HOME AND DRY

Il progetto “HOME AND DRY” è un’azione concreta che ha lo scopo di sostenere le persone, in particolare i giovani migranti, ma non solo, che iniziano un percorso lavorativo ad acquisire autonomia facilitando la ricerca e l'ottenimento di una abitazione in affitto

LEGGI LA NOSTRA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO QUI DI SEGUITO

20230222-Flyer Home and Dry.pdf (876134)

 

FAI UNA DONAZIONE A :JANUAFORUM APS
 

IBAN: IT10O0501801400000016798894 - BANCA POPOLARE ETICA - GENOVA

SI RILASCIA RICEVUTA VALIDA AI FINI FISCALI - 
 
 
MANDA IL TUO NOME E COGNOME - INDIRIZZO E CODICE FISCALE A: 

comunicazione@januaforum.it

 
 
L'ASSOCIAZIONE E' ISCRITTA AL REGISTRO UNICO NAZIONALE DEL TERZO SETTORE
 
STATUTO ADEGUATO AI SENSI DEL DLG 117/2017 CON ATTESTAZIONE  DI CONFORMITA' DELLA REGIONE LIGURIA

 

 

 

In Evidenza

Da ASviS: Il Consiglio dei Ministri ha approvato la Strategia di sviluppo sostenibile

05.10.2017 14:09
Care amiche e cari amici,  ho il piacere di informarvi che lunedì 2 ottobre il Consiglio dei Ministri ha approvato la Strategia nazionale di sviluppo sostenibile (si...

Conferenza nazionale cooperazione internazionale/sviluppo

04.10.2017 16:04
In allegato la concept note per la conferenza nazionale sulla cooperazione internazionale promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della cooperazione Internazionale.  La Conferenza dovrebbe tenersi il 24 e 25 Gennaio 2018 presso la sede della Fao a Roma.   I Conferenza Pubblica...

63 proposte progettuali si contendono il contributo dell’AICS per l’educazione alla cittadinanza globale / due di queste vedono la partnership di Januaforum

03.10.2017 11:35
Sono 63 le proposte pervenute a seguito della scadenza di venerdì scorso per la presentazione delle proposte progettuali complete di ONG e associazioni al bando dell’Agenzia per la cooperazione allo sviluppo, lo strumento con cui l’AICS mette a disposizione delle organizzazioni della...

I DISPERATI DELLA STORIA NESSUNO LI FERMERA’. IL DRAMMA DELL’ERITREA

03.10.2017 11:08
  PADRE ZANOTELLI: ROMPIAMO IL SILENZIO SULL’AFRICA Nelle scorse settimane il missionario comboniano padre Alex Zanotelli ha scritto un appello rivolto ai media intitolato “Rompiamo il silenzio sull’Africa”. Eccolo, quasi integrale: “Cari colleghi e colleghe, scusatemi se mi rivolgo a voi in...

Crimini di guerra, esperti dell’Onu in Yemen. È allarme colera

02.10.2017 10:33
L’Arabia Saudita blocca la commissione d’inchiesta, le Nazioni Unite invieranno solo un team di indagine. Croce Rossa: 700mila contagiati, saranno un milione entro l’anno. Impossibile contenere l’epidemia in un paese dove gli aiuti non arrivano e acqua e cibo sono...

Il Mediterraneo? Vale 5600 miliardi di dollari

29.09.2017 11:27
Dal Report WWF emerge come il “mare nostrum” rappresenti il 20% del Prodotto Marino Lordo mondiale e dia sostentamento a circa 150 milioni di persone. «Ma se non si ferma lo sfruttamento non sostenibile si rischa il depauperamento di molti asset» Il “valore natura” del Mediterraneo,...

DOCUMENTARIO SU SAO TOME' E PRINCIPE A RAI 3 - GEO

26.09.2017 11:20
Indichiamo di seguito il link dal quale, per chi interessato, potrà scaricare il  documentario su Sao Tomé e Principe andato in onda la scorsa settimana nella trasmissione GEO- Rai 3 . https://vimeo.com/225166601 password cacao2016    

Nuove Generazioni: il Bando contro la povertà educativa nei 5-14 anni

26.09.2017 11:07
Con i Bambini ha pubblicato il nuovo bando, il terzo legato al fondo finanziato dalle Fondazioni. Prevede azioni congiunte “dentro e fuori la scuola”: stem, scuole aperte, passaggi fra gli ordini di scuola ma anche riqualificazione degli ambienti. Stanziati 60 milioni di euro per progetti da...

Le radici del nazionalismo nella nuova Europa

22.09.2017 10:07
Andrea Pipino, giornalista di Internazionale 21 settembre 2017 13.04 FacebookTwitterEmailPrint Lo scontro sui valori e le forme della democrazia che da qualche tempo infuria tra i paesi dell’Europa occidentale e quelli dell’est, entrati...

MALARIA: documento per una corretta informazione

21.09.2017 11:43
Sperando di fare cosa gradita, si trasmette il documento per una corretta informazione sulla malaria elaborato dalla Società Italiana di Medicina Tropicale e Salute Globale (SIMET) con l’adesione della Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali (SIMIT) e la Società Italiana di Medicina...
<< 134 | 135 | 136 | 137 | 138 >>

Notizie

Il futuro delle previsioni meteo e il vento che scioglie il ghiaccio artico - FUTURA Newsletter 6 settembre 2023

08.09.2023 16:04
Che tempo che fa(rà), il declino dei ghiacci, i nuovi policy brief di Guterres e il report dell’Italian institute for the future, la transizione a rilento in...

Scopri il programma dell'evento di presentazione del Rapporto ASviS 2023 - 19 ottobre

06.09.2023 16:14
Metti in agenda la presentazione del Rapporto annuale dell'ASviS Giovedì 19 ottobre 2023, presso la Sala dell’Acquario romano a Roma, l’ASviS presenta l'ottavo Rapporto "L'Italia e gli Obiettivi...

Bilancio sugli SDGs al centro dell’Assemblea Generale ONU

06.09.2023 16:08
Il Segretario Generale delle Nazioni Unite è impegnato in queste settimane in un...
1 | 2 | 3 | 4 | 5 >>

Interventi

LINK 2007 - GOVERNARE UN’IMMIGRAZIONE FUORI CONTROLLO.

06.09.2023 16:12
COMUNICATO   LINK 2007: LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO CONVOCHI UNA CONFERENZA NAZIONALE PER DARE RISPOSTE EFFICACI E...

Formazione per animatori ed animatrici di comunità trasformative - Rieti

04.08.2023 15:17
riceviamo e con piacere vi condividiamo la locandina della Formazione per animatori ed animatrici di comunità trasformative Residenza per Area Centro a Rieti che si svolgerà dal 14 al 16 settembre a Rieti a valere sul progetto “Reti di Comunità Solidali e Competenti: pratiche di...

Al via il bando Creating Hope in Conflict 2023

02.08.2023 15:32
L’Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale, l’Ufficio per gli affari esteri e sviluppo del Regno Unito, il Ministero degli affari esteri dei Paesi Bassi e il Global Affairs...

Dalle Nazioni Unite una call per la prevenzione dell’uso di sostanze stupefacenti

20.07.2023 14:18
Il programma delle Nazioni Unite UNODC DAPC ha recentemente aperto una call per presentare proposte per il 2023, con l’obiettivo di finanziare organizzazioni senza scopo di lucro che...
1 | 2 | 3 | 4 | 5 >>

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Januaforum

Sede legale- c/o Confcooperative Liguria - Via Varese 2
16129 Genova
Sede Operativa- Palazzo Lauro-Piazza della Nunziata 5
c/o Cofoundry - quarto piano

Mobile: +393474403469 - Segreteria e Coop. Sviluppo
+393482269515 - Resp. Progetto Casa
+393939410121 - Presidenza

Corsi di formazione

Questa sezione è vuota.

Calendario eventi

"Ora tocca a me" - Laboratorio pensato da donne che lavorano con altre donne, giovani e adulte - una iniziativa di Usei con la collaborazione di Januaforum

18.06.2023 10:35
Di cosa si tratta? - 4 incontri nei 4 Venerdi di luglio 2023 ( 7 -14 - 21 - 28) dalle ore 17.00 alle ore 19.00 - Sede: Piazza della Nunziata 5 - Genova - Palazzo Lauro - sesto piano - c/o Cofoundry -...

Cambiamento Climatico - LERICI – CIRCOLO VELICO ERIX LUNEDI 19 GIUGNO alle ore 18,00 Con il prof. ANGELO TARTABINI

18.06.2023 10:27
Siccità, mancanza d’acqua e devastanti piogge torrenziali, scioglimento dei ghiacciai, innalzamento del livello dei mari, inquinamento, cementificazione del territorio. Tutto questo perché la logica...

Dalla parte di Antigone - Primo rapporto sulle donne detenute in Italia - Genova 18 Maggio 2023 ore 16.45 - Sala del Camino - Palazzo Ducale

16.05.2023 17:15
Intervengono:    Susanna Marietti : Coordinatrice Nazionale di Antigone - Curatrice del Rapporto   Patrizio Gonnella: Presidente di Antigone   Dalla parte di Antigone.jpg (162911)
1 | 2 | 3 | 4 | 5 >>

 

Questa è la mia visione per un’Europa più ambiziosa. Mi batterò per le idee che ho presentato in questa sede e mi sforzerò sempre di raccogliere il più ampio consenso in loro favore.
Lavorerò nel più stretto contatto possibile con il Parlamento europeo e il Consiglio. Gli orientamenti politici presentati oggi, insieme al lavoro svolto dalle altre istituzioni, costituiranno la base del primo programma pluriennale che dovrebbe essere approvato dalle tre istituzioni entro la fine di quest’anno.
Inizierò a concretizzare questa visione ancor prima di assumere le mie funzioni. Il primo giorno presenterò un collegio composto in parti uguali da uomini e donne. Entro 100 giorni presenterò un Green Deal europeo. Entro il prossimo anno, gli europei potranno esprimersi in occasione di una conferenza sul futuro dell’Europa. Entro il 2024, 10 000 guardie di frontiera e guardie costiere europee dovrebbero contribuire a proteggere le nostre frontiere esterne e ogni lavoratore dovrebbe beneficiare di un salario minimo equo. Entro il 2050, infine, l’Europa dovrebbe essere il primo continente al mondo a impatto climatico zero.
Questa è la mia visione per un’Europa più ambiziosa.
 
Questa è la mia visione per un’Europa più ambiziosa. 
 
Lavorerò nel più stretto contatto possibile con il Parlamento europeo e il Consiglio. Gli orientamenti politici presentati oggi, insieme al lavoro svolto dalle altre istituzioni, costituiranno la base del primo programma pluriennale che dovrebbe essere approvato dalle tre istituzioni entro la fine di quest’anno.
 
Inizierò a concretizzare questa visione ancor prima di assumere le mie funzioni. Il primo giorno presenterò un collegio composto in parti uguali da uomini e donne. Entro 100 giorni presenterò un Green Deal europeo. Entro il prossimo anno, gli europei potranno esprimersi in occasione di una conferenza sul futuro dell’Europa. 
 
Entro il 2024, 10 000 guardie di frontiera e guardie costiere europee dovrebbero contribuire a proteggere le nostre frontiere esterne e ogni lavoratore dovrebbe beneficiare di un salario minimo equo. Entro il 2050, infine, l’Europa dovrebbe essere il primo continente al mondo a impatto climatico zero.
Questa è la mia visione per un’Europa più ambiziosa.
 
URSULA VON DER LEYEN 
PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA DAL 01 NOVEMBRE 2019

AUGURI PRESIDENTE - JANUAFORUM APS