il prossimo anno, gli europei potranno esprimersi in occasione di una conferenza sul futuro dell’Europa. Entro il 2024, 10 000 guardie di frontiera e guardie costiere europee dovrebbero contribuire a proteggere le nostre frontiere esterne e ogni lavoratore dovrebbe beneficiare di un salario minimo equo. Entro il 2050, infine, l’Europa dovrebbe essere il primo continente al mondo a impatto climatico zero.
Questa è la mia visione per un’Europa più ambiziosa.
 
Questa è la mia visione per un’Europa più ambiziosa. 
 
Lavorerò nel più stretto contatto possibile con il Parlamento europeo e il Consiglio. Gli orientamenti politici presentati oggi, insieme al lavoro svolto dalle altre istituzioni, costituiranno la base del primo programma pluriennale che dovrebbe essere approvato dalle tre istituzioni entro la fine di quest’anno.
 
Inizierò a concretizzare questa visione ancor prima di assumere le mie funzioni. Il primo giorno presenterò un collegio composto in parti uguali da uomini e donne. Entro 100 giorni presenterò un Green Deal europeo. Entro il prossimo anno, gli europei potranno esprimersi in occasione di una conferenza sul futuro dell’Europa. 
 
Entro il 2024, 10 000 guardie di frontiera e guardie costiere europee dovrebbero contribuire a proteggere le nostre frontiere esterne e ogni lavoratore dovrebbe beneficiare di un salario minimo equo. Entro il 2050, infine, l’Europa dovrebbe essere il primo continente al mondo a impatto climatico zero.
Questa è la mia visione per un’Europa più ambiziosa.
 
URSULA VON DER LEYEN 
PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA DAL 01 NOVEMBRE 2019

AUGURI PRESIDENTE - JANUAFORUM APS