Newsletter COP (Coordinamento Ong del Piemonte) di febbraio 2022

11.02.2022 09:28

Articoli, video, approfondimenti per far conoscere le attività di cooperazione internazionale e educazione alla cittadinanza globale del COP e delle sue associazioni.

Perché il meeting di Lione non è stato il "solito" incontro online.

Dal 18 al 21, e poi ancora il 25 gennaio, si è tenuto online il secondo partner meeting internazionale del progetto europeo Mindchangers. L'incontro è servito a fare il punto sull'avanzamento dei lavori nei 6 paesi partner del progetto. La presentazione della ricerca su come passare dalla sensibilizzazione al coinvolgimento attivo dei giovani ha rappresentato un'occasione formativa per programmare i seminari di capacity building a favore delle autorità locali e delle organizzazioni della società civile che realizzeranno i progetti nel corso del 2022.

SCOPRI DI PIÙ
 
NOTIZIE DAI SOCI
COL'OR ha una nuova sede. La ONG fondata nel 1999 ha spostato la propria sede legale da Orbassano a Vercelli. Alla nuova sede si aggiunge inoltre il lancio del nuovo sito della ONG. Sul sito è possibile trovare tutte le info sulla storia e sui numerosi progetti che l’Associazione ha all’attivo.
SCOPRI DI PIÙ
 

RENKEN organizza due corsi per fare immergere i partecipanti nella cultura e nei sapori dell'Africa. Si comincia con il corso di lingua Wolof ideato dal formatore François D’Assise Badiane dell’associazione Bendula che da anni propone iniziative, corsi e eventi di promozione delle culture senegalesi a Torino. Si prosegue con il corso di cucina africana alla scoperta delle spezie e delle ricette africane con le cuoche di Jigeenyi.

PER INFO E ISCRIZIONI SCRIVERE A
ricettedafrica@gmailcom

SCOPRI DI PIÙ
 
NOTIZIE DA MINDCHANGERS
LVIA cerca 30 giovani tra i 20 e i 30 anni per il suo progetto "Quartier Circolare". I giovani selezionati avranno l'opportunità di partecipare a workshops, prendere parte a una sfida di idee per migliorare il proprio quartiere a Torino rendendolo più verde ed effettuare uno scambio con dei coetanei residenti nella città senegalese di Mbao. Per candidarti compila il modulo a questo link.
SCOPRI DI PIÙ
 
ENGIM è alla ricerca di 50 giovani da coinvolgere nel progetto "SEMI. Storie, Educazione, Migrazioni e Impegno". Il progetto mira a rafforzare e migliorare la consapevolezza sulle differenti cause dei fenomeni migratori, con un approccio analitico basato sui diritti e sulle singole storie delle persone. Se sei un giovani tra i 15 e i 35 anni hai tempo fino al 15 febbraio per candidarti.
SCOPRI DI PIÙ
 
 
ASC Piemonte cerca 20 giovani tra i 18 e i 35 anni per costituire una redazione giornalistica che realizzerà una serie di podcast all'interno del progetto "What about young. L'attualità che ci coinvolge". I podcast verranno realizzati tra febbraio e dicembre 2022 e affronteranno le problematiche relative ai cambiamenti climatici. Scopri di più sul progetto visitando la pagina facebook di ASC Piemonte.
SCOPRI DI PIÙ

 

Cerca nel sito

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Januaforum Sede legale e Sede Operativa
c/o Confcooperative Liguria - Via Varese 2
16129 Genova
Mobile:
+393474403469 - Segreteria

+393358030663 - Cooperazione allo Sviluppo

+393482269515 - Progetto Casa - Home & Dry

+393477396364 - Educazione alla cittadinanza globale

+393939410121 - Presidenza

www.januaforum.it

Corsi di formazione

20.12.2024 12:20

INTERCONNESSIONI TRA EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA GLOBALE, CAMBIAMENTI CLIMATICI E SOSTENIBILITÀ

Percorso formativo per operatori del Terzo Settore e Educatori Ambientali.    Edixione...