HOME AND DRY

Il progetto “HOME AND DRY” è un’azione concreta che ha lo scopo di sostenere le persone, in particolare i giovani migranti, ma non solo, che iniziano un percorso lavorativo ad acquisire autonomia facilitando la ricerca e l'ottenimento di una abitazione in affitto

LEGGI LA NOSTRA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO QUI DI SEGUITO

20230222-Flyer Home and Dry.pdf (876134)

 

FAI UNA DONAZIONE A :JANUAFORUM APS
 

IBAN: IT10O0501801400000016798894 - BANCA POPOLARE ETICA - GENOVA

SI RILASCIA RICEVUTA VALIDA AI FINI FISCALI - 
 
 
MANDA IL TUO NOME E COGNOME - INDIRIZZO E CODICE FISCALE A: 

comunicazione@januaforum.it

 
 
L'ASSOCIAZIONE E' ISCRITTA AL REGISTRO UNICO NAZIONALE DEL TERZO SETTORE
 
STATUTO ADEGUATO AI SENSI DEL DLG 117/2017 CON ATTESTAZIONE  DI CONFORMITA' DELLA REGIONE LIGURIA

 

 

 

Vi presentiamo un’importante opportunità formativa gratuita rivolta agli insegnanti.

Il Corso di Formazione, organizzato da Focsiv, è incentrato sui temi dell'Educazione alla Cittadinanza Globale e prevede 15 ore di webinar (strutturate in 5 moduli tra settembre e novembre 2023) + 10 ore di autoaggiornamento.

Per i docenti di ruolo è prevista la possibilità di iscriversi anche su Piattaforma SOFIA (Codice del corso: 84467).

 

E' POSSIBILE ISCRIVERSI AL CORSO FINO AL GIORNO 20 OTTOBRE 2023.

Per ulteriori dettagli, è possibile visionare il programma completo al seguente link: 

ecg.focsiv.org/article/0c7d4b4a-723c-4466-a9de-3b7b205a0571/educare-alla-cittadinanza-globale-strumenti-e-metodi-applicativi-per-un-curriculum-ad-hoc

 

Inseriamo anche il modulo di iscrizione al corso che dovrà essere inviato al seguente indirizzo mail: prodocs@prodocs.org 

Modulo Iscrizione_Corso Miur_2023.pdf (406,8 kB)

Rassegna stampa

Piano Mattei, partono i progetti ma il piano ancora non c’è - da INFOCOOPERAZIONE

29.11.2023 10:34
Piano Mattei, partono i progetti ma il piano ancora non c’è 27 Novembre 2023 A leggere il decreto legge che istituisce la governance del Piano Mattei, il piano vero e proprio sarà scritto tra fine anno e aprile 2024 dalla Cabina di regia istituita presso la Presidenza del...

Perchè il Governo è lontano dal vero Piano Mattei - Dal Riformista del 24 11 2023

24.11.2023 08:29

In Evidenza

Italia in prima linea per una missione di pace a Gaza

24.11.2023 10:55
Tutti sappiamo quando la guerra è iniziata, quel disastroso 7 ottobre rappresenta un punto di non ritorno per la fragile convivenza di due popoli che non hanno mai trovato pace. Al...

Oltremare News 11/2023

20.11.2023 16:52
  Prosperità Un cacao più trasparente ed equo con la blockchain di Gianfranco Belgrano Si chiama Fair & Trusty Trade ed è il progetto finanziato dal Bando profit dell’Aics che ha...

Il MAECI nomina i nuovi membri del Consiglio Nazionale per la Cooperazione

10.11.2023 16:29
Era atteso da alcuni mesi il rinnovo delle nomine dei membri titolari e supplenti del Consiglio Nazionale per la Cooperazione allo Sviluppo previsto dall’articolo 16 della legge n....

Promozione dell'Educazione Agricola Sostenibile in Etiopia: Missione Mandura

03.11.2023 11:01
Descrizione Socio-Geografica dell'Etiopia e della Regione Benishangul-Gumuz L'Etiopia è una nazione situata nell'Africa orientale, con un clima prevalente tropicale monsonico, anche se varia notevolmente in base all'altitudine. La popolazione etiope è cresciuta notevolmente, passando dai 33,5...

