HOME AND DRY

Il progetto “HOME AND DRY” è un’azione concreta che ha lo scopo di sostenere le persone, in particolare i giovani migranti, ma non solo, che iniziano un percorso lavorativo ad acquisire autonomia facilitando la ricerca e l'ottenimento di una abitazione in affitto

LEGGI LA NOSTRA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO QUI DI SEGUITO

20230222-Flyer Home and Dry.pdf (876134)

 

FAI UNA DONAZIONE A :JANUAFORUM APS
 

IBAN: IT10O0501801400000016798894 - BANCA POPOLARE ETICA - GENOVA

SI RILASCIA RICEVUTA VALIDA AI FINI FISCALI - 
 
 
MANDA IL TUO NOME E COGNOME - INDIRIZZO E CODICE FISCALE A: 

comunicazione@januaforum.it

 
 
L'ASSOCIAZIONE E' ISCRITTA AL REGISTRO UNICO NAZIONALE DEL TERZO SETTORE
 
STATUTO ADEGUATO AI SENSI DEL DLG 117/2017 CON ATTESTAZIONE  DI CONFORMITA' DELLA REGIONE LIGURIA

 

 

 

In Evidenza

Pandemia e guerra alimentano una pericolosa spirale del debito globale

24.05.2023 14:56
Durante la pandemia, nel 2020, il debito globale totale è salito al 263% del prodotto interno lordo (PIL) globale, secondo la Banca mondiale. Questo è stato il livello più alto in mezzo...

Oltremare News 05/2023

18.05.2023 11:42
    Partnership Colombia, i frutti della pace e il futuro dell’Amazzonia di Gianfranco Belgrano La pace del 2016 ha aperto la strada a una...

FRATELLANZA. UNA VIRTU' POLITICA E RELIGIOSA

18.05.2023 11:20
Giovedì 20 Maggio - Ore 11 Sala Quadrivium - Piazza S. Marta 2 PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI P. RENE' MICALLEF SJ Dialoga con l'Autore MONS. GIACOMO...

Africa in movimento: ultime notizie di rilievo

16.05.2023 16:05
  La corsa del continente africano allo...

16 maggio 2023 h 21.00 - Genova: Incontro dedicato all'Etiopia "Quello che non si vede - Wolisso" a cura del CUAMM - Ong

15.05.2023 17:01
Cari amici, vi ricordiamo questo appuntamento dedicato all'impegno di Medici con l'Africa Cuamm nella regione di Wolisso, in Etiopia. Oltre a due medici Alberto Puccini e Monica Uliana, interverrà anche il direttore don Dante Carraro. Per informazioni: Stefano Durando...

PRESENZA DI AOI ALLA MARCIA PERUGIA-ASSISI (21 MAGGIO) E ALL’ASSEMBLEA EUROPE FOR PEACE DI PERUGIA (20 MAGGIO)

11.05.2023 15:52
come sapete AOI ha deciso di aderire alla marcia Perugia - Assisi che si svolgerà domenica 21 maggio e di partecipare all’assemblea di Europe for Peace che si svolgerà a Perugia il giorno prima, sabato 20 maggio. Come da lettera in allegato, vi chiediamo di segnalarci di chi voi ha intenzione di...

NOI+: nuovo materiale comunicativo - promossa da Forum Terzo Settore e Caritas Italiana, in collaborazione con il dipartimento di Scienze della Formazione di Roma Tre.

08.05.2023 17:20
Car*,   riceviamo e con piacere condividiamo quanto segue.   Buongiorno ! come sapete, nelle scorse settimane si è avviata l’indagine finalizzata al riconoscimento delle competenze dei volontari “NOI+ Valorizza te stesso, valorizzi il...

Newsletter ASviS Speciale Festival 2023 - Tappa di Napoli: la manifestazione ha inizio!

08.05.2023 16:48
Tappa di Napoli – Comincia il Festival dello Sviluppo Sostenibile! Lunedì 8 maggio, alle ore 15.00, ha inizio ufficialmente la settima edizione del Festival, con numerosi eventi organizzati anche dall'ASviS e dai suoi Gruppi di...

Il buco nero del Sahel - articolo di Giorgio Pagano - socio di Januaforum - Rivista "Critica Sociale"

05.05.2023 16:50
In Italia c'è un grande vuoto di conoscenza, di interesse, di attenzione verso l'Africa, o meglio verso le «molte Afriche». Il continente è lacerato da grandi e complesse differenze. Il nostro approccio è invece superficiale e distorto: molti vedono come una cosa sola quella che invece è una terra...

Tre nuovi bandi paese aperti dall’AICS

05.05.2023 16:30
In attesa dell’uscita del bando OSC su minoranze cristiane, approvato dal Comitato Congiunto nello scorso mese di gennaio, segnaliamo l’uscita di alcuni bandi paese o regionali relativi a iniziative di emergenza o affidate...
1 | 2 | 3 | 4 | 5 >>

Notizie

1,5 Milioni da Fondazione CDP per contrastare l’abbandono scolastico

24.05.2023 14:57
Anche la Fondazione della Cassa Depositi e prestiti, Fondazione CDP, si mobilita per...

lunedì 22 maggio 2023 ore 17.30 webinar: la percezione degli italiani sulla cooperazione allo sviluppo

16.05.2023 15:55
riceviamo e con piacere vi inoltriamo l'invito al webinar del 22 maggio organizzato dalla Campagna 070 con il progetto "Generazione Cooperazione".   Di seguito maggiori...

