Vi presentiamo un’importante opportunità formativa gratuita rivolta agli insegnanti.

Il Corso di Formazione, organizzato da Focsiv, è incentrato sui temi dell'Educazione alla Cittadinanza Globale e prevede 15 ore di webinar (strutturate in 5 moduli tra settembre e novembre 2023) + 10 ore di autoaggiornamento.

Per i docenti di ruolo è prevista la possibilità di iscriversi anche su Piattaforma SOFIA (Codice del corso: 84467).

 

E' POSSIBILE ISCRIVERSI AL CORSO FINO AL GIORNO 20 OTTOBRE 2023.

Per ulteriori dettagli, è possibile visionare il programma completo al seguente link: 

ecg.focsiv.org/article/0c7d4b4a-723c-4466-a9de-3b7b205a0571/educare-alla-cittadinanza-globale-strumenti-e-metodi-applicativi-per-un-curriculum-ad-hoc

 

Inseriamo anche il modulo di iscrizione al corso che dovrà essere inviato al seguente indirizzo mail: prodocs@prodocs.org 

Modulo Iscrizione_Corso Miur_2023.pdf (406,8 kB)

HOME AND DRY

Il progetto “HOME AND DRY” è un’azione concreta che ha lo scopo di sostenere le persone, in particolare i giovani migranti, ma non solo, che iniziano un percorso lavorativo ad acquisire autonomia facilitando la ricerca e l'ottenimento di una abitazione in affitto

LEGGI LA NOSTRA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO QUI DI SEGUITO

20230222-Flyer Home and Dry.pdf (876134)

 

FAI UNA DONAZIONE A :JANUAFORUM APS
 

IBAN: IT10O0501801400000016798894 - BANCA POPOLARE ETICA - GENOVA

SI RILASCIA RICEVUTA VALIDA AI FINI FISCALI - 
 
 
MANDA IL TUO NOME E COGNOME - INDIRIZZO E CODICE FISCALE A: 

comunicazione@januaforum.it

 
 
L'ASSOCIAZIONE E' ISCRITTA AL REGISTRO UNICO NAZIONALE DEL TERZO SETTORE
 
STATUTO ADEGUATO AI SENSI DEL DLG 117/2017 CON ATTESTAZIONE  DI CONFORMITA' DELLA REGIONE LIGURIA

 

 

 

In Evidenza

L’AFRICA NON DEVE COPIARE L’OCCIDENTE - Riprende per 4 settimane la rubrica: Diario do Centro do Mundo - a cura di Giorgio Pagano

01.04.2016 11:07
  Ho conosciuto Pino Lena tardi, quando, da Sindaco, stipulai il gemellaggio tra La Spezia, la città di Jenin (Palestina) e la città di Haifa (Israele), e lavorai al progetto di cooperazione per la realizzazione, a Jenin, del centro giovanile Sharek, concepito per dare risposte ai gravissimi...

Senegal 2016 - Una Nuova frontiera di investimento

27.03.2016 11:08
Ecco l'interessante Piano "Senegal emergente" con una serie di importanti Progetti su cui sta lavorando il Governo del Senegal. Due piccole note: - il rapporto deficit/Pil è del 53,4% (quello dell'Italia oltre il 130%); - l'agricoltura impiega il 77,5% della forza lavoro e produce il 17%...

Comunicare in rete per lo sviluppo - Tre anni di DevReporter: 1.400 giornalisti e 1.100 attori della solidarietà internazionale

27.03.2016 10:36
Tre anni fa iniziavamo il progetto europeo DevReporter Network con l’obiettivo di creare una rete di giornalisti e professionisti della comunicazione per migliorare l’informazione internazionale relativa...

Consiglio dell'Unione Europea del 17 e 18 Marzo 2016 e Incontro UE - Turchia

22.03.2016 11:57
...e la chiamano Europa... In allegato i comunicati sulle conclusioni del Consiglio dell'unione Europea dedicato in particolare al tema delle migrazioni e quello sull'incontro tra Consiglio Europeo e Turchia. Giova brevemente ricordare, nel guazzabuglio istituzionale europeo, che il Consiglio...

Rafforzamento delle relazioni con la Tunisia - Posizione delle Regioni Italiane e missione nel paese coordinata da Regione Sardegna

18.03.2016 13:24
La posizione delle Regioni italiane sulla Tunisia (documento Conferenza dei Presidenti delle Regioni del 17.12.2015) ed un comunicato della Regione Sardegna (capofila nazionale delle Regioni per la cooperazione internazionale) su una missione delle Regioni in Tunisia il giorno 18 marzo...

Schema di Piano Triennale 2016 - 2018 sulla Cooperazione Internazionale - a cura del Ministero Affari Esteri e Coop. Int.

07.03.2016 15:38
Ecco lo schema del Piano Triennale 2016-2018 elaborato dal Ministero Affari Esteri e Cooperazione Internazionale e presentato al Consiglio Nazionale per la Cooperazione allo Sviluppo. Come si vede da una delle prime schede il percorso di approvazione del Piano sarà molto lungo e quindi consentirà...

Sottoscrivete anche voi la Carta " Don't Waste our future"

04.03.2016 10:42
Al fine di rafforzare sempre di più l'impegno di tutti contro lo spreco alimentare, il Fondo Provinciale Milanese per la Cooperazione Internazionale Vi invita a sottoscrivereLa Carta “Don’t Waste Our Future 2015 – Manifesto Europeo dei Giovani e degli Enti Locali per la riduzione dello Spreco...

IL SINDACO DI DAKAR - ABDOULAYE POUYE - IN VISITA A JANUAFORUM APS

01.03.2016 13:20
Domani pomeriggio 2 Marzo 2016 alle ore 17.30 ci sarà, presso la sede di Januaforum Aps - Vico San Luca 4/11 - Genova, un incontro con il Sindaco di Dakar - Abdoulaye Pouye.   Ci auguriamo una vostra partecipazione; Genova sarà l'unica tappa di un suo Tour europeo e siamo quindi onorati...

AIUTARE LA TUNISIA PER AIUTARE L'ITALIA E L'EUROPA - Comunicato della rete di Ong ‘LINK 2007’ – 15 febbraio 2016

17.02.2016 11:34
  LA SITUAZIONE IN TUNISIA RICHIEDE UN FORTE SOSTEGNO INTERNAZIONALE PER PREVENIRE UNA NUOVA ‘RIVOLUZIONE DEL PANE’, CHE POTREBBE AVERE CONSEGUENZE DISASTROSE  Agli Stati conviene prevenire, spendendo quanto necessario, piuttosto che rincorrere gli eventi e spendere molto...

Incontro tra rappresentanti del Parlamento Europeo e Istituzioni Tunisine

11.02.2016 09:35
Delegazione parlamentare in Tunisia I primi giorni dell'anno una delegazione di europarlamentari ha incontrato esponenti istituzionali, economici e civici di quel paese. Si tratta di un caso di successo della Primavera Araba, che va supportato nel suo percorso verso una democrazia...
<< 148 | 149 | 150 | 151 | 152 >>

Notizie

COMUNICATO STAMPA MIGRAZIONI: IL GOVERNO IGNORA LE CONVENZIONI INTERNAZIONALI CHE L’ITALIA HA SOTTOSCRITTO -Roma 21 settembre 2023

24.09.2023 17:49
Suscita preoccupazione l’estratto del video recentemente condiviso sulla pagina Facebook dell'Ambasciata italiana a Dakar, nel quale la Presidente del Consiglio Italiano, Giorgia Meloni, afferma che...

Educazione di qualità, ricerca e innovazione in agricoltura

24.09.2023 17:26
L’AGCO Agriculture Foundation (AAF) è una fondazione privata nata nel 2018 con...

Cinque nuovi bandi paese aperti dall’AICS

24.09.2023 17:17
        Nei giorni scorsi L’Agenzia per la Cooperazione ha...
1 | 2 | 3 | 4 | 5 >>

Interventi

Evento 28 settembre 2023 -promosso da Comunità Solidali nel Mondo

27.09.2023 10:21
Cari, in merito all'evento che si svolgerà il prossimo 28 settembre "Decolonizzazione" promosso da Comunità Solidali nel Mondo, Focsiv e AOI dalle ore 17 alle 19:30, volevamo comunicarvi che dalla pagina Facebook di Comunità solidali nel Mondo...

28 e 29 settembre eventi dedicati al Cile a Genova

27.09.2023 10:07
Carissimi,   desideriamo ricordare il ciclo di eventi dedicati al Cile organizzati da Fondazione Casa America ETS. Il ciclo prende spunto dal cinquantesimo anniversario del colpo di Stato di Pinochet per parlare anche del Cile oggi dopo l’importante visita a luglio in questo...

ASVIS - QUESTA SETTIMANA - Il progresso dell’Agenda 2030 dipende da una nuova architettura finanziaria

24.09.2023 17:57
L’incontro dell’Onu sugli SDGs si è concluso con una serie di enunciazioni che dovranno essere verificate nei prossimi mesi. In occasione del Summit approvata anche la Strategia italiana, che ora va sostanziata. di Donato Speroni L’SDG...

Torna a Roma l'Italia Africa Business Week: la settima edizione si terrà il 10 e 11 ottobre a Roma

24.09.2023 17:55
Torna a Roma l'Italia Africa Business Week: la settima edizione si terrà il 10 e 11 ottobre a...
1 | 2 | 3 | 4 | 5 >>

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Januaforum

Sede legale- c/o Confcooperative Liguria - Via Varese 2
16129 Genova
Sede Operativa- Palazzo Lauro-Piazza della Nunziata 5
c/o Cofoundry - quarto piano

Mobile: +393474403469 - Segreteria e Coop. Sviluppo
+393482269515 - Resp. Progetto Casa
+393939410121 - Presidenza

Corsi di formazione

Questa sezione è vuota.

Calendario eventi

Aperte le registrazioni all'evento sul Rapporto ASviS 2023: partecipa in presenza il 19 ottobre 2023

27.09.2023 10:15
Iscriviti all'evento di presentazione del Rapporto annuale dell'ASviS Giovedì 19 ottobre 2023 alle ore 11.00 si...

"Ora tocca a me" - Laboratorio pensato da donne che lavorano con altre donne, giovani e adulte - una iniziativa di Usei con la collaborazione di Januaforum

18.06.2023 10:35
Di cosa si tratta? - 4 incontri nei 4 Venerdi di luglio 2023 ( 7 -14 - 21 - 28) dalle ore 17.00 alle ore 19.00 - Sede: Piazza della Nunziata 5 - Genova - Palazzo Lauro - sesto piano - c/o Cofoundry -...

Cambiamento Climatico - LERICI – CIRCOLO VELICO ERIX LUNEDI 19 GIUGNO alle ore 18,00 Con il prof. ANGELO TARTABINI

18.06.2023 10:27
Siccità, mancanza d’acqua e devastanti piogge torrenziali, scioglimento dei ghiacciai, innalzamento del livello dei mari, inquinamento, cementificazione del territorio. Tutto questo perché la logica...
1 | 2 | 3 | 4 | 5 >>

 

Questa è la mia visione per un’Europa più ambiziosa. Mi batterò per le idee che ho presentato in questa sede e mi sforzerò sempre di raccogliere il più ampio consenso in loro favore.
Lavorerò nel più stretto contatto possibile con il Parlamento europeo e il Consiglio. Gli orientamenti politici presentati oggi, insieme al lavoro svolto dalle altre istituzioni, costituiranno la base del primo programma pluriennale che dovrebbe essere approvato dalle tre istituzioni entro la fine di quest’anno.
Inizierò a concretizzare questa visione ancor prima di assumere le mie funzioni. Il primo giorno presenterò un collegio composto in parti uguali da uomini e donne. Entro 100 giorni presenterò un Green Deal europeo. Entro il prossimo anno, gli europei potranno esprimersi in occasione di una conferenza sul futuro dell’Europa. Entro il 2024, 10 000 guardie di frontiera e guardie costiere europee dovrebbero contribuire a proteggere le nostre frontiere esterne e ogni lavoratore dovrebbe beneficiare di un salario minimo equo. Entro il 2050, infine, l’Europa dovrebbe essere il primo continente al mondo a impatto climatico zero.
Questa è la mia visione per un’Europa più ambiziosa.
 
Questa è la mia visione per un’Europa più ambiziosa. 
 
Lavorerò nel più stretto contatto possibile con il Parlamento europeo e il Consiglio. Gli orientamenti politici presentati oggi, insieme al lavoro svolto dalle altre istituzioni, costituiranno la base del primo programma pluriennale che dovrebbe essere approvato dalle tre istituzioni entro la fine di quest’anno.
 
Inizierò a concretizzare questa visione ancor prima di assumere le mie funzioni. Il primo giorno presenterò un collegio composto in parti uguali da uomini e donne. Entro 100 giorni presenterò un Green Deal europeo. Entro il prossimo anno, gli europei potranno esprimersi in occasione di una conferenza sul futuro dell’Europa. 
 
Entro il 2024, 10 000 guardie di frontiera e guardie costiere europee dovrebbero contribuire a proteggere le nostre frontiere esterne e ogni lavoratore dovrebbe beneficiare di un salario minimo equo. Entro il 2050, infine, l’Europa dovrebbe essere il primo continente al mondo a impatto climatico zero.
Questa è la mia visione per un’Europa più ambiziosa.
 
URSULA VON DER LEYEN 
PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA DAL 01 NOVEMBRE 2019

AUGURI PRESIDENTE - JANUAFORUM APS