Vi presentiamo un’importante opportunità formativa gratuita rivolta agli insegnanti.

Il Corso di Formazione, organizzato da Focsiv, è incentrato sui temi dell'Educazione alla Cittadinanza Globale e prevede 15 ore di webinar (strutturate in 5 moduli tra settembre e novembre 2023) + 10 ore di autoaggiornamento.

Per i docenti di ruolo è prevista la possibilità di iscriversi anche su Piattaforma SOFIA (Codice del corso: 84467).

 

E' POSSIBILE ISCRIVERSI AL CORSO FINO AL GIORNO 20 OTTOBRE 2023.

Per ulteriori dettagli, è possibile visionare il programma completo al seguente link: 

ecg.focsiv.org/article/0c7d4b4a-723c-4466-a9de-3b7b205a0571/educare-alla-cittadinanza-globale-strumenti-e-metodi-applicativi-per-un-curriculum-ad-hoc

 

Inseriamo anche il modulo di iscrizione al corso che dovrà essere inviato al seguente indirizzo mail: prodocs@prodocs.org 

Modulo Iscrizione_Corso Miur_2023.pdf (406,8 kB)

HOME AND DRY

Il progetto “HOME AND DRY” è un’azione concreta che ha lo scopo di sostenere le persone, in particolare i giovani migranti, ma non solo, che iniziano un percorso lavorativo ad acquisire autonomia facilitando la ricerca e l'ottenimento di una abitazione in affitto

LEGGI LA NOSTRA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO QUI DI SEGUITO

20230222-Flyer Home and Dry.pdf (876134)

 

FAI UNA DONAZIONE A :JANUAFORUM APS
 

IBAN: IT10O0501801400000016798894 - BANCA POPOLARE ETICA - GENOVA

SI RILASCIA RICEVUTA VALIDA AI FINI FISCALI - 
 
 
MANDA IL TUO NOME E COGNOME - INDIRIZZO E CODICE FISCALE A: 

comunicazione@januaforum.it

 
 
L'ASSOCIAZIONE E' ISCRITTA AL REGISTRO UNICO NAZIONALE DEL TERZO SETTORE
 
STATUTO ADEGUATO AI SENSI DEL DLG 117/2017 CON ATTESTAZIONE  DI CONFORMITA' DELLA REGIONE LIGURIA

 

 

 

In Evidenza

La cooperazione della Regione Lombardia riparte dall’Ucraina

19.08.2023 22:11
Quattro anno dopo l’ultimo bando per sostenere progetti di cooperazione, la Regione Lombardia rilancia il suo impegno a fianco delle organizzazioni non governative attive nel territorio...

#MondoAOI Le notizie del giorno

07.08.2023 17:42
  7 ottobre mobilitazione nazionale: #LaViaMaestra – Insieme per la Costituzione Il 7 OTTOBRE saremo in piazza insieme ad oltre cento associazioni e sindacati per una grande MOBILITAZIONE NAZIONALE per...

Seconda iniziativa di emergenza AICS a favore della popolazione colpita dal conflitto in Ucraina

04.08.2023 15:18
Secondo quanto riportato da OCHA nello Humanitarian Response Plan 2023, quasi 18 milioni di persone in Ucraina hanno urgente e immediato bisogno di assistenza e protezione umanitaria. In...

La minaccia del caldo alle infrastrutture e un’informazione sul clima più corretta - Newsletter 3 agosto 2023

04.08.2023 15:14
Le città resilienti del futuro, gli appelli di Mattarella e dei cento scienziati ai media, Cingolani e la visione alternativa sulla transizione energetica, la fusione nucleare, un podcast sui future studies, il senso civico e la relazionalità, il governo e la...

Oltremare News Luglio/Agosto 2023

02.08.2023 15:47
  Pace Con l’intelligenza artificiale decollano i droni sminatori di Vincenzo Giardina La Croce Rossa è già al lavoro: i velivoli, equipaggiati con fotocamere e sensori termici,...

