Archivio articoli

18.07.2018 11:34

MANDELA, il lascito della sua lotta a 100 anni dalla nascita

Il 18 luglio 1918 nasceva l'uomo che avrebbe cambiato le sorti del Sudafrica e inciso nelle battaglie civili in ogni angolo del mondo: "Il suo messaggio è la riconciliazione con i nemici". Domani i sudafricani dedicheranno 67 minuti al volontariato, oggi alle 14 Obama apre le celebrazioni del...
18.07.2018 11:18

Piano d'azione europeo per l'economia sociale - Richiesta di modifiche e integrazioni

Social Economy Europe,  di cui siamo soci, ci ha inviato il  documento “ Piano d’azione europeo per l’economia sociale”  (trovate in allegato anche la nostra traduzione in italiano),  per condividerlo e per eventuali modifiche e integrazioni da farsi entro il 18...
18.07.2018 11:06

GVC ONG - Rapporto attività 2017

Riceviamo e volentieri pubblichiamo   Anche quest’anno, rendiamo pubblici i dati dell’impatto dei nostri progetti sui beneficiari e il nostro bilancio, per rispondere con la massima...
16.07.2018 16:30

Migrazioni, soccorso ai profughi, Ong e migranti: ecco cosa dicono i militari

 “Il diritto del mare non vieta ad eventuali imbarcazioni delle organizzazioni non governative di prestare soccorso anche in acque territoriali libiche” dice, il 6 aprile 2017, l'ammiraglio Enrico Credendino, capo in comando di “Sophia”, l'operazione di contrasto ai trafficanti nel...
16.07.2018 16:27

Congo, racconti di violenza barbarica nella regione Ituri a Nord-Est del Paese

Dopo mesi di conflitti tra i gruppi etnici Hema (pastori) e Lendu (agricoltori) nell'Ituri, regione nord orientale della Repubblica Democratica del Congo, di recente le équipe dell'UNHCR hanno avuto modo di avere accesso all'area. Qui hanno incontrato alcune delle 150.000 persone che erano...
16.07.2018 16:25

Migraventure seleziona le migliori idee d’impresa migrante

Dopo i risultati incoraggianti della prima edizione pilota 2016-2017, riparte il Programma Migraventure – Edizione 2018-2019, grazie ad una partnership consolidata tra OIM Italia e Etimos Foundation, e al rinnovato sostegno dell’Agenzia per la Cooperazione. La finalità peculiare del...
16.07.2018 16:22

Migrazioni e geopolitica del caos: Nigeria, il più pericoloso dei paesi africani

Nel 2016, il 7,8% dei conflitti armati in Africa ha avuto luogo in Nigeria. Un quarto di tutti i decessi in Africa si è verificato in Nigeria, rendendolo il paese più pericoloso per i civili africani: si conta che in sette anni di insurrezione armata il gruppo islamista Boko Haram abbia ucciso...
16.07.2018 16:20

Riforma del Terzo settore, il Forum: «Il Governo non allunghi i tempi»

La nota della portavoce Claudia Fiaschi arriva a poche ore di distanza dalla notizia della presentazione di un disegno di legge da parte dei capigruppo in Senato di Lega e Movimento 5 Stelle volto ad allungare i termini di scadenza delle delega al Governo di 6...
16.07.2018 16:04

Italia Africa Business Week 2018 - IABW18 - Seconda edizione - Roma- 17/18 ottobre 2018 Un evento da non perdere!

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Buongiorno  Sei un imprenditore, un manager o il fondatore di una start up? Sei interessato al mercato africano? Vuoi far crescere il tuo business? Ti piacerebbe incontrare nuovi partner, imprenditori africani del tuo settore per avviare progetti...
16.07.2018 15:56

Arrivo a Palermo della carovana “Abriendo fronteras” Sicilia 16-19 luglio 2018 Es tiempo de hablar! È tempo di parlare!

Riceviamo e volentieri pubblichiamo   Manifestazione 16 luglio dalle ore 17.30 nell'area antistante ingresso del Porto di Palermo; Martedì 17 luglio ore 12.00 Conferenza stampa presso il Plesso Didattico Bernardo Albanese (Piazza Napoleone Colajanni -...

Cerca nel sito

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Januaforum Sede legale e Sede Operativa
c/o Confcooperative Liguria - Via Varese 2
16129 Genova
Mobile:

+393358030663 - Cooperazione allo Sviluppo

+393482269515 - Progetto Casa - Home & Dry

+393477396364 - Educazione alla cittadinanza globale

+393939410121 - Presidenza

www.januaforum.it

Corsi di formazione

05.11.2025 10:52

Studenti a rischio Accoglienza e formazione per studenti e studentesse internazionali provenienti da zone di conflitto

OPPORTUNITÀ URGENTE - Scadenza 20 novembre!   L'Università di Trento cerca 10 studenti da zone di conflitto per un anno di formazione...