Notizie

13.10.2025 09:20

NON IN NOSTRO NOME

Città della Spezia 5 ottobre 2025    Venerdì ero a Pisa: alla manifestazione c’erano 20 mila persone. Non si vedevano da molti anni, mi hanno spiegato. Come a Spezia, come in tutta Italia....
06.10.2025 09:30

Facciamo tempesta per fermare la follia di Netanyahu

"Scrivo nel giorno in cui Benjamin Netanyahu ha S lanciato l’operazione “Super Sparta”, l’offen siva di terra per distruggere e occupare Gaza city, attesa da settimane, da quando il premier israe...
24.09.2025 10:44

COMUNICATO STAMPA: La società civile italiana chiede misure concrete per fermare il genocidio a Gaza

AOI, CINI, LINK2007 e la Piattaforma OSC in Medio Oriente e Mediterraneo lanciano un appello urgente al Governo Italiano e all’Unione Europea: agire subito per fermare le violenze a Gaza.   Le...
17.09.2025 09:22

Trump e l'Europa cambiare agenda e classi dirigenti

Nelle classi dirigenti europee si parla sempre più apertamente di guerra in Europa. Che non potrebbe non diventare una guerra mondiale. Riemerge il nucleo maledetto della prima metà del Novecento: la...
03.07.2025 12:07

INAUGURAZIONE MURALES VIA CADUTI DEL LAVORO A ROVERINO, QUARTIERE DEI MURALES

                                         Roverino a Ventimiglia diventa sempre di più il...

Rassegna stampa

10.02.2025 11:59

Il modello Trump, dalla cooperazione multilaterale alla diplomazia transazionale

Lo smantellamento di USAID da parte dell’amministrazione Trump sembra essere l’inizio di una più ampia azione che prepara il terreno per tagliare drasticamente i fondi e demolire le Nazioni Unite, proprio come Trump ha già promesso di fare con la NATO . La sua...
27.01.2025 09:30

Le sfide dell’informazione tra piazze virtuali e media mainstream, i rischi globali nel rapporto Wef, dieci megatrend per i prossimi decenni, lingue in via d’estinzione, Groenlandia strategica, un esperimento sulla povertà energetica.

Libertà d’informazione e social: qual è il confine? È questo il tema affrontato da Flavio Natale nel focus di questa settimana, nei giorni in cui Meta, la creatura di Mark Zuckerberg, ha annunciato che abbandonerà il suo programma di...
20.01.2025 11:18

Le tante cause della migrazione, il ritorno dei lavori manuali, cibo e mente, il potenziale della geotermia, le previsioni di Bloomberg sull’energia per il 2025, le implicazioni dei grandi modelli di linguaggio, Sos disuguaglianze, telescopi sottomarini.

  Cosa spinge centinaia di migliaia di persone a lasciare le loro case in America Latina e nei Caraibi, affrontando rischi enormi come la possibilità di perdere la vita o cadere nelle mani di spietati cartelli criminali? È questo...
13.01.2025 09:24

NÉ STRANIERI NÉ ITALIANI. CITTADINI SOSPESI Cittadinanza e nuove generazioni con background migratorio

Il 2025 sarà un anno cruciale per la riforma legislativa della cittadinanza in Italia. La Corte Costituzionale si pronuncerà a breve sull’ammissibilità del referendum, mentre il Parlamento potrebbe avviare l’esame delle numerose proposte di legge già presentate, focalizzate in particolare...
09.01.2025 09:29

IL DIRITTO INTERNAZIONALE CONTRO LA SOLUZIONE FINALE DI NETANYAHU

La tragedia in Medio Oriente sembra non avere fine. Netanyahu vuole non solo sradicare Hamas: vuole in realtà risolvere definitivamente la questione palestinese, a Gaza come in Cisgiordania. A Gaza le vittime sono – sto scrivendo a inizio ottobre – oltre 40.000, di cui 16.000 bambini. Il “Lancet”,...

Hai mai pensato a quanto un piccolo gesto possa fare la differenza? Scegli di destinare il tuo 5x1000 a Januaforum e contribuisci a sostenere la nostra missione!