#MondoAOI Le notizie del giorno

30.10.2023 15:56
Proteggere tutta la popolazione civile AOI e Amnesty, insieme ad altre organizzazioni della società civile, scenderanno in piazza il 27 ottobre a Roma e in altre città The post Proteggere tutta la popolazione civile first appeared...

Il ruolo delle ICT nel raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile

23.10.2023 18:12
  Le ICT possono svolgere un ruolo determinante nel facilitare il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile fissati dalle Nazioni Unite? Quali tecnologie digitali sono...

ASVIS: QUESTA SETTIMANA - Solo un futuro di collaborazione globale può risolvere le crisi di oggi

20.10.2023 19:00
Un Rapporto ASviS diverso dal passato, non solo per i numerosi miglioramenti editoriali, ma per far fronte a una situazione politica che impone di alzare il livello del confronto. Occorre combattere “fake news, negazionismi ed egoismi vari”. di Donato...

Oltremare News 10/2023 - edizione rivista

19.10.2023 09:31
  Pace Sahel in movimento, è ora che serve più cooperazione di Gianfranco Belgrano Da anni diversi Paesi saheliani sono attraversati da venti di instabilità e a questo quadro già...

Diretta da Betlemme domani alle 16.30 - da Rete delle Ong Italiane

19.10.2023 09:24
oggi, giovedì 19 ottobre, alle ore 16.30 torniamo in diretta per aggiornamenti sulla situazione...

ASVIS - QUESTA SETTIMANA - Per difendere le democrazie sotto attacco bisogna migliorarne la qualità

16.10.2023 11:11
Un viaggio tra i regimi del mondo, per seguire l’evoluzione e le minacce a questa forma di governo che va protetta e nutrita, anche in Italia. La partecipazione politica va curata, se si vogliono scelte coraggiose dai governanti. di Flavia...
1 | 2 | 3 | 4 | 5 >>

Notizie

Dal Comitato Congiunto più fondi per le emergenze in Ucraina e Palestina

28.11.2023 15:14
Si è tenuta due giorni fa a Roma la sesta riunione annuale del Comitato Congiunto per la Cooperazione allo Sviluppo, è stata presieduta dal Vice Ministro degli Affari Esteri delegato alla...

ASVIS - QUESTA SETTIMANA - Dal Faro di Ventotene al Parlamento di Strasburgo: che Europa vogliamo?

28.11.2023 15:06
Il Parlamento europeo approva la risoluzione sulla modifica dei trattati, per un’Unione con più forte capacità d’azione. Urgente il rilancio di un dibattito pubblico sul futuro dell’Europa verso le elezioni europee 2024. di Luigi Di Marco Dando...

Africa in movimento: ultime notizie di rilievo

24.11.2023 10:49
  La Guinea Equatoriale si consegna a russi e...

Centralità della cooperazione internazionale: Il piano Mattei una cornice sul nulla

23.11.2023 08:48
A parole siamo tutti d’accordo nel dire che la cooperazione internazionale deve essere il pilatro ed il punto di riferimento per affrontare problematiche quali il fenomeno dell’immigrazione, la lotta alle povertà, la prevenzione dei conflitti… Per fare progressi significativi in questa direzione, è...

Il testo del Piano Mattei pubblicato in gazzetta ufficiale

20.11.2023 16:25
E’ stato pubblicato ieri nella Gazzetta Ufficiale n.267 del 15 novembre 2023, il decreto legge n. 161 recante “Disposizioni urgenti per il «Piano Mattei» per lo sviluppo in Stati del...

ASVIS -QUESTA SETTIMANA - Intelligenza artificiale: ci rendiamo veramente conto della rivoluzione in corso?

17.11.2023 16:34
Impatto sul mercato del lavoro, deepfake, stereotipi di genere, ma anche migliori traduzioni e previsioni degli eventi estremi. L’Ai cambia il nostro presente e futuro: bene la regolamentazione, ma c’è bisogno di una riflessione più ampia. di Flavio...

