25.09.2018 11:55
Il 24 settembre il consiglio dei ministri ha approvato all’unanimità il cosiddetto decreto Salvini su immigrazione e sicurezza. Il decreto si compone di tre titoli: il primo si occupa di riforma del diritto d’asilo e della cittadinanza, il secondo di sicurezza pubblica, prevenzione e contrasto...
24.09.2018 12:11
La rotta balcanica – via per la quale sono entrate in Europa migliaia di persone senza documenti – è ufficialmente sgombra dal 2016, come effetto dell’accordo tra EU e Turchia che costringe le persone migranti a chiedere asilo in Grecia per evitare la deportazione in Turchia. In verità però, la...
24.09.2018 12:09
Ci sono scrittori che improvvisamente riappaiono dall’oblio, o dal nulla, scomparsi anni e anni addietro, pur avendo avuto una loro importanza, almeno in patria, quand’erano in vita. Sarebbe interessante scoprire la genesi di queste riscoperte. E’ il caso dello scrittore romeno Mihail Sebastian,...
24.09.2018 12:04
È online da pochi giorni il nuovo bando per 357 tirocini da svolgere in una delle 187 sedi all’estero della Farnesina, tra Ambasciate, Consolati e Istituti Italiani di Cultura. Il Ministero degli Affari Esteri, infatti, ha sottoscritto una nuova Convenzione con il MIUR e con la...
24.09.2018 12:01
Uno Sciopero Nazionale chiede la liberazione di centinaia di manifestanti. Lo sciopero nazionale del 7 settembre scorso in Nicaragua ha cercato di mettere pressione al governo di Daniel Ortega, chiedendo la liberazione di centinaia di persone imprigionate per aver partecipato alle manifestazioni...
24.09.2018 11:58
Sarah Jaffe sarà al festival di Internazionale a Ferrara il 6 ottobre con John Eligon e Gary Younge per parlare della mobilitazione sociale contro l’amministrazione Trump.
L’eredità più significativa della crisi finanziaria del 2008 potrebbe essere il cambiamento, ancora in...
24.09.2018 11:39
L’UNICEF e i suoi partner hanno identificato finora 155 bambini rimasti orfani o non accompagnati in seguito all’ultima epidemia di Ebola nella Repubblica Democratica del Congo orientale. Questo dato comprende i bambini che hanno perso uno o entrambi i genitori, o le persone che se ne...
24.09.2018 11:36
Permessi umanitari cancellati. Stretta su rifugiati e nuove cittadinanze. Vie accelerate per costruire nuovi centri per i rimpatri. Possibilità di chiudere negli hotspot per 30 giorni anche i richiedenti asilo. Trattenimento massimo nei centri prolungato da 90 a 180 giorni. E poi addio...
24.09.2018 11:07
Il Centro Regionale di Informazione delle Nazioni Unite (UNRIC) in occasione del 21 settembre, Giornata Internazionale della pace, lancia un video messaggio di Flavio Lotti*, coordinatore della marcia PerugiAssisi.
Il 21 settembre l'Onu dedica...
21.09.2018 10:53
Continua la nostra inchiesta sul drammatico caso dei 46 bambini dell'orfanotrofio di Bjelave, a Sarajevo. La seconda parte di un'intervista all'attivista per i diritti umani Jagoda Savić, che dal 2000 si sta occupando del...