HOME AND DRY

Il progetto “HOME AND DRY” è un’azione concreta che ha lo scopo di sostenere le persone, in particolare i giovani migranti, ma non solo, che iniziano un percorso lavorativo ad acquisire autonomia facilitando la ricerca e l'ottenimento di una abitazione in affitto

LEGGI LA NOSTRA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO QUI DI SEGUITO

20230222-Flyer Home and Dry.pdf (876134)

 

FAI UNA DONAZIONE A :JANUAFORUM APS
 

IBAN: IT10O0501801400000016798894 - BANCA POPOLARE ETICA - GENOVA

SI RILASCIA RICEVUTA VALIDA AI FINI FISCALI - 
 
 
MANDA IL TUO NOME E COGNOME - INDIRIZZO E CODICE FISCALE A: 

comunicazione@januaforum.it

 
 
L'ASSOCIAZIONE E' ISCRITTA AL REGISTRO UNICO NAZIONALE DEL TERZO SETTORE
 
STATUTO ADEGUATO AI SENSI DEL DLG 117/2017 CON ATTESTAZIONE  DI CONFORMITA' DELLA REGIONE LIGURIA

 

 

 

In Evidenza

Bando per una nuova narrazione della migrazione

16.02.2023 15:27
La Commissione europea ha pubblicato il bando “Media representation and inclusion for refugees and migrants”, con cui intende sostenere un progetto pilota che contribuisca a migliorare la...

RIVISTA "AFRICA" - Abbonamenti promozionali per insegnanti e studenti

14.02.2023 09:36
AAA…. A grande richiesta, da oggi, è possibile attivare l’abbonamento alla Rivista Africa – a prezzo scontato – utilizzando la Carta del Docente e il Bonus Cultura App18.   Approfitta della promozione riservata al mondo...

ASVIS : QUESTA SETTIMANA - Quando sembra che tutto crolli è futile limitarsi a discutere sulle canzoni

13.02.2023 15:58
La Giornata del Ricordo e i primi Festival di Sanremo: da sempre la musica leggera è impastata con la politica. Ma la “septimana horribilis” che abbiamo vissuto ci ricorda che è necessario ritrovare la giusta prospettiva. di Donato...

Un bando per supportare l’agricoltura familiare in Africa occidentale

10.02.2023 13:55
La Fondation de France e il Comité Français pour la Solidarité Internationale (CSFI) hanno unito le forze nel 2009 per lanciare il programma PAFAO per rafforzare l’agricoltura familiare...

SANITA', FORUM TERZO SETTORE: SERVE RIFLESSIONE SERIA SU WELFARE DA COSTRUIRE

09.02.2023 15:31
Care e cari, riceviamo e volentieri inoltriamo,   Chiara Luti Roma, 9 feb – “Il monitoraggio sui Livelli essenziali di assistenza, effettuato dal Ministero di Salute e relativo al 2020, conferma quanto il Paese sia ancora lontano dalla...

Africa in movimento: ultime notizie di rilievo

07.02.2023 10:57
  Non solo Tigray, le crisi politiche...

ASVIS - QUESTA SETTIMANA - Donne, giovani e Mezzogiorno, i tre nodi da sciogliere per un’Italia più felice

05.02.2023 10:13
Si sentono tante dichiarazioni e proposte per affrontare i tre punti di debolezza della comunità nazionale, evidenziati anche dal Pnrr. Ma è difficile andare alle radici dei problemi senza un grande dibattito nazionale. di Donato...

Presentazione dell’EU-Kenya Tanzania Business Forum

02.02.2023 16:32
Erano anni, anche prima della pandemia, che l’Europa non organizzava forum economici bilaterali in Africa. E’ per questo che i due business forum che l’UE terrà a fine febbraio in Kenya e poi in Tanzania sono...

#MondoAOI Le notizie del giorno

02.02.2023 16:30
AOI accoglie con soddisfazione la posizione UE contraria al “Decreto Piantedosi’ e querela il direttore di Panorama. È arrivata la lettera a firma del Commissario per i Diritti Umani del Consiglio d’Europa, Dunja Mijatović, che invita il governo italiano...

Fondo Asilo, migrazione e integrazione. Pubblicati i primi bandi del 2023

31.01.2023 09:48
Il 17 gennaio scorso la Commissione europea ha pubblicato un nuovo invito a presentare proposte del valore di 40 milioni di € per la sovvenzione di azioni nell’ambito del Fondo Asilo,...
<< 1 | 2 | 3 | 4 | 5 >>

Notizie

Bando umanitario dell’8×1000 Buddista

28.03.2023 09:53
In base alla legge 245/2012, l’Unione Buddhista Italiana concorre alla ripartizione...

Quali sono i paesi più pericolosi per gli operatori della cooperazione?

24.03.2023 20:56
La sicurezza del personale che opera sul campo e la gestione del rischio sono ormai...

Africa in movimento: ultime notizie di rilievo

21.03.2023 11:09
Niger, il dramma dei migranti bloccati nel...
1 | 2 | 3 | 4 | 5 >>

Interventi

SAHEL - La crisi umanitaria che il mondo ignora - Giorgio Pagano

21.03.2023 11:06
Secondo l’autorevole report annuale del Consiglio norvegese per i rifugiati (Nrc) le dieci crisi di profughi più dimenticate al mondo sono – per la prima volta – tutte in Africa. I Paesi sono: Repubblica Democratica del Congo, Burkina Faso, Camerun, Sud Sudan, Ciad, Mali, Sudan, Nigeria, Burundi ed...

