Focus on Africa. La fine dello stato di guerra tra Etiopia ed Eritrea, migliaia di rifugiati in Camerun.

23.07.2018 11:15

La nostra consueta rubrica sull’Africa vi porta anche in Mali dove almeno 289 civili sono stati uccisi dall’inizio dell’anno nelle violenze interne e nella Repubblica Centroafricana dove l’apparente tranquillità della prefettura di Mambere-Kadei si è interrotta lo scorso aprile.

Etiopia

La compagnia aerea Ethiopian Airlines è tornata a condurre i primi voli civili tra Addis Abeba e Asmara, ricollegando l’Eritrea all’Etiopia dopo 20 anni di stallo militare.

 

La maggior parte dei passeggeri etiopi sono stati separati dalle loro famiglie dalla guerra. Alla vigilia della guerra di confine del 1998-2000, l’Etiopia ha espulso più di 70.000 eritrei dai suoi territori, creando separazioni tra famiglie. Dispute continue sulla demarcazione dei confini condivisi hanno innescato il conflitto. Il tutto è parte del recente storico accordo, firmato dal primo ministro etiope Abiy Ahmed ad Asmara, con il presidente Isaias Afwerki, ponendo ufficialmente fine allo ‘stato di guerra’ tra i due Paesi.

nena-news.it/focus-on-africa-la-fine-dello-stato-di-guerra-tra-etiopia-e-eritrea-migliaia-di-rifugiati-in-camerun/

 

Cerca nel sito

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Januaforum Sede legale e Sede Operativa
c/o Confcooperative Liguria - Via Varese 2
16129 Genova
Mobile:
+393474403469 - Segreteria

+393358030663 - Cooperazione allo Sviluppo

+393482269515 - Progetto Casa - Home & Dry

+393477396364 - Educazione alla cittadinanza globale

+393939410121 - Presidenza

www.januaforum.it

Corsi di formazione

04.10.2024 09:51

Corsi di formazione di Mapping Change

  È con molto piacere che vi presentiamo i corsi nati dalla partnership fra AOI e Mapping Change,dedicato agli associati AOI. Qui potete...