Newsletter ASviS Speciale Festival 2023 - Inizia la tappa di Milano (15-17 maggio)

15.05.2023 17:11
Milano, 15-17 maggio: segui gli eventi della terza tappa del Festival Prosegue il Festival dello Sviluppo...
1 | 2 | 3 | 4 | 5 >>

Interventi

ASVIS: Torino, 18-22 maggio: segui gli eventi della quarta tappa del Festival

18.05.2023 11:29
Prosegue il Festival dello Sviluppo Sostenibile, con i suoi oltre mille eventi in cartellone per animare l'Italia da Nord a Sud e con la sua quarta tappa nella città di Torino, che ospiterà cinque eventi...

ASVIS - Bologna, 11-13 maggio: segui gli eventi della seconda tappa del Festival

11.05.2023 16:30
Saranno sei gli eventi organizzati dall'ASviS e dai suoi Gruppi di lavoro che saranno ospitati dalla città di Bologna in occasione della seconda tappa del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2023, dall'11 al...

Gli africani sono meno sicuri rispetto a dieci anni fa

11.05.2023 16:28
Quasi il 70% dei cittadini africani vive oggi in un paese in cui i conflitti armati e la violenza sono peggiorati rispetto a 10 anni fa. L’ultima edizione dell’Ibrahim Index of African...

Africa e Italia, unite dal caffè

05.05.2023 16:36
Il caffè è un elemento di unione tra Italia e Africa. Il grande continente è la patria di questa pianta e conta molti paesi produttori, mentre l'Italia è tra i paesi leader al mondo nella...
1 | 2 | 3 | 4 | 5 >>

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Januaforum

Sede legale- c/o Confcooperative Liguria - Via Varese 2
16129 Genova
Sede Operativa- Palazzo Lauro-Piazza della Nunziata 5
c/o Cofoundry - quarto piano

Mobile: +393474403469 - Segreteria e Coop. Sviluppo
+393482269515 - Resp. Progetto Casa
+393939410121 - Presidenza

Corsi di formazione

Questa sezione è vuota.

Calendario eventi

Dalla parte di Antigone - Primo rapporto sulle donne detenute in Italia - Genova 18 Maggio 2023 ore 16.45 - Sala del Camino - Palazzo Ducale

16.05.2023 17:15
Intervengono:    Susanna Marietti : Coordinatrice Nazionale di Antigone - Curatrice del Rapporto   Patrizio Gonnella: Presidente di Antigone   Dalla parte di Antigone.jpg (162911)

La città che cura - La salute mentale come bene comune - Giovedì 18 maggio 2023 - Palazzo Ducale - Sala del Maggior Consiglio

08.05.2023 17:24
PER POTER PARTECIPARE E' CONSIGLIATO SCRIVERE UNA MAIL A:  formazione@asl3.liguria.it   La.cittaì.che cura.2023.pdf (980060)   PROGRAMMA   ore 8.30 Registrazione...

Civil week 2023, Io mi prendo cura: la nuova edizione dal 4 al 7 maggio | Corriere.it

02.05.2023 10:33
Cari/e,   la presente per invitarvi a partecipare alla "Civil Week 2023: IO MI PRENDO CURA" - festa-evento della cittadinanza attiva e solidale che si svolgerà dal 4 al 7 maggio al...
1 | 2 | 3 | 4 | 5 >>

 

Questa è la mia visione per un’Europa più ambiziosa. Mi batterò per le idee che ho presentato in questa sede e mi sforzerò sempre di raccogliere il più ampio consenso in loro favore.
Lavorerò nel più stretto contatto possibile con il Parlamento europeo e il Consiglio. Gli orientamenti politici presentati oggi, insieme al lavoro svolto dalle altre istituzioni, costituiranno la base del primo programma pluriennale che dovrebbe essere approvato dalle tre istituzioni entro la fine di quest’anno.
Inizierò a concretizzare questa visione ancor prima di assumere le mie funzioni. Il primo giorno presenterò un collegio composto in parti uguali da uomini e donne. Entro 100 giorni presenterò un Green Deal europeo. Entro il prossimo anno, gli europei potranno esprimersi in occasione di una conferenza sul futuro dell’Europa. Entro il 2024, 10 000 guardie di frontiera e guardie costiere europee dovrebbero contribuire a proteggere le nostre frontiere esterne e ogni lavoratore dovrebbe beneficiare di un salario minimo equo. Entro il 2050, infine, l’Europa dovrebbe essere il primo continente al mondo a impatto climatico zero.
Questa è la mia visione per un’Europa più ambiziosa.
 
Questa è la mia visione per un’Europa più ambiziosa. 
 
Lavorerò nel più stretto contatto possibile con il Parlamento europeo e il Consiglio. Gli orientamenti politici presentati oggi, insieme al lavoro svolto dalle altre istituzioni, costituiranno la base del primo programma pluriennale che dovrebbe essere approvato dalle tre istituzioni entro la fine di quest’anno.
 
Inizierò a concretizzare questa visione ancor prima di assumere le mie funzioni. Il primo giorno presenterò un collegio composto in parti uguali da uomini e donne. Entro 100 giorni presenterò un Green Deal europeo. Entro il prossimo anno, gli europei potranno esprimersi in occasione di una conferenza sul futuro dell’Europa. 
 
Entro il 2024, 10 000 guardie di frontiera e guardie costiere europee dovrebbero contribuire a proteggere le nostre frontiere esterne e ogni lavoratore dovrebbe beneficiare di un salario minimo equo. Entro il 2050, infine, l’Europa dovrebbe essere il primo continente al mondo a impatto climatico zero.
Questa è la mia visione per un’Europa più ambiziosa.
 
URSULA VON DER LEYEN 
PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA DAL 01 NOVEMBRE 2019

AUGURI PRESIDENTE - JANUAFORUM APS