HOME AND DRY

Il progetto “HOME AND DRY” è un’azione concreta che ha lo scopo di sostenere le persone, in particolare i giovani migranti, ma non solo, che iniziano un percorso lavorativo ad acquisire autonomia facilitando la ricerca e l'ottenimento di una abitazione in affitto

LEGGI LA NOSTRA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO QUI DI SEGUITO

20240330-Flyer Home and Dry.pdf (572231)

FAI UNA DONAZIONE A :JANUAFORUM APS

IBAN: IT10O0501801400000016798894 - BANCA POPOLARE ETICA - GENOVA
SI RILASCIA RICEVUTA VALIDA AI FINI FISCALI - 
 
MANDA IL TUO NOME E COGNOME - INDIRIZZO E CODICE FISCALE A: 

comunicazione@januaforum.it

L'ASSOCIAZIONE E' ISCRITTA AL REGISTRO UNICO NAZIONALE DEL TERZO SETTORE

Siamo veramente lieti di invitarvi alla presentazione del libro di Ibrahim Galdima, Camerunese, ex Richiedente Asilo e oggi perfettamente integrato in Italia, dal titolo: "Galdima Il Re della Savana” scritto insieme ad Alessandra Munerol. Ibrahim non ha dimenticato la sua terra di origine, i suoi amici, la sua gente e ha costituito nel Nord del Camerun la "Galdima Foundation" per lo sviluppo locale. Ibrahim è un esempio del fecondo binomio "Integrazione di successo e Cooperazione Internazionale". L’evento si terrà presso la Biblioteca Universitaria di Genova (Via Balbi 40) , Venerdì 20 Giugno 2025 - h 17.15

 

Promozione e Organizzazione

Associazione Januaforum - Associazione di Promozione Sociale

CLMC - Comunità Laici Missionari Cattolici con la partecipazione di Forum Ligure delle Diaspore

h.17.15 Accoglienza

h. 17.30 Introduzione all’incontro: Giuseppe Pacini - Presidente Januaforum Aps

h. 17.40 Presentazione dell’autore: Giuliano Basso - Presidente CLMC - e Marino Muratore - Operatore culturale della CLMC

h. 17.50 Intervento dell'Autore: Ibrahim Galdima

h. 18.20 Interventi programmati - Epiphana Lubangula - Forum Ligure delle Diaspore ETS -

h. 18.50 Conclusioni: Giuseppe Pacini - Presidente Januaforum Aps

 

Cerca nel sito

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Januaforum Sede legale e Sede Operativa
c/o Confcooperative Liguria - Via Varese 2
16129 Genova
Mobile:

+393358030663 - Cooperazione allo Sviluppo

+393482269515 - Progetto Casa - Home & Dry

+393477396364 - Educazione alla cittadinanza globale

+393939410121 - Presidenza

www.januaforum.it

Corsi di formazione

09.01.2025 09:36

COMUNICA IL TUO ENTE - Costruire messaggi efficaci (Corso base di comunicazione)

Martedì 4 e 11 febbraio 2025 ore 14.00-17.00 (ONLINE) Vuoi che i valori della tua associazione arrivino forti e chiari? Vuoi trasformare le tue...

Calendario eventi

27.06.2025 10:30

FRAZIONI IN CERCA D'AUTORE

Mercoledì 2 luglio inizia la rassegna letteraria nelle frazioni, ogni mercoledì fino al 6 agosto.  Il 9 Luglio Alessandra Munerol, Ibrahim Galdima e Silvio Massolo dialogano con Mariapia...
23.06.2025 10:56

"Galdima, il Re della Savana"

"Galdima, il Re della Savana" – Un incontro tra storie, responsabilità e futuro condiviso Venerdì 20 giugno 2025 – Biblioteca Universitaria di Genova   Venerdì 20 giugno, nella suggestiva...
10.06.2025 09:45

Confini: 10 anni di volti, voci e solidarietà

In occasione dei dieci anni dalla sospensione del Trattato di Schengen da parte della Francia (11 giugno 2015), il progetto Mosaico di Frontiera – realizzato da @caritas_intemelia.odv,...