Archivio articoli

31.01.2018 11:06

Migranti: nel 2018 gli sbarchi tornano ad aumentare

Sono oltre 3mila le persone arrivate in Italia dal 1 gennaio, meno rispetto allo stesso periodo nel 2017 ma in crescita da dicembre. Se infatti alla fine dello scorso anno la media degli arrivi era di 75 persone al giorno, nel primo mese del 2018 la media è salita a 113 persone al giorno sbarcate...
31.01.2018 11:04

Sud Sudan, violato il cessate il fuoco. Riprende l'esodo degli sfollati

Sono ormai 2 milioni le persone in fuga verso altri Paesi. Un milione ha trovato riparo in Uganda, un altro in Sudan, Etiopia, Kenya, Congo e Repubblica...
31.01.2018 11:02

Ventimiglia, la sentenza del tribunale francese: "Illegittimo respingere un minore straniero"

A oltre due anni dal ripristino dei controlli alle frontiere fra Italia e Francia, per la prima volta una corte transalpina si esprime contro il respingimento di un minorenne. Troppe ancora, però, le violazioni dei diritti dei bambini alle frontiere nord, secondo un rapporto...
31.01.2018 10:59

L’espulsione dei profughi africani è un test per la democrazia israeliana

Richiedenti asilo africani protestano contro il piano di espulsioni del governo israeliano a Gerusalemme, il 26 gennaio 2017. (Gali Tibbon, Afp) Indipendentemente dal fatto che i richiedenti asilo africani siano espulsi o meno, Israele deve fare i conti con un banco di...
31.01.2018 10:54

L’Africa sta per esplodere. E non ce ne accorgiamo.

In Africa vivono oggi 1,9 miliardi di persone, ma nel 2100 saranno 4,3miliardi. Un'esplosione demografica senza precedenti e un livello di diseguaglianze senza pari: fenomeni con i quali dobbiamo fare i conti, trasformando le "esplosioni" negative in positive. Questo è il tema dell'ultimo libro di...
31.01.2018 10:49

Allarme dell'Organizzazione Mondiale della Sanità: 500 mila infezioni antibiotico resistenti - ora servono regole

Il presidente dell'Anpas Nazionale sottolinea come «è fondamentale regolare l'uso degli antibiotici. Bisogna intenderli come armi con un numero limitato di colpi. Bisogna sparare solo quando serve» Dalla e.coli allo stafilococco aureo, è boom di persone colpite da infezioni resistenti...
31.01.2018 10:44

CONFERENZA INTERNAZIONALE - PROSPETTIVE DI CITTADINANZA GLOBALE: UN IMPEGNO CONDIVISO 12-13 Marzo 2018 | TRENTO

Il partenariato europeo Global Schools vi invita a partecipare                         Il tema: Un mondo interconnesso e complesso come quello contemporaneo pone sfide continue,...
30.01.2018 09:53

Minori non accompagnati: infrazione chiusa grazie ai tremila tutori volontari

L'Unione europea ha archiviato la procedura di infrazione verso l'Italia per violazione della normativa sui minori stranieri non accompagnati. Decisivi i passi in avanti fatti con la legge 47/2017 che ha introdotto i tutori volontari per i minori non accompagnati. Sono già 3mila i cittadini che...
30.01.2018 09:42

Yemen, nuovo fronte di scontro: separatisti filo-emirati contro il governo di Aden

Negli scontri del fine settimana sono morte 15 persone, almeno 30 i feriti. I ribelli del sud chiedono le dimissioni del premier e del governo, accusati di corruzione. Nella capitale provvisoria del sud chiusi scuole, università e l’aeroporto. Allarme della Croce rossa per le vittime...
30.01.2018 09:38

Mediterraneo: l'ennesima tragedia nella giornata della memoria

"Una delle giornate peggiori dall’inizio della missione nel Mediterraneo Centrale", così SOS MEDITERRANEE e Medici Senza Frontiere (MSF) hanno raccontato quello che è successo alla nave Aquarius il 27 gennaio, quando all’imbarcazione è stato prima impedito di soccorrere un gommone da parte della...

Cerca nel sito

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Januaforum Sede legale e Sede Operativa
c/o Confcooperative Liguria - Via Varese 2
16129 Genova
Mobile:

+393358030663 - Cooperazione allo Sviluppo

+393482269515 - Progetto Casa - Home & Dry

+393477396364 - Educazione alla cittadinanza globale

+393939410121 - Presidenza

www.januaforum.it

Corsi di formazione

05.11.2025 10:52

Studenti a rischio Accoglienza e formazione per studenti e studentesse internazionali provenienti da zone di conflitto

OPPORTUNITÀ URGENTE - Scadenza 20 novembre!   L'Università di Trento cerca 10 studenti da zone di conflitto per un anno di formazione...