Non può stare a casa sua chi una casa non ce l'ha più - di Giorgio Pagano

21.03.2023 10:58
“Io non partirei se fossi disperato perché sono stato educato alla responsabilità di non chiedermi cosa devo chiedere io al luogo in cui vivo ma cosa posso fare io per il Paese in cui vivo, per il riscatto dello stesso”. Sono le parole pronunciate il 27 febbraio dal ministro dell’Interno...

Seconda riunione generale delle Ong Italiane che operano in Tanzania

21.03.2023 10:21

Ucraina. Sasha, fuggito dall’inferno a 12 anni

21.03.2023 10:07
Sasha non ha ancora 12 anni. È tornato a casa, Sasha. Gli hanno portato via la mamma, ma neanche Davide si era arreso a Golia. E la sua storia è l’atto d’accusa contro Vladimir Putin. https://www.avvenire.it/mondo/pagine/ucraina-sasha-a-dodici-anni-fugge-da-inferno
1 | 2 | 3 | 4 | 5 >>

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Januaforum

Sede legale- c/o Confcooperative Liguria - Via Varese 2
16129 Genova
Sede Operativa- Palazzo Lauro-Piazza della Nunziata 5
c/o Cofoundry - quarto piano

Mobile: +393474403469 - Segreteria e Coop. Sviluppo
+393482269515 - Resp. Progetto Casa
+393939410121 - Presidenza

Corsi di formazione

Questa sezione è vuota.

Calendario eventi

Il 22 febbraio ore 10.00 l'ASviS Live su ambiente e giovani generazioni: un anno dopo, a che punto siamo?

08.02.2023 16:41
Si terrà mercoledì 22 febbraio, alle ore 10.00 a Roma, l’ASviS live “Costituzione, ambiente e future...

Sicurezza, Stabilità e Sviluppo: l'impegno dell'Italia con l'Africa 14 dicembre 2022 alle 15.00

14.12.2022 10:52
Care e cari, volentieri inoltriamo l'invito al convegno in oggetto, organizzato dal nostro socio Ases. Un saluto cordiale,   Chiara Luti Auditorium Giuseppe...

Invitation Humanitarian Congress - Intersos - 3 e 4 Novembre 2022

31.10.2022 15:29
This November, INTERSOS will turn 30. It will be an opportunity for us to have an open...
1 | 2 | 3 | 4 | 5 >>

 

Questa è la mia visione per un’Europa più ambiziosa. Mi batterò per le idee che ho presentato in questa sede e mi sforzerò sempre di raccogliere il più ampio consenso in loro favore.
Lavorerò nel più stretto contatto possibile con il Parlamento europeo e il Consiglio. Gli orientamenti politici presentati oggi, insieme al lavoro svolto dalle altre istituzioni, costituiranno la base del primo programma pluriennale che dovrebbe essere approvato dalle tre istituzioni entro la fine di quest’anno.
Inizierò a concretizzare questa visione ancor prima di assumere le mie funzioni. Il primo giorno presenterò un collegio composto in parti uguali da uomini e donne. Entro 100 giorni presenterò un Green Deal europeo. Entro il prossimo anno, gli europei potranno esprimersi in occasione di una conferenza sul futuro dell’Europa. Entro il 2024, 10 000 guardie di frontiera e guardie costiere europee dovrebbero contribuire a proteggere le nostre frontiere esterne e ogni lavoratore dovrebbe beneficiare di un salario minimo equo. Entro il 2050, infine, l’Europa dovrebbe essere il primo continente al mondo a impatto climatico zero.
Questa è la mia visione per un’Europa più ambiziosa.
 
Questa è la mia visione per un’Europa più ambiziosa. 
 
Lavorerò nel più stretto contatto possibile con il Parlamento europeo e il Consiglio. Gli orientamenti politici presentati oggi, insieme al lavoro svolto dalle altre istituzioni, costituiranno la base del primo programma pluriennale che dovrebbe essere approvato dalle tre istituzioni entro la fine di quest’anno.
 
Inizierò a concretizzare questa visione ancor prima di assumere le mie funzioni. Il primo giorno presenterò un collegio composto in parti uguali da uomini e donne. Entro 100 giorni presenterò un Green Deal europeo. Entro il prossimo anno, gli europei potranno esprimersi in occasione di una conferenza sul futuro dell’Europa. 
 
Entro il 2024, 10 000 guardie di frontiera e guardie costiere europee dovrebbero contribuire a proteggere le nostre frontiere esterne e ogni lavoratore dovrebbe beneficiare di un salario minimo equo. Entro il 2050, infine, l’Europa dovrebbe essere il primo continente al mondo a impatto climatico zero.
Questa è la mia visione per un’Europa più ambiziosa.
 
URSULA VON DER LEYEN 
PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA DAL 01 NOVEMBRE 2019

AUGURI PRESIDENTE - JANUAFORUM APS