Archivio articoli

14.12.2017 15:41

La guerra in Siria non è finita ma già si pensa alla ricostruzione

  Negli ultimi sei anni la parola “Siria” è diventata sinonimo di guerra e profughi. Le notizie sulla Siria hanno riempito le prime pagine dei giornali. La devastazione del paese è entrata nell’immaginario delle persone di tutto il mondo. Qual era il motivo di questa guerra? Come aveva...
14.12.2017 15:38

Povertà: i dati migliorano, ma la svolta sarà il nuovo Rei

Dopo la divulgazione del rapporto Eurostat ci scrive il sottosegretario al Welfare: «In due anni in Italia c’è stato un calo del 5,6% del tasso di deprivazione sociale e materiale mentre negli altri Paesi la media del calo è stata del 3,6. E dal prossimi luglio il Reddito di inclusione si...
14.12.2017 13:40

INCONTRO progetto medico CUBA - GENOVA al Quadrivium venerdì 15 ore 17 : passate parola!

Carissimi tutti,    ci fa piacere segnalarvi un incontro diocesano che riteniamo importante: quello di VENERDì 15 DICEMBRE alle 17 in Sala Quadrivium (Piazza Santa Marta, 2) nel corso del quale verrà presentato il progetto di collaborazione tra i medici dell'ospedale G. Gaslini e...
14.12.2017 13:32

Statement by the Global Campaign for Education on the Rohingya Crisis

  The Global Campaign for Education is appalled by the monstrous and inhumane...
13.12.2017 11:47

Chi si oppone ai rimpatri dei migranti finisce in tribunale

Doveva essere un viaggio come tanti per i passeggeri del volo Bruxelles-Douala del 17 agosto 2016. Salendo a bordo non si erano accorti che in fondo all’aereo c’era un uomo, con i polsi e le caviglie stretti da fasce in velcro, seduto tra due poliziotti. Quell’uomo stava per essere espulso in...
13.12.2017 11:37

Migranti: se l’Europa cancella le quote obbligatorie

Il presidente del Consiglio Europeo Donald Tusk ha definito il sistema delle quote obbligatorie per la distribuzione dei migranti «divisivo e inefficace», preparando così il terreno per ridiscutere lo schema al vertice UE di giovedì, anche se un’altra soluzione condivisa sembra difficile da...
13.12.2017 11:35

In Italia un'attività su dieci è gestita da persone immigrate

Uscito il nuovo rapporto su "Immigrazione e imprenditoria": oltre 571mila le imprese gestite da lavoratori immigrati all’inizio del 2017, quasi un decimo di tutte le attività registrate dalle Camere di Commercio (9,4%): un dato in continuo aumento, anche negli anni della crisi economica (+25,8% dal...
13.12.2017 11:32

Finis Europae? Catastrofe o salvezza dei legami

Fattori demografici, climatici, politici ed economici spingeranno sempre più persone a mettersi in movimento alla ricerca di futuro. Di fronte a questo esodo di massa nessuna istituzione sembra preparata. Saprà l'Europa reagire? O riconfigurerà il proprio welfare secondo un doppio binario: da un...
13.12.2017 11:25

Presentazione pubblica del libro: "Noi e Altri - identità e differenze al confine tra scienze diverse"

Riceviamo dal nostra socio Emilio Di Maria e volentieri pubblichiamo Care e Cari, sono lieto di invitarvi alla presentazione di ‘Noi e Altri - identità e differenze al confine tra scienze diverse’ (libro+DVD) che si terrà martedi’ 19 dicembre alle 17:30 presso il Circolo Zenzero, a Genova in Via...
13.12.2017 10:48

Africa in movimento: ultime notizie di rilievo 1-13 dicembre 2017

      Israele deporterà 40mila migranti in Ruanda e Uganda   Entro poche settimane, Uganda e Ruanda inizieranno ad accogliere gli...

Cerca nel sito

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Januaforum Sede legale e Sede Operativa
c/o Confcooperative Liguria - Via Varese 2
16129 Genova
Mobile:

+393358030663 - Cooperazione allo Sviluppo

+393482269515 - Progetto Casa - Home & Dry

+393477396364 - Educazione alla cittadinanza globale

+393939410121 - Presidenza

www.januaforum.it

Corsi di formazione

05.11.2025 10:52

Studenti a rischio Accoglienza e formazione per studenti e studentesse internazionali provenienti da zone di conflitto

OPPORTUNITÀ URGENTE - Scadenza 20 novembre!   L'Università di Trento cerca 10 studenti da zone di conflitto per un anno di formazione...