INTER-ROTTE - Storie di donne e famiglie al confine di Ventimiglia

02.08.2023 15:25
Ciao, a Ventimiglia le donne che provano ad attraversare il confine da sole o con i figli e le figle sono in costante aumento: ne abbiamo incontrate circa 80 negli ultimi 3 giorni, alcune di loro sono minorenni, altre incinta all'ottavo o...

Effetto RUNTS sul 5×1000, un’analisi sull’andamento dei dati 2023

28.07.2023 14:45
Da sempre la sanità – e le azioni di cura e ricerca dei tumori in particolare – è protagonista nelle scelte, e così via, di fatto quest’anno la notizia è che sono aumentate le preferenze,...

Africa in movimento: ultime notizie di rilievo

25.07.2023 14:52
  Verso una presenza permanente dell’Unione Africana nel...

#MondoAOI Le notizie del giorno

21.07.2023 15:52
Approvazione Nexus Umanitario Pace e Sviluppo e aumento APS bilaterale: apprezzamento dell’AOI Abbiamo accolto con soddisfazione e apprezzato il comunicato stampa della Farnesina che illustra gli impegni del nostro Governo nei prossimi mesi per la...

Il futuro nel pallone e il dibattito su agricoltura e clima

20.07.2023 14:17
Newsletter 20 luglio 2023 Draghi, Giansanti, Mercalli sull’intreccio tra Europa, clima e politiche agricole, con uno studio sulle prospettive nel 2050, come cambia il calcio globale, le nuove strategie nelle politiche del valore e i dati...
<< 1 | 2 | 3 | 4 | 5 >>

Notizie

Aggiornamento bandi EuropeAid (Ottobre 2023)

02.10.2023 15:55
Torna l’aggiornamento sui bandi paese aperti presso EuropeAid a livello globale e...

ASVIS - QUESTA SETTIMANA - Contro la crisi climatica non ci salverà una nuova “bomba atomica”

30.09.2023 17:00
I progressi nella lotta all’aumento delle temperature vanno a rilento e c’è chi vorrebbe trovare una scorciatoia accelerando...

10 anni di Info Cooperazione: nuova veste grafica, nuove funzionalità e servizi di comunicazione

30.09.2023 16:54
Per festeggiare il suo decimo compleanno Info Cooperazione si veste di nuovo, è online...
1 | 2 | 3 | 4 | 5 >>

Interventi

Direzione Africa: l'innovativa collana di Podcast che rivela l'Impegno crescente dell'Agenzia ICE verso il continente africano

02.10.2023 15:56
In un'epoca in cui l'informazione è sempre più digitalizzata e accessibile, l'Agenzia ICE fa un passo avanti presentando "Direzione Africa", la sua prima collana di podcast dedicata all'esplorazione dei...

Evento 28 settembre 2023 -promosso da Comunità Solidali nel Mondo

27.09.2023 10:21
Cari, in merito all'evento che si svolgerà il prossimo 28 settembre "Decolonizzazione" promosso da Comunità Solidali nel Mondo, Focsiv e AOI dalle ore 17 alle 19:30, volevamo comunicarvi che dalla pagina Facebook di Comunità solidali nel Mondo...

28 e 29 settembre eventi dedicati al Cile a Genova

27.09.2023 10:07
Carissimi,   desideriamo ricordare il ciclo di eventi dedicati al Cile organizzati da Fondazione Casa America ETS. Il ciclo prende spunto dal cinquantesimo anniversario del colpo di Stato di Pinochet per parlare anche del Cile oggi dopo l’importante visita a luglio in questo...

ASVIS - QUESTA SETTIMANA - Il progresso dell’Agenda 2030 dipende da una nuova architettura finanziaria

24.09.2023 17:57
L’incontro dell’Onu sugli SDGs si è concluso con una serie di enunciazioni che dovranno essere verificate nei prossimi mesi. In occasione del Summit approvata anche la Strategia italiana, che ora va sostanziata. di Donato Speroni L’SDG...
1 | 2 | 3 | 4 | 5 >>

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Januaforum

Sede legale- c/o Confcooperative Liguria - Via Varese 2
16129 Genova
Sede Operativa- Palazzo Lauro-Piazza della Nunziata 5
c/o Cofoundry - quarto piano

Mobile: +393474403469 - Segreteria e Coop. Sviluppo
+393482269515 - Resp. Progetto Casa
+393939410121 - Presidenza

Corsi di formazione

Questa sezione è vuota.