La nuova fase della Via della seta e i “sosia” degli embrioni umani -Newsletter 15 novembre 2023 - Futura Network

16.11.2023 15:24
La Belt and Road cerca la svolta green, quattro scenari per la pace in Palestina, il nuovo salto di ChatGpt, gli embrioni artificiali nati dalle staminali, i saperi indigeni, la relazionalità che fa crescere, cervelli in fuga, il Patto di stabilità e gli errori...

QUESTA SETTIMANA - Clima: la Cop 28 non deve assecondare gli interessi del settore fossile

15.11.2023 17:49
Dal 30 novembre si discuterà di riduzione delle emissioni gas serra, di combustibili fossili e di come finanziare i danni della crisi climatica. Le proposte ASviS per mettere l’Italia al passo dell’Accordo di Parigi. di Ivan Manzo Qualche...

ASviS Live Rapporto 2023: segui il dibattito sulle istituzioni

15.11.2023 17:44
Sarà trasmesso in diretta streaming, oggi alle ore 17.00, l'evento organizzato dall'ASviS per approfondire i contenuti del Rapporto...

Anteprima del bando AICS 2023 per le OSC e gli Enti Locali

15.11.2023 17:33
E’ stato presentato questa mattina nell’ambito di Codeway il prossimo bando dell’Agenzia per la Cooperazione dedicato ai progetti proposti dalle Organizzazioni della Società Civile e...
1 | 2 | 3 | 4 | 5 >>

Notizie

Dal Comitato Congiunto più fondi per le emergenze in Ucraina e Palestina

28.11.2023 15:14
Si è tenuta due giorni fa a Roma la sesta riunione annuale del Comitato Congiunto per...

ASVIS - QUESTA SETTIMANA - Dal Faro di Ventotene al Parlamento di Strasburgo: che Europa vogliamo?

28.11.2023 15:06
Il Parlamento europeo approva la risoluzione sulla modifica dei trattati, per un’Unione con più forte capacità d’azione. Urgente il rilancio di un dibattito...

Africa in movimento: ultime notizie di rilievo

24.11.2023 10:49
  La...
1 | 2 | 3 | 4 | 5 >>

Interventi

INTERVENTO DEL DR. GARNAOUI TOUHAMI AL CONVEGNO DEL 19 APRILE 2012

24.04.2012 11:16
  Gli slogan della rivolta o rivoluzione, che si traducono in arabo con lo stesso termine “thawra” denunciavano le condizioni di vita, l’ingiustizia sociale, la corruzione e la dittatura e chiedevano dignità, non soltanto dentro l’ordine interno, ma anche nei rapporti con l’Occidente e con...

Considerazioni sulla Moschea di Genova - Riceviamo e pubblichiamo

17.04.2012 16:06
Sono solo un’osservatrice della questione della moschea di Genova, in quanto moglie del Presidente della Comunità dei musulmani della Liguria, dottor Zahoor Ahmad Zargar. Ho, dunque, assistito al fatto che Sulla Moschea di Genova.rtf (17,1 kB)

Rapporto CNEL sugli Indici di integrazione degli immigrati in Italia - Giuseppe Pacini

11.04.2012 10:52
Condivido con tutti gli amici di Januaforum uno strumento facile e di immediata utilità per aiutarci a comprendere il fenomeno dell'integrazione degli immigrati in Italia anche e soprattutto a partire dai numeri. Certo dietro i valori statistici ci sono le storie individuali, le persone, ma...

La Tunisia puo' essere il ''portale d'Africa'' e una ''scommessa decisiva'' anche per la Toscana.

03.04.2012 09:58
  Cooperazione: Rossi, Tunisia scommessa decisiva anche per Toscana 30 Marzo 2012 - 15:51 (ASCA) - Firenze, 30 mar - La Tunisia puo' essere il ''portale d'Africa'' e una ''scommessa decisiva'' anche per la Toscana. E' quanto emerso dal seminario 'Cooperare per la democrazia'...
<< 272 | 273 | 274 | 275 | 276 >>

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Januaforum

Sede legale- c/o Confcooperative Liguria - Via Varese 2
16129 Genova
Sede Operativa- Palazzo Lauro-Piazza della Nunziata 5
c/o Cofoundry - quarto piano

Mobile: +393474403469 - Segreteria e Coop. Sviluppo
+393482269515 - Resp. Progetto Casa
+393939410121 - Presidenza

Corsi di formazione

Questa sezione è vuota.

Calendario eventi

10 Anni di Africa...e Affari Perché la scommessa sull'Africa è e sarà vincente

07.11.2023 15:34
Due ore per trarre un bilancio di 10 anni di relazioni tra Italia e Africa e cercare di capire cosa...

EVENTO IEI - CAMBIAMENTI POLITICA MONETARIA E RUOLO BANCHE CENTRALI - 13 OTTOBRE 2023 - Genova

02.10.2023 15:58
I RECENTI CAMBIAMENTI DELLA POLITICA MONETARIA E DEL RUOLO DELLE BANCHE CENTRALI   13 ottobre 2023 alle ore 15.00   presso la sede della Camera di Commercio – Via Garibaldi...

Aperte le registrazioni all'evento sul Rapporto ASviS 2023: partecipa in presenza il 19 ottobre 2023

27.09.2023 10:15
Iscriviti all'evento di presentazione del Rapporto annuale dell'ASviS Giovedì 19 ottobre 2023 alle ore 11.00 si...
1 | 2 | 3 | 4 | 5 >>

 

Questa è la mia visione per un’Europa più ambiziosa. Mi batterò per le idee che ho presentato in questa sede e mi sforzerò sempre di raccogliere il più ampio consenso in loro favore.
Lavorerò nel più stretto contatto possibile con il Parlamento europeo e il Consiglio. Gli orientamenti politici presentati oggi, insieme al lavoro svolto dalle altre istituzioni, costituiranno la base del primo programma pluriennale che dovrebbe essere approvato dalle tre istituzioni entro la fine di quest’anno.
Inizierò a concretizzare questa visione ancor prima di assumere le mie funzioni. Il primo giorno presenterò un collegio composto in parti uguali da uomini e donne. Entro 100 giorni presenterò un Green Deal europeo. Entro il prossimo anno, gli europei potranno esprimersi in occasione di una conferenza sul futuro dell’Europa. Entro il 2024, 10 000 guardie di frontiera e guardie costiere europee dovrebbero contribuire a proteggere le nostre frontiere esterne e ogni lavoratore dovrebbe beneficiare di un salario minimo equo. Entro il 2050, infine, l’Europa dovrebbe essere il primo continente al mondo a impatto climatico zero.
Questa è la mia visione per un’Europa più ambiziosa.
 
Questa è la mia visione per un’Europa più ambiziosa. 
 
Lavorerò nel più stretto contatto possibile con il Parlamento europeo e il Consiglio. Gli orientamenti politici presentati oggi, insieme al lavoro svolto dalle altre istituzioni, costituiranno la base del primo programma pluriennale che dovrebbe essere approvato dalle tre istituzioni entro la fine di quest’anno.
 
Inizierò a concretizzare questa visione ancor prima di assumere le mie funzioni. Il primo giorno presenterò un collegio composto in parti uguali da uomini e donne. Entro 100 giorni presenterò un Green Deal europeo. Entro il prossimo anno, gli europei potranno esprimersi in occasione di una conferenza sul futuro dell’Europa. 
 
Entro il 2024, 10 000 guardie di frontiera e guardie costiere europee dovrebbero contribuire a proteggere le nostre frontiere esterne e ogni lavoratore dovrebbe beneficiare di un salario minimo equo. Entro il 2050, infine, l’Europa dovrebbe essere il primo continente al mondo a impatto climatico zero.
Questa è la mia visione per un’Europa più ambiziosa.
 
URSULA VON DER LEYEN 
PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA DAL 01 NOVEMBRE 2019

AUGURI PRESIDENTE - JANUAFORUM APS