Archivio articoli

31.10.2018 14:20

Servizio civile, nel bando nazionale 2018 il 95% dei giovani è impiegato nel non profit

Arci servizio civile pubblica il rapporto sull'ultimo "bando record" con i suoi 53.363 posti: candidature chiuse il 28 settembre, sono in corso le selezioni. Quest'anno ha depositato progetti un ente su due, in flessione rispetto al 2017 ma ben sopra il 37% dell'anno precedente. Ora si aspetta...
31.10.2018 14:05

Riforma del terzo settore, i passi che ancora mancano

È necessario, alla vigilia dell’arrivo della Legge di Bilancio, fare chiarezza sul percorso legislativo della riforma, evitando fraintendimenti ed errori di valutazione. Devono essere infatti emanati numerosi provvedimenti attuativi. È fondamentale però distinguere tra i decreti necessari per...
31.10.2018 14:02

Progetto Employ, la formazione agricola e lo sviluppo sostenibile nei villaggi dell'Etiopia rurale

FORMAZIONE AGRICOLA E ACCESSO AL MERCATO IN ETIOPIA Un nuovo modello di cooperazione per promuovere uno sviluppo sostenibile www.repubblica.it/solidarieta/cooperazione/2018/10/30/foto/progetto_employ_formazione_agricola_e_sviluppo_sostenibile-210382492/1/ Esistono nuovi modelli europei ed italiani...
31.10.2018 13:57

Aiuti umanitari, l'Europa si sottrae per la prima volta dal 2012: molte le ombre sulla qualità degli interventi

E’ stato diffuso l'Aid Watch 2018, il Rapporto che da dieci anni analizza dati e tendenze della Cooperazione europea, realizzato da Concord Europa la Confederazione che raccoglie oltre 2600 ONG dei paesi dell’Unione. Il titolo del rapporto, “La scala spezzata” ed è emblematico perché per...
30.10.2018 16:24

Goal 13: "Adottare misure urgenti per combattere il cambiamento climatico e le sue conseguenze".

Prosegue la campagna ASviS "Un Goal al giorno", che fornisce un'analisi tematica tratta dal Rapporto ASviS 2018 sulla posizione italiana e regionale...
30.10.2018 12:18

Sì dell’Italia all’accordo UE-Vietnam. Il governo tradisce (ancora) le promesse

«Dopo gli inspiegabili sì ai trattati di libero scambio Unione europea-Giappone (JEFTA) e Unione europea-Singapore, venerdì il Ministero dello Sviluppo Economico ha nuovamente stupito le tante organizzazioni della società civile che si aspettavano un cambio di rotta». Così la Campagna...
30.10.2018 12:13

In Brasile la democrazia è stata sconfitta alle urne

I brasiliani hanno molti motivi per essere furenti: corruzione, incuria, criminalità… Tuttavia questa collera, cattiva consigliera, li ha spinti tra le braccia di un candidato che difficilmente si può evitare di definire fascista. Jair Bolsonaro è stato l’uomo giusto al momento giusto, capace di...
30.10.2018 12:04

Al via il bando OSC 2018, 37 milioni per i paesi dell’Africa

Decorreranno da ieri i 50 giorni disponibili per la sottomissione delle proposte progettali complete del bando dell’AICS dedicato alle iniziative nei paesi partner della società civile. Confermata la dotazione finanziaria complessiva pari a 70 milioni che si riferisce all’intero importo...
30.10.2018 12:01

Messico, la carovana migrante si trasforma in un esodo di massa

CITTA' DEL MESSICO - Migliaia di cittadini centroamericani sfondano il confine messicano. Il primo fronte della più grande carovana migrante che il Messico abbia mai visto è nato in Honduras lo scorso 12 ottobre. Un paese dove gli indici di violenza sono alle stelle: secondo l’Osservatorio...
29.10.2018 17:33

IABW2018, un successo che avvicina l'Africa all'Italia

  Il più importante forum in ambito economico tra Italia e Africa, giunto alla...

Cerca nel sito

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Januaforum Sede legale e Sede Operativa
c/o Confcooperative Liguria - Via Varese 2
16129 Genova
Mobile:

+393358030663 - Cooperazione allo Sviluppo

+393482269515 - Progetto Casa - Home & Dry

+393477396364 - Educazione alla cittadinanza globale

+393939410121 - Presidenza

www.januaforum.it

Corsi di formazione

05.11.2025 10:52

Studenti a rischio Accoglienza e formazione per studenti e studentesse internazionali provenienti da zone di conflitto

OPPORTUNITÀ URGENTE - Scadenza 20 novembre!   L'Università di Trento cerca 10 studenti da zone di conflitto per un anno di formazione...