Calendario eventi

EVENTO IEI - CAMBIAMENTI POLITICA MONETARIA E RUOLO BANCHE CENTRALI - 13 OTTOBRE 2023 - Genova

02.10.2023 15:58
I RECENTI CAMBIAMENTI DELLA POLITICA MONETARIA E DEL RUOLO DELLE BANCHE CENTRALI   13 ottobre 2023 alle ore 15.00   presso la sede della Camera di Commercio – Via Garibaldi...

Aperte le registrazioni all'evento sul Rapporto ASviS 2023: partecipa in presenza il 19 ottobre 2023

27.09.2023 10:15
Iscriviti all'evento di presentazione del Rapporto annuale dell'ASviS Giovedì 19 ottobre 2023 alle ore 11.00 si...

"Ora tocca a me" - Laboratorio pensato da donne che lavorano con altre donne, giovani e adulte - una iniziativa di Usei con la collaborazione di Januaforum

18.06.2023 10:35
Di cosa si tratta? - 4 incontri nei 4 Venerdi di luglio 2023 ( 7 -14 - 21 - 28) dalle ore 17.00 alle ore 19.00 - Sede: Piazza della Nunziata 5 - Genova - Palazzo Lauro - sesto piano - c/o Cofoundry -...
1 | 2 | 3 | 4 | 5 >>

 

Questa è la mia visione per un’Europa più ambiziosa. Mi batterò per le idee che ho presentato in questa sede e mi sforzerò sempre di raccogliere il più ampio consenso in loro favore.
Lavorerò nel più stretto contatto possibile con il Parlamento europeo e il Consiglio. Gli orientamenti politici presentati oggi, insieme al lavoro svolto dalle altre istituzioni, costituiranno la base del primo programma pluriennale che dovrebbe essere approvato dalle tre istituzioni entro la fine di quest’anno.
Inizierò a concretizzare questa visione ancor prima di assumere le mie funzioni. Il primo giorno presenterò un collegio composto in parti uguali da uomini e donne. Entro 100 giorni presenterò un Green Deal europeo. Entro il prossimo anno, gli europei potranno esprimersi in occasione di una conferenza sul futuro dell’Europa. Entro il 2024, 10 000 guardie di frontiera e guardie costiere europee dovrebbero contribuire a proteggere le nostre frontiere esterne e ogni lavoratore dovrebbe beneficiare di un salario minimo equo. Entro il 2050, infine, l’Europa dovrebbe essere il primo continente al mondo a impatto climatico zero.
Questa è la mia visione per un’Europa più ambiziosa.
 
Questa è la mia visione per un’Europa più ambiziosa. 
 
Lavorerò nel più stretto contatto possibile con il Parlamento europeo e il Consiglio. Gli orientamenti politici presentati oggi, insieme al lavoro svolto dalle altre istituzioni, costituiranno la base del primo programma pluriennale che dovrebbe essere approvato dalle tre istituzioni entro la fine di quest’anno.
 
Inizierò a concretizzare questa visione ancor prima di assumere le mie funzioni. Il primo giorno presenterò un collegio composto in parti uguali da uomini e donne. Entro 100 giorni presenterò un Green Deal europeo. Entro il prossimo anno, gli europei potranno esprimersi in occasione di una conferenza sul futuro dell’Europa. 
 
Entro il 2024, 10 000 guardie di frontiera e guardie costiere europee dovrebbero contribuire a proteggere le nostre frontiere esterne e ogni lavoratore dovrebbe beneficiare di un salario minimo equo. Entro il 2050, infine, l’Europa dovrebbe essere il primo continente al mondo a impatto climatico zero.
Questa è la mia visione per un’Europa più ambiziosa.
 
URSULA VON DER LEYEN 
PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA DAL 01 NOVEMBRE 2019

AUGURI PRESIDENTE - JANUAFORUM APS