Notizie

03.07.2025 12:07

INAUGURAZIONE MURALES VIA CADUTI DEL LAVORO A ROVERINO, QUARTIERE DEI MURALES

                                         Roverino a Ventimiglia diventa sempre di più il...
02.07.2025 11:54

Concluso con successo il progetto SOGlobe: educazione alla cittadinanza globale tra territorio e partecipazione

Si è recentemente concluso il progetto #SOGlobe – Rafforzare la sostenibilità dei territori con la cittadinanza globale, un'iniziativa che ha visto la partecipazione attiva di numerosi attori...
21.05.2025 09:31

8,3 miliardi di rimesse inviate all’estero dagli immigrati

Secondo i dati della Banca d’Italia elaborati dalla Fondazione Leone Moressa, nel 2024 il volume delle rimesse inviate in patria dalle famiglie immigrate in Italia è stato pari a 8,3 miliardi....

Rassegna stampa

08.07.2025 10:48

FUTURA network- Il futuro del lavoro nelle imprese italiane; che fare se il mondo cambia in peggio?

Se mancano le competenze, l’AI al convegno dell’Afi e la relazione di FUTURAnetwork, rivoluzione nelle esperienze di lettura, le speranze di Siviglia e la necessità di nuove politiche, l’Ue e quel passo falso da evitare sul clima, Giovannini su imprese e...
25.06.2025 10:00

A ISRAELE NON BASTERA’ CACCIARE NETANYAHU Critica Sociale giugno 2025

Su Gaza dobbiamo prendere la parola in prima persona. Anche perché a noi, cittadini di Stati alleati con Israele, verrà chiesto conto di Gaza. E della sua morte: è quello che sta accadendo, il tempo che rimane è pochissimo. E’ in corso di attuazione un genocidio. L’Alto Commissariato delle Nazioni...
21.05.2025 09:37

Africa in Movimento: le ultime notizie di rilievo

Leggi qui tutte le ultime notizie relative al mondo Africano e della Cooperazione :     Africa in movimento: ultime notizie di rilievo

Hai mai pensato a quanto un piccolo gesto possa fare la differenza? Scegli di destinare il tuo 5x1000 a Januaforum e contribuisci a sostenere la nostra missione!

HOME AND DRY

Il progetto “HOME AND DRY” è un’azione concreta che ha lo scopo di sostenere le persone, in particolare i giovani migranti, ma non solo, che iniziano un percorso lavorativo ad acquisire autonomia facilitando la ricerca e l'ottenimento di una abitazione in affitto

LEGGI LA NOSTRA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO QUI DI SEGUITO

20240330-Flyer Home and Dry.pdf (572231)

FAI UNA DONAZIONE A :JANUAFORUM APS

IBAN: IT10O0501801400000016798894 - BANCA POPOLARE ETICA - GENOVA
SI RILASCIA RICEVUTA VALIDA AI FINI FISCALI - 
 
MANDA IL TUO NOME E COGNOME - INDIRIZZO E CODICE FISCALE A: 

comunicazione@januaforum.it

L'ASSOCIAZIONE E' ISCRITTA AL REGISTRO UNICO NAZIONALE DEL TERZO SETTORE

Siamo veramente lieti di invitarvi alla presentazione del libro di Ibrahim Galdima, Camerunese, ex Richiedente Asilo e oggi perfettamente integrato in Italia, dal titolo: "Galdima Il Re della Savana” scritto insieme ad Alessandra Munerol. Ibrahim non ha dimenticato la sua terra di origine, i suoi amici, la sua gente e ha costituito nel Nord del Camerun la "Galdima Foundation" per lo sviluppo locale. Ibrahim è un esempio del fecondo binomio "Integrazione di successo e Cooperazione Internazionale". L’evento si terrà presso la Biblioteca Universitaria di Genova (Via Balbi 40) , Venerdì 20 Giugno 2025 - h 17.15

 

Promozione e Organizzazione

Associazione Januaforum - Associazione di Promozione Sociale

CLMC - Comunità Laici Missionari Cattolici con la partecipazione di Forum