HOME AND DRY

Il progetto “HOME AND DRY” è un’azione concreta che ha lo scopo di sostenere le persone, in particolare i giovani migranti, ma non solo, che iniziano un percorso lavorativo ad acquisire autonomia facilitando la ricerca e l'ottenimento di una abitazione in affitto

LEGGI LA NOSTRA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO QUI DI SEGUITO

20230222-Flyer Home and Dry.pdf (876134)

 

FAI UNA DONAZIONE A :JANUAFORUM APS
 

IBAN: IT10O0501801400000016798894 - BANCA POPOLARE ETICA - GENOVA

SI RILASCIA RICEVUTA VALIDA AI FINI FISCALI - 
 
 
MANDA IL TUO NOME E COGNOME - INDIRIZZO E CODICE FISCALE A: 

comunicazione@januaforum.it

 
 
L'ASSOCIAZIONE E' ISCRITTA AL REGISTRO UNICO NAZIONALE DEL TERZO SETTORE
 
STATUTO ADEGUATO AI SENSI DEL DLG 117/2017 CON ATTESTAZIONE  DI CONFORMITA' DELLA REGIONE LIGURIA

 

 

 

In Evidenza

Dalle ONG azioni legali di autotutela per difendere la reputazione del settore

08.01.2023 15:23
“D’ora in avanti agiremo in sede legale contro chi ci attacca in maniera ingiustificata e usando terminologie accusatorie irresponsabili”. Lo spiega la portavoce dell’Associazione delle...

#MondoAOI Le notizie del giorno

08.01.2023 15:16
AOI su Decreto Ong SAR: in contrasto con il diritto internazionale. Intervenga il Parlamento Le organizzazioni umanitarie, in verità, sia in terra che in mare si occupano di soccorrere vite umane, di garantire una via di salvezza lecita ed eticamente...

Oltremare News 12/2022

24.12.2022 16:25
  Pianeta   Cop15, l’ultima possibilità...

RASSEGNA STAMPA - 24 12 2022

24.12.2022 16:23
ULTIME NOTIZIE Zelenskyj chiede a Washington di...

Bando Daphne per combattere la violenza di genere

21.12.2022 10:07
La Commissione Europea, attraverso la Direzione Generale Giustizia, ha pubblicato il bando “Invito a presentare proposte per prevenire e combattere la violenza di genere e la violenza...

Dal PNRR altri 50 milioni per combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno

19.12.2022 16:25
L’Agenzia per la Coesione ha pubblicato alcuni giorni fa l’avviso pubblico per la presentazione di proposte di intervento per la selezione di progetti socio-educativi strutturati per...

#MondoAOI Le notizie del giorno

16.12.2022 16:58
Attacco alle ong: intervista a Silvia Stilli su Radio in Blu Ascolta l'intervista a Silvia Stilli, portavoce AOI, realizzata da Radio in Blu il 16 dicembre 2022 The post Attacco alle ong: intervista a Silvia Stilli su Radio in Blu first...

Come il mondo cerca di rallentare la sesta estinzione di massa - Newsletter 14 dicembre 2022

15.12.2022 16:41
I rischi del metaverso, la Terra nel 2872, identikit dei giovani Neet, scenari della transizione energetica, un fungo contro i...

Progetti contro la violenza sulle donne, aperta la call di UN Women

12.12.2022 10:39
UN Women ha recentemente aperto il bando annuale per presentare proposte progettuali al Fondo fiduciario delle Nazioni Unite per porre fine alla violenza contro le donne (UN Trust Fund)....

#MondoAOI Le notizie del giorno

12.12.2022 09:57
Giornata mondiale dei diritti umani Le organizzazioni della Rete AOI confermano la priorità del loro impegno per le persone vittime in tutto il mondo delle violazioni dei diritti umani The post Giornata mondiale dei diritti umani first...
<< 3 | 4 | 5 | 6 | 7 >>

Notizie

Bando umanitario dell’8×1000 Buddista

28.03.2023 09:53
In base alla legge 245/2012, l’Unione Buddhista Italiana concorre alla ripartizione...

Quali sono i paesi più pericolosi per gli operatori della cooperazione?

24.03.2023 20:56
La sicurezza del personale che opera sul campo e la gestione del rischio sono ormai...

Africa in movimento: ultime notizie di rilievo

21.03.2023 11:09
Niger, il dramma dei migranti bloccati nel...
1 | 2 | 3 | 4 | 5 >>

Interventi

SAHEL - La crisi umanitaria che il mondo ignora - Giorgio Pagano

21.03.2023 11:06
Secondo l’autorevole report annuale del Consiglio norvegese per i rifugiati (Nrc) le dieci crisi di profughi più dimenticate al mondo sono – per la prima volta – tutte in Africa. I Paesi sono: Repubblica Democratica del Congo, Burkina Faso, Camerun, Sud Sudan, Ciad, Mali, Sudan, Nigeria, Burundi ed...

Non può stare a casa sua chi una casa non ce l'ha più - di Giorgio Pagano

21.03.2023 10:58
“Io non partirei se fossi disperato perché sono stato educato alla responsabilità di non chiedermi cosa devo chiedere io al luogo in cui vivo ma cosa posso fare io per il Paese in cui vivo, per il riscatto dello stesso”. Sono le parole pronunciate il 27 febbraio dal ministro dell’Interno...

Seconda riunione generale delle Ong Italiane che operano in Tanzania

21.03.2023 10:21

Ucraina. Sasha, fuggito dall’inferno a 12 anni

21.03.2023 10:07
Sasha non ha ancora 12 anni. È tornato a casa, Sasha. Gli hanno portato via la mamma, ma neanche Davide si era arreso a Golia. E la sua storia è l’atto d’accusa contro Vladimir Putin. https://www.avvenire.it/mondo/pagine/ucraina-sasha-a-dodici-anni-fugge-da-inferno
1 | 2 | 3 | 4 | 5 >>

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Januaforum

Sede legale- c/o Confcooperative Liguria - Via Varese 2
16129 Genova
Sede Operativa- Palazzo Lauro-Piazza della Nunziata 5
c/o Cofoundry - quarto piano

Mobile: +393474403469 - Segreteria e Coop. Sviluppo
+393482269515 - Resp. Progetto Casa
+393939410121 - Presidenza

Corsi di formazione

Questa sezione è vuota.

Calendario eventi

Il 22 febbraio ore 10.00 l'ASviS Live su ambiente e giovani generazioni: un anno dopo, a che punto siamo?

08.02.2023 16:41
Si terrà mercoledì 22 febbraio, alle ore 10.00 a Roma, l’ASviS live “Costituzione, ambiente e future...

Sicurezza, Stabilità e Sviluppo: l'impegno dell'Italia con l'Africa 14 dicembre 2022 alle 15.00

14.12.2022 10:52
Care e cari, volentieri inoltriamo l'invito al convegno in oggetto, organizzato dal nostro socio Ases. Un saluto cordiale,   Chiara Luti Auditorium Giuseppe...

Invitation Humanitarian Congress - Intersos - 3 e 4 Novembre 2022

31.10.2022 15:29
This November, INTERSOS will turn 30. It will be an opportunity for us to have an open...
1 | 2 | 3 | 4 | 5 >>

 

Questa è la mia visione per un’Europa più ambiziosa. Mi batterò per le idee che ho presentato in questa sede e mi sforzerò sempre di raccogliere il più ampio consenso in loro favore.
Lavorerò nel più stretto contatto possibile con il Parlamento europeo e il Consiglio. Gli orientamenti politici presentati oggi, insieme al lavoro svolto dalle altre istituzioni, costituiranno la base del primo programma pluriennale che dovrebbe essere approvato dalle tre istituzioni entro la fine di quest’anno.
Inizierò a concretizzare questa visione ancor prima di assumere le mie funzioni. Il primo giorno presenterò un collegio composto in parti uguali da uomini e donne. Entro 100 giorni presenterò un Green Deal europeo. Entro il prossimo anno, gli europei potranno esprimersi in occasione di una conferenza sul futuro dell’Europa. Entro il 2024, 10 000 guardie di frontiera e guardie costiere europee dovrebbero contribuire a proteggere le nostre frontiere esterne e ogni lavoratore dovrebbe beneficiare di un salario minimo equo. Entro il 2050, infine, l’Europa dovrebbe essere il primo continente al mondo a impatto climatico zero.
Questa è la mia visione per un’Europa più ambiziosa.
 
Questa è la mia visione per un’Europa più ambiziosa. 
 
Lavorerò nel più stretto contatto possibile con il Parlamento europeo e il Consiglio. Gli orientamenti politici presentati oggi, insieme al lavoro svolto dalle altre istituzioni, costituiranno la base del primo programma pluriennale che dovrebbe essere approvato dalle tre istituzioni entro la fine di quest’anno.
 
Inizierò a concretizzare questa visione ancor prima di assumere le mie funzioni. Il primo giorno presenterò un collegio composto in parti uguali da uomini e donne. Entro 100 giorni presenterò un Green Deal europeo. Entro il prossimo anno, gli europei potranno esprimersi in occasione di una conferenza sul futuro dell’Europa. 
 
Entro il 2024, 10 000 guardie di frontiera e guardie costiere europee dovrebbero contribuire a proteggere le nostre frontiere esterne e ogni lavoratore dovrebbe beneficiare di un salario minimo equo. Entro il 2050, infine, l’Europa dovrebbe essere il primo continente al mondo a impatto climatico zero.
Questa è la mia visione per un’Europa più ambiziosa.
 
URSULA VON DER LEYEN 
PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA DAL 01 NOVEMBRE 2019

AUGURI PRESIDENTE - JANUAFORUM APS