Hai mai pensato a quanto un piccolo gesto possa fare la differenza? Scegli di destinare il tuo 5x1000 a Januaforum e contribuisci a sostenere la nostra missione!

E' possibile iscriversi e partecipare alla seconda edizione del corso dedicato agli operatori degli Enti del Terzo Settore e educatori ambientali "Interconnessioni tra Educazione alla Cittadinanza Globale, Cambiamenti Climatici e Sostenibilità"
Il corso è gratuito.
 

HOME AND DRY

Il progetto “HOME AND DRY” è un’azione concreta che ha lo scopo di sostenere le persone, in particolare i giovani migranti, ma non solo, che iniziano un percorso lavorativo ad acquisire autonomia facilitando la ricerca e l'ottenimento di una abitazione in affitto

LEGGI LA NOSTRA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO QUI DI SEGUITO

20240330-Flyer Home and Dry.pdf (572231)

 

FAI UNA DONAZIONE A :JANUAFORUM APS
 

IBAN: IT10O0501801400000016798894 - BANCA POPOLARE ETICA - GENOVA

SI RILASCIA RICEVUTA VALIDA AI FINI FISCALI - 
 
 
MANDA IL TUO NOME E COGNOME - INDIRIZZO E CODICE FISCALE A: 

comunicazione@januaforum.it

 
 
L'ASSOCIAZIONE E' ISCRITTA AL REGISTRO UNICO NAZIONALE DEL TERZO SETTORE
 
STATUTO ADEGUATO AI SENSI DEL DLG 117/2017 CON ATTESTAZIONE  DI CONFORMITA' DELLA REGIONE LIGURIA

 

 

 

Januaforum partecipa in maniera attiva alla Promozione dell'Educazione Agricola Sostenibile in Etiopia, attraverso il progetto “Missione Mandura”, fondata dall'Ordine delle Suore Comboniane nel 2023.  L'Etiopia, situata nella regione del Corno d'Africa, è un paese caratterizzato da una vasta diversità geografica, climatica e culturale. La regione di Benishangul-Gumuz è una delle regioni amministrative dell'Etiopia, prevalentemente rurale e fortemente dipendente dall'agricoltura per il sostentamento. La Missione Mandura è un'organizzazione non governativa dedicata a migliorare le condizioni di vita delle comunità rurali in Etiopia, con un focus particolare sull'istruzione e sull'agricoltura sostenibile. In collaborazione con le scuole locali, la Missione Mandura implementa progetti educativi e agricoli per promuovere lo sviluppo sostenibile.

Il progetto proposto si integra nell'ambito dell'attività educativa della Missione Mandura, con l'obiettivo di introdurre l'insegnamento dell'agricoltura nelle scuole locali della regione di Benishangul-Gumuz. 

Per garantire il successo del programma di insegnamento dell'agricoltura, sono previsti i seguenti interventi:

1. Preparazione del Terreno

2. Acquisto di Attrezzature

3. Costruzione di un Laghetto Artificiale 

4. Formazione di un Tecnico Locale Specializzato 

5. Materiale didattico 

 

COSA PUOI FARE PER AIUTARCI:

Dona e aiutaci a realizzare gli interventi previsti, sostenendo il futuro di questi ragazzi! 

 

IBAN IT36J0501801400000016930083 - BANCA POPOLARE ETICA - GENOVA

 

SI RILASCIA RICEVUTA VALIDA AI FINI FISCALI 

 

 Januaforum, insieme ad altre 24 organizzazioni della società civile e reti a livello nazionale e locale, è tra i partner del progetto “Cooperazione:  mettiamola in Agenda!”, finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero Affari Esteri. Si tratta di un grande progetto nazionale il cui scopo è quello di rilanciare la cultura, il valore e lo strumento della cooperazione internazionale allo sviluppo sostenibile grazie all’ECG.

 

Realizzazione di laboratori di attivismo giovanile

 

I laboratori di attivismo giovanile sulla cooperazione allo sviluppo sostenibile, hanno l’obiettivo di far diventare i giovani studenti protagonisti di un cambiamento nelle loro comunità al fine di contribuire alla costruzione di società solidali e attente alle tematiche globali e per creare un forte legame tra apprendimento, servizio civile e forme varie e creative di partecipazione e cittadinanza attiva, grazie alla collaborazione con i nostri educatori esperti che co-progetteranno e realizzano le attività laboratoriali insieme ai docenti.

Come partecipare

 

I Dirigenti scolastici e i Docenti interessati possono scaricare il depliant informativo e prendere contatto con il referente regionale del progetto.

Le attività si svolgeranno nell’anno scolastico 2023-2024, potranno coinvolgere più classi per scuola ed essere strutturate in Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO) oppure in percorsi di approfondimento proposti dai singoli docenti. 

La realizzazione dei laboratori non prevede alcun costo per l’Istituto.

 

Per ulteriori dettagli cliccare sul seguente link: 

Laboratori per la scuola secondaria di secondo grado

 

Per scaricare il depliant della liguria

Laboratori Didattici Cooperazone e Sviluppo Sostenibile.pdf (1617372)

 

Rassegna stampa

Promozione dell'Educazione Agricola Sostenibile in Etiopia: Missione Mandura

26.02.2024 09:11
Januaforum è partner della scuola della missione di Mandura fondata e gestita dalla congregazione delle suore Comboniane sul progetto di formazione tecnica: "Agricoltura sostenibile". Sono Giacomo Ferrari, socio e componente del direttivo dell’associazione Januaforum. Nel mese di...

Italia - Africa: il non profit lasciato fuori dalla porta - Comunicazione di Januaforum Aps

30.01.2024 16:32
Nel corso della Conferenza Italia-Africa, svoltasi al Senato della Repubblica e in occasione del lancio del Piano Mattei, l'Italia ha cercato di rafforzare i legami con il continente africano. Tuttavia, l'evento ha evidenziato alcune criticità e lacune che sollevano interrogativi sul carattere...

ASVIS - QUESTA SETTIMANA - Rinunceremo ai nostri progetti futuri per paura di fallire?

27.01.2024 17:22
Dalle gesta di Fleximan contro gli autovelox all’abbandono dei sogni personali. Di fronte alla crescente chiusura nelle proprie convinzioni e nei bisogni immediati, per cambiare le cose ci vogliono fiducia e visione. di Flavia...

Il 2023 l’anno peggiore di sempre per l’aiuto umanitario

12.01.2024 11:14
In tutto il mondo, le agenzie umanitarie sono alle prese con una carenza di finanziamenti in un momento in cui i bisogni umanitari sono in forte aumento. Nel 2023, l’ONU ha lanciato un...

Selezione per 4 Giovani - "Future we want" project

23.12.2023 16:08
riceviamo e con piacere condividiamo quanto segue.   Nell'ambito del progetto Erasmus plus Future We want che coinvolge 9 paesi europei, Crea Ets ha aperto una call per selezionare 4 ragazzi e ragazze, che insieme ad altri 40, saranno coinvolti in un' esperienza eccezionale che ci porterà a...

Il progetto Generazione Cooperazione e lo 0,70 trasmesso in RAI

16.12.2023 10:15
Care e cari, con grande piacere vi comunichiamo che da lunedì 18 dicembre lo Spot televisivo del "Progetto Cooperazione: Mettiamola in Agenda!" andrà in onda sui canali RAI, e successivamente anche su La7 e Sky (si allega la...

Ma quindi le banche etiche funzionano? Sì, e anche meglio di quelle convenzionali

09.12.2023 17:04
nell’ultimo decennio le 22 banche etiche europee - eh si non siamo gli unici! - hanno superato le banche convenzionali in termini di redditività, adeguatezza patrimoniale e performance finanziarie.   Davvero? Sì, è quanto emerge dal 6° Rapporto sulla finanza etica in Europa, frutto...

ASviS Live Rapporto 2023: segui in diretta il dibattito sulle sfide ambientali

06.12.2023 12:06
Oggi, 6 dicembre, avrà inizio alle ore 17.00 la diretta streaming dell'ultimo evento organizzato dall'ASviS per approfondire i contenuti del...

Nasce il Coordinamento Italiano delle Diaspore: il 6 dicembre 2023 la presentazione a Roma / Il Forum Ligure delle Diaspore ETS, di cui Januaforum è socio costituente, sarà componente di questo Coordinamento Nazionale

01.12.2023 14:52
NOTA STAMPA 30 novembre 2023 Nasce il Primo Coordinamento Italiano delle Diaspore: la presentazione ufficiale a Roma il 6 dicembre...

Piano Mattei, partono i progetti ma il piano ancora non c’è - da INFOCOOPERAZIONE

29.11.2023 10:34
Piano Mattei, partono i progetti ma il piano ancora non c’è 27 Novembre 2023 A leggere il decreto legge che istituisce la governance del Piano Mattei, il piano vero e proprio sarà scritto tra fine anno e aprile 2024 dalla Cabina di regia istituita presso la Presidenza del...
1 | 2 >>

In Evidenza

Italia in prima linea per una missione di pace a Gaza

24.11.2023 10:55
Tutti sappiamo quando la guerra è iniziata, quel disastroso 7 ottobre rappresenta un punto di non ritorno per la fragile convivenza di due popoli che non hanno mai trovato pace. Al...

Oltremare News 11/2023

20.11.2023 16:52
  Prosperità Un cacao più trasparente ed equo con la blockchain di Gianfranco Belgrano Si chiama Fair & Trusty Trade ed è il progetto finanziato dal Bando profit dell’Aics che ha...

Il MAECI nomina i nuovi membri del Consiglio Nazionale per la Cooperazione

10.11.2023 16:29
Era atteso da alcuni mesi il rinnovo delle nomine dei membri titolari e supplenti del Consiglio Nazionale per la Cooperazione allo Sviluppo previsto dall’articolo 16 della legge n....

Promozione dell'Educazione Agricola Sostenibile in Etiopia: Missione Mandura

03.11.2023 11:01
Descrizione Socio-Geografica dell'Etiopia e della Regione Benishangul-Gumuz L'Etiopia è una nazione situata nell'Africa orientale, con un clima prevalente tropicale monsonico, anche se varia notevolmente in base all'altitudine. La popolazione etiope è cresciuta notevolmente, passando dai 33,5...

#MondoAOI Le notizie del giorno

30.10.2023 15:56
Proteggere tutta la popolazione civile AOI e Amnesty, insieme ad altre organizzazioni della società civile, scenderanno in piazza il 27 ottobre a Roma e in altre città The post Proteggere tutta la popolazione civile first appeared...

Il ruolo delle ICT nel raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile

23.10.2023 18:12
  Le ICT possono svolgere un ruolo determinante nel facilitare il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile fissati dalle Nazioni Unite? Quali tecnologie digitali sono...

ASVIS: QUESTA SETTIMANA - Solo un futuro di collaborazione globale può risolvere le crisi di oggi

20.10.2023 19:00
Un Rapporto ASviS diverso dal passato, non solo per i numerosi miglioramenti editoriali, ma per far fronte a una situazione politica che impone di alzare il livello del confronto. Occorre combattere “fake news, negazionismi ed egoismi vari”. di Donato...

Oltremare News 10/2023 - edizione rivista

19.10.2023 09:31
  Pace Sahel in movimento, è ora che serve più cooperazione di Gianfranco Belgrano Da anni diversi Paesi saheliani sono attraversati da venti di instabilità e a questo quadro già...

Diretta da Betlemme domani alle 16.30 - da Rete delle Ong Italiane

19.10.2023 09:24
oggi, giovedì 19 ottobre, alle ore 16.30 torniamo in diretta per aggiornamenti sulla situazione...

ASVIS - QUESTA SETTIMANA - Per difendere le democrazie sotto attacco bisogna migliorarne la qualità

16.10.2023 11:11
Un viaggio tra i regimi del mondo, per seguire l’evoluzione e le minacce a questa forma di governo che va protetta e nutrita, anche in Italia. La partecipazione politica va curata, se si vogliono scelte coraggiose dai governanti. di Flavia...
1 | 2 | 3 | 4 | 5 >>

Notizie

CAMPAGNA DELLE NAZIONI UNITE: - "CHILDREN NOT SOLDIERS"

11.03.2014 15:32
La Rappresentante Speciale ONU per i minori nei conflitti armati e l’UNICEF presentano la campagna “Bambini, non soldati” Stop agli arruolamenti di minori nelle forze armate entro il 2016   6 marzo 2014 – La Rappresentante Speciale del Segretario Generale dell’ONU per i minori nei...

Programma Horizon2020 - Un importantissimo incontro a Milano per le Imprese Sociali e il no-Profit

10.03.2014 16:01
Vi segnaliamo questo importante convegno sui fondi strutturali, sul nuovo programma per l’Occupazione e l’Innovazione Sociale (EaSI) e su Horizon 2020. Quest'ultimo è il più importante programma europeo di ricerca e innovazione con oltre 80 miliardi di euro disponibili nei prossimi 7...

PONTEDERA: SECONDO SEMINARIO DEL PROGETTO 'CITTA' E DONNE' CON DUE PAESI LATINOAMERICANI

10.03.2014 11:28
  Si è tenuto a Pontedera dal 10 al 14 febbraio scorso il secondo seminario del progetto “ Ciudad y Mujeres” ( Città e donne ), che ha come capofila il Comune di Pontedera il quale si avvale anche della preziosa collaborazione della ONG Medina- Associazione per la cooperazione tra i...

CAMPAGNA LAND GRABBING IN SENEGAL - LE RESPONSABILITA' ITALIANE

04.03.2014 09:30
Nella regione di Ndiaël (Senegal), più di 9.000 persone, appartenenti a 37 villaggi, sono messe in ginocchio da un investimento che vede protagonista un’azienda italiana, la Tampieri Financial Group, per la produzione di agro-carburanti per il mercato europeo, spostando comunità, e...

Campagna FOCSIV - in risposta all'appello di Papa Francesco - DIRITTO AL CIBO - Comunicato Stampa

03.03.2014 12:41
DIRITTO AL CIBO, PRESENTATA OGGI LA CAMPAGNA ITALIANA CHE RISPONDE ALL’APPELLO DEL PAPA   Roma, 28 febbraio 2014. Cibo giusto per tutti, una finanza al servizio dell’uomo, relazioni di pace. Sono i tre filoni tematici in cui si articola la campagna nazionale dal titolo “Una sola famiglia...

IL CORAGGIO DI ESSERE RIFUGIATO - INIZIATIVA DI AIFO IMPERIA CON LA COLLABORAZIONE DI JANUAFORUM

28.02.2014 14:43
IMPERIA - SALA LAMBOGLIA - CENTRO POLIVALENTE - MERCOLEDI' 5 MARZO 2014 - ORE 20.45 CON LA PARTECIPAZIONE DI UNA RIFUGIATA CONGOLESE E DI UN RIFUGIATO PALESTINESE. SARA' PRESENTE L'AVVOCATO ALESSANDRA BALLERINI CHE PRESENTERA' IL SUO LIBRO 'LA VITA TI SIA LIEVE'. Prog. Rifugiati - 5 marzo...

Quinta campagna annuale OPEN SHUHADA STREET DAL 21 AL 25 FEBBRAIO 2014 per i diritti dei palestinesi - a La Spezia

22.02.2014 14:27
Martedì 25 febbraio 2014 dalle 17:00 alle 18:30 Piazza Mentana - La Spezia    manifestazione di sostegno all'evento Comitato Dialoghi di Pace in Medio Oriente   Comune della Spezia – ARCI - Associazione culturale antirazzista...

INIZIATIVA A SOSTEGNO DI PROGETTI IN MONGOLIA - ALBENGA 22 E 23 FEBBRAIO 2014

20.02.2014 10:25
Il Movimento Adulti Scouts Cattolici Italiani di Albenga, Imperia e Pietra Ligure con Aifo (Amici di Raoul Follerau) - Liguria invitano all'iniziativa "Insieme a sostegno dei progetti di riabilitazione per disabili in Mongolia" - L'appuntamento è in Piazza del Popolo ad Albenga Sabato 22 e Domenica...

LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE CHE VERRA' - MILANO 14 FEBBRAIO 2014 - VIA DE AMICIS 10

12.02.2014 10:11
AZIENDE, FONDAZIONI E UNIVERSITA' A CONFRONTO CON LA POLITICA PER LA MODIFICAZIONE DELLA LEGGE 49/87 SULLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE - VENERDI' 14 FEBBRAIO 2014 - ORE 9.30 - SALA CONFERENZE - CASA DEI DIRITTI - VIA DE AMICIS 10 Cooperazione che verra.doc (83968)  

Presentazione del rapporto ISPI - MAE sulla politica dell'Italia verso l'Africa - Giovedì, 13 Febbraio, 2014 - 09:30

06.02.2014 10:03
L'incontro si terrà presso la Nuova Aula dei Gruppi parlamentari, Via di Campo Marzio, 74 - Roma.   Nel quadro della rinnovata attenzione del nostro Paese nei confronti dell'Africa sub-sahariana, l'evento vuole...
<< 212 | 213 | 214 | 215 | 216 >>

Notizie

La carica degli Enti Territoriali al bando AICS 2023

14.06.2024 10:31
È sicuramente il risultato più inaspettato di questa fase di progettazione del bando...

ISMU News: La newsletter di giugno - AWAKE: campagna di sensibilizzazione a contrasto della disinformazione sulla migrazione in Italia

14.06.2024 10:22
AWAKE è un progetto, finanziato da ECAS - European Citizen Action Service, che mira a contrastare la...

Il diritto internazionale non sta più tanto bene

11.06.2024 16:09
Una delle principali conseguenze dell’escalation dei conflitti di questi ultimi anni...
1 | 2 | 3 | 4 | 5 >>

Interventi

La ricca eredità dei baby boomer. Pena di morte: meno Stati ma più esecuzioni - Futura Network - Newsletter 12 giugno 2024

14.06.2024 10:29
Gli anziani spendono sempre meno, l’impatto “generazionale” delle leggi, la linea di tendenza sulla pena di morte, la violenza economica contro le donne, i nodi della geoingegneria, il Wwf fa causa alla Norvegia per l’estrazione in acque profonde, l’AI nelle...

Africa in movimento: ultime notizie di rilievo

11.06.2024 16:14
  Sudan, la guerra dimenticata: come mai questo silenzio...

Più tempo libero, ma per che cosa? Visioni sul futuro dell’Europa - Futura Network

07.06.2024 11:44
Newsletter 5 giugno 2024 Maggiore libertà nell’utilizzo del tempo, gli elementi di futuro nella relazione di Panetta, il video di Giovannini con le sette proposte ASviS per l’Europa, il progetto Piano B ora è un libro (e un sito), la povertà incide...

NEWS dal CeSPI Image Maggio 2024 - L’Africa e la presidenza italiana del G7 - di Marco Zupi

28.05.2024 15:14
  L’attuale presidenza italiana del G7 attribuisce grande importanza all’Africa, cercando di promuovere un approccio basato su partenariati reciprocamente vantaggiosi e di evitare...
1 | 2 | 3 | 4 | 5 >>

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Januaforum

Sede legale- c/o Confcooperative Liguria - Via Varese 2
16129 Genova
Sede Operativa- Palazzo Lauro-Piazza della Nunziata 5
c/o Cofoundry - quarto piano

Mobile:
+393474403469 - Segreteria

+393358030663 - Cooperazione allo Sviluppo

+393482269515 - Progetto Casa - Home & Dry

+393477396364 - Educazione alla cittadinanza globale

+393939410121 - Presidenza

www.januaforum.it

Corsi di formazione

Questa sezione è vuota.

Calendario eventi

SAVE THE DATE 19 giugno ore 16:00: La cooperazione territoriale per la localizzazione degli SDG

11.06.2024 15:53
Webinar   La cooperazione territoriale per la localizzazione degli...

Invito 4 giugno 2024 16:00 Webinar- MESSICO AL VOTO

27.05.2024 16:59
NEWS dal...

Incontro Lavorare in Italia: riconoscere e prevenire lo sfruttamento TORINO: 20 e 21 maggio

16.05.2024 16:49
NEWS dal CeSPI
1 | 2 | 3 | 4 | 5 >>

 

Questa è la mia visione per un’Europa più ambiziosa. Mi batterò per le idee che ho presentato in questa sede e mi sforzerò sempre di raccogliere il più ampio consenso in loro favore.
Lavorerò nel più stretto contatto possibile con il Parlamento europeo e il Consiglio. Gli orientamenti politici presentati oggi, insieme al lavoro svolto dalle altre istituzioni, costituiranno la base del primo programma pluriennale che dovrebbe essere approvato dalle tre istituzioni entro la fine di quest’anno.
Inizierò a concretizzare questa visione ancor prima di assumere le mie funzioni. Il primo giorno presenterò un collegio composto in parti uguali da uomini e donne. Entro 100 giorni presenterò un Green Deal europeo. Entro il prossimo anno, gli europei potranno esprimersi in occasione di una conferenza sul futuro dell’Europa. Entro il 2024, 10 000 guardie di frontiera e guardie costiere europee dovrebbero contribuire a proteggere le nostre frontiere esterne e ogni lavoratore dovrebbe beneficiare di un salario minimo equo. Entro il 2050, infine, l’Europa dovrebbe essere il primo continente al mondo a impatto climatico zero.
Questa è la mia visione per un’Europa più ambiziosa.
 
Questa è la mia visione per un’Europa più ambiziosa. 
 
Lavorerò nel più stretto contatto possibile con il Parlamento europeo e il Consiglio. Gli orientamenti politici presentati oggi, insieme al lavoro svolto dalle altre istituzioni, costituiranno la base del primo programma pluriennale che dovrebbe essere approvato dalle tre istituzioni entro la fine di quest’anno.
 
Inizierò a concretizzare questa visione ancor prima di assumere le mie funzioni. Il primo giorno presenterò un collegio composto in parti uguali da uomini e donne. Entro 100 giorni presenterò un Green Deal europeo. Entro il prossimo anno, gli europei potranno esprimersi in occasione di una conferenza sul futuro dell’Europa. 
 
Entro il 2024, 10 000 guardie di frontiera e guardie costiere europee dovrebbero contribuire a proteggere le nostre frontiere esterne e ogni lavoratore dovrebbe beneficiare di un salario minimo equo. Entro il 2050, infine, l’Europa dovrebbe essere il primo continente al mondo a impatto climatico zero.
Questa è la mia visione per un’Europa più ambiziosa.
 
URSULA VON DER LEYEN 
PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA DAL 01 NOVEMBRE 2019

AUGURI PRESIDENTE - JANUAFORUM APS