05.10.2018 17:13
Nel nostro Paese, negli ultimi 15 anni, sono stati destinati circa 19 miliardi ai trasferimenti per il reddito, dall'RMI, il reddito minimo di inserimento di vent'anni fa, alla social card e, oggi, il reddito di cittadinanza. Con quali risultati? L'Italia, in Europa, è il Paese che dà più...
05.10.2018 17:04
E’ difficile dare un giudizio netto sul futuro energetico dell’Africa. Se si punta l’attenzione sul miliardo di persone dell’Africa subsahariana che avrà accesso all’energia nel 2040 si ottiene un’immagine positiva, ma se si guarda all’oltre mezzo miliardo di persone che, a causa del boom...
05.10.2018 17:02
Un recente editoriale pubblicato da Nigrizia, pone l'accento sulla diagnosi come minimo incompleta che le Nazioni Unite fanno sul tema della fame e della malnutrizione.
In Africa una persona su 4 è malnutrita. Cresce la fame nel mondo: 821 milioni di persone soffrono di malnutrizione, il...
05.10.2018 16:50
Enrico Garbellini, capo progetto di ISCOS, racconta a La Stampa quanto sta succedendo in quel paese. «Questo lago artificiale è un immenso depuratore naturale, fonte di sostentamento per la pesca e di turismo per gli abitanti delle sue sponde…È necessario riformare la governance ambientale,...
05.10.2018 16:43
Il più importante forum inambito economico tra Italia e Africa, giunto alla seconda edizione, avrà...
04.10.2018 16:20
Riceviamo e volentieri pubblichiamo
L'iniziativa pubblica si terrà a Genova il 16 ottobre - al mattino nellAula Magna dellUniversità, via Balbi 5, nel pomeriggio al Palazzo della Borsa, Via XX settembre 44.
Le due sessioni sono fruibili anche indipendentemente e sono aperte al pubblico, non è...
04.10.2018 12:55
Per vincere la fame partiamo dalle donne delle comunità contadine
Bologna, 3 ottobre 2018 - Sabato 13 ottobre in piazza Maggiore a Bologna CEFA onlus organizzerà IN THE NAME OF AFRICA, l’evento di pixel art più grande al mondo che sposa arte e solidarietà. Questa performance, alla...
04.10.2018 11:13
L’editoriale del portavoce dell’Alleanza contro la povertà, che apre il numero di VITA di ottobre. «Bisogna sviluppare il Rei secondo quel disegno originario per cui la misura sarebbe stata offerta a tutti i poveri assoluti»
Roberto...
04.10.2018 11:09
“La popolazione del Madagascar sta aumentando e molti si spostano verso le coste dove le risorse sono maggiori. Sanno che l’industria ittica è in pericolo, ma non hanno scelta: bisogna continuare a pescare”, dice Liz Fay dell’ong Blue Ventures.
Il cambiamento climatico e lo sfruttamento...
04.10.2018 11:03
Pubblichiamo i testi introduttivi del Rapporto presentato oggi alla Camera dei Deputati su “L’Italia e gli obiettivi di sviluppo sostenibile”.
L'evento potrà essere seguito in diretta streaming dalle 10:30 su: la Web TV della Camera dei...