Notizie

03.07.2025 12:07

INAUGURAZIONE MURALES VIA CADUTI DEL LAVORO A ROVERINO, QUARTIERE DEI MURALES

                                         Roverino a Ventimiglia diventa sempre di più il...
02.07.2025 11:54

Concluso con successo il progetto SOGlobe: educazione alla cittadinanza globale tra territorio e partecipazione

Si è recentemente concluso il progetto #SOGlobe – Rafforzare la sostenibilità dei territori con la cittadinanza globale, un'iniziativa che ha visto la partecipazione attiva di numerosi attori...
21.05.2025 09:31

8,3 miliardi di rimesse inviate all’estero dagli immigrati

Secondo i dati della Banca d’Italia elaborati dalla Fondazione Leone Moressa, nel 2024 il volume delle rimesse inviate in patria dalle famiglie immigrate in Italia è stato pari a 8,3 miliardi....

Rassegna stampa

04.09.2025 10:27

Firmata la nuova convenzione MAECI-AICS 2025-2027

Il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale (MAECI) e l’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (AICS) hanno firmato la Convenzione che regola i rapporti tra i due organismi nel triennio 2025-2027, al suo interno figurano anche informazioni relative ai bandi...
11.08.2025 09:40

SOFI 2025: Cibo sempre più caro e dieta sana per pochi

La pubblicazione de “The State of Food Security and Nutrition in the World 2025” (SOFI 2025) segna un nuovo punto di riflessione sui progressi (e le mancate conquiste) nella lotta contro la fame, l’insicurezza alimentare e la malnutrizione a livello globale. Il rapporto è stato presentato...
05.08.2025 09:38

Verso il nuovo Bando Profit 4.0 dell’AICS

Quasi cinque anni dopo l’ultimo bando AICS per il privato profit nella cooperazione, l’Agenzia muove i primi passi verso la quarta edizione, un “Bando Profit 4.0” completamente rinnovato con l’obiettivo di potenziare il contributo del settore privato nella cooperazione...

Hai mai pensato a quanto un piccolo gesto possa fare la differenza? Scegli di destinare il tuo 5x1000 a Januaforum e contribuisci a sostenere la nostra missione!

HOME AND DRY

Il progetto “HOME AND DRY” è un’azione concreta che ha lo scopo di sostenere le persone, in particolare i giovani migranti, ma non solo, che iniziano un percorso lavorativo ad acquisire autonomia facilitando la ricerca e l'ottenimento di una abitazione in affitto

LEGGI LA NOSTRA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO QUI DI SEGUITO

20240330-Flyer Home and Dry.pdf (572231)

FAI UNA DONAZIONE A :JANUAFORUM APS

IBAN: IT10O0501801400000016798894 - BANCA POPOLARE ETICA - GENOVA
SI RILASCIA RICEVUTA VALIDA AI FINI FISCALI - 
 
MANDA IL TUO NOME E COGNOME - INDIRIZZO E CODICE FISCALE A: 

comunicazione@januaforum.it

L'ASSOCIAZIONE E' ISCRITTA AL REGISTRO UNICO NAZIONALE DEL TERZO SETTORE

Siamo veramente lieti di invitarvi alla presentazione del libro di Ibrahim Galdima, Camerunese, ex Richiedente Asilo e oggi perfettamente integrato in Italia, dal titolo: "Galdima Il Re della Savana” scritto insieme ad Alessandra Munerol. Ibrahim non ha dimenticato la sua terra di origine, i suoi amici, la sua gente e ha costituito nel Nord del Camerun la "Galdima Foundation" per lo sviluppo locale. Ibrahim è un esempio del fecondo binomio "Integrazione di successo e Cooperazione Internazionale". L’evento si terrà presso la Biblioteca Universitaria di Genova (Via Balbi 40) , Venerdì 20 Giugno 2025 - h 17.15

 

Promozione e Organizzazione

Associazione Januaforum - Associazione di Promozione Sociale

CLMC - Comunità Laici Missionari Cattolici con la partecipazione di Forum Ligure delle Diaspore

h.17.15 Accoglienza

h. 17.30 Introduzione all’incontro: Giuseppe Pacini - Presidente Januaforum Aps

h. 17.40 Presentazione dell’autore: Giuliano Basso - Presidente CLMC - e Marino Muratore - Operatore culturale della CLMC

h. 17.50 Intervento dell'Autore: Ibrahim Galdima

h. 18.20 Interventi programmati - Epiphana Lubangula - Forum Ligure delle Diaspore ETS -

h. 18.50 Conclusioni: Giuseppe Pacini - Presidente Januaforum Aps

 

Notizie

18.07.2018 11:06

GVC ONG - Rapporto attività 2017

Riceviamo e volentieri pubblichiamo   Anche quest’anno, rendiamo pubblici i dati dell’impatto dei nostri progetti sui beneficiari e il nostro bilancio, per rispondere con la massima...
16.07.2018 15:56

Arrivo a Palermo della carovana “Abriendo fronteras” Sicilia 16-19 luglio 2018 Es tiempo de hablar! È tempo di parlare!

Riceviamo e volentieri pubblichiamo   Manifestazione 16 luglio dalle ore 17.30 nell'area antistante ingresso del Porto di Palermo; Martedì 17 luglio ore 12.00 Conferenza stampa presso il Plesso Didattico Bernardo Albanese (Piazza Napoleone Colajanni -...
16.07.2018 15:47

A.L.C.E. - Programma Corso Executive di Internazionalizzazione III edizione

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Gentilissimi, siamo lieti di comunicarvi che è disponibile il programma del Corso Executive di Internazionalizzazione terza annualità.   Vi ricordiamo che il corso si svolgerà presso il Dipartimento di Economia (Via Vivaldi 5, 16126, Genova) nelle...
12.07.2018 15:41

Emmanuel Macron va-t-il achever la Françafrique ?

Derrière la volonté affichée du président français de rompre avec la politique de l'ancien monde, un impératif : la lutte contre les vagues migratoires. www.jeuneafrique.com/mag/562588/politique/emmanuel-macron-va-t-il-achever-la-francafrique%E2%80%89/
12.07.2018 12:40

I bambini sono la metà dei profughi nel mondo

Il pensiero va al confine tra gli Stati Uniti e il Messico, alle immagini dei bambini arrestati e detenuti dalla polizia di frontiera statunitense. Avete visto la foto di un bus usato per portare dei neonati in prigione. Avete il cuore spezzato. Molti di questi bambini vengono dall’America...
12.07.2018 12:03

Corso: Malattie Tropicali e Medicina Internazionale XXXI Edizione / Brescia, 5 novembre - 23 novembre 2018

Nel 1988, in armonia con il dettato del proprio Statuto, MMI ha creato il Corso di aggiornamento in Malattie Tropicali per la formazione di personale medico e paramedico con prospettiva di un impiego nei programmi di cooperazione sanitaria nei Paesi a risorse limitate. Responsabile del Corso sino...
12.07.2018 11:58

Lancio pellegrinaggio Roma - Katowice Ottobre 2018: FOCSIV per un mondo più giusto e sostenibile

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Anche quest’anno, come nel 2015,  FOCSIV – Volontari nel Mondo con altri partner nazionali e internazionali,   organizza e promuove la tratta italiana del Pellegrinaggio che da Roma arriverà a Katowice (Polonia),...
10.07.2018 12:20

Le vite invisibili dei migranti

Dal 2007 il fotografo francese Samuel Gratacap racconta le storie dei migranti che ha incontrato in Tunisia, Libia e Italia. Ascoltando le loro testimonianze, cerca di tracciare le strade che percorrono dall’Africa all’Europa, attraversando il...
10.07.2018 12:08

FRANCIA: Migranti, aiutarli non è più un reato

Una sentenza storica ha stabilito che in Francia gli aiuti disinteressati agli immigrati irregolari non possano essere perseguiti, in nome del principio di fraternità, e ha eliminato alcune disposizioni del codice sull’ingresso e il soggiorno degli stranieri e sul diritto d’asilo Per...
04.07.2018 11:47

Migrazioni, nuovi arrivi con i "corridoi umanitari": con un progetto è possibile accogliere e integrare

Sono arrivati dal Libano, dove vivevano da anni in condizioni precarie e senza prospettive di futuro, alcuni nuclei familiari siriani e iracheni in fuga dalla guerra. Trentatre persone in tutto, che si aggiungono alle 26 arrivate la settimana scorsa da Beirut con un regolare volo di linea e non con...

Cerca nel sito

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Januaforum Sede legale e Sede Operativa
c/o Confcooperative Liguria - Via Varese 2
16129 Genova
Mobile:
+393474403469 - Segreteria

+393358030663 - Cooperazione allo Sviluppo

+393482269515 - Progetto Casa - Home & Dry

+393477396364 - Educazione alla cittadinanza globale

+393939410121 - Presidenza

www.januaforum.it

Corsi di formazione

09.01.2025 09:36

COMUNICA IL TUO ENTE - Costruire messaggi efficaci (Corso base di comunicazione)

Martedì 4 e 11 febbraio 2025 ore 14.00-17.00 (ONLINE) Vuoi che i valori della tua associazione arrivino forti e chiari? Vuoi trasformare le tue...

Calendario eventi

27.06.2025 10:30

FRAZIONI IN CERCA D'AUTORE

Mercoledì 2 luglio inizia la rassegna letteraria nelle frazioni, ogni mercoledì fino al 6 agosto.  Il 9 Luglio Alessandra Munerol, Ibrahim Galdima e Silvio Massolo dialogano con Mariapia...
23.06.2025 10:56

"Galdima, il Re della Savana"

"Galdima, il Re della Savana" – Un incontro tra storie, responsabilità e futuro condiviso Venerdì 20 giugno 2025 – Biblioteca Universitaria di Genova   Venerdì 20 giugno, nella suggestiva...
10.06.2025 09:45

Confini: 10 anni di volti, voci e solidarietà

In occasione dei dieci anni dalla sospensione del Trattato di Schengen da parte della Francia (11 giugno 2015), il progetto Mosaico di Frontiera – realizzato da @caritas_intemelia.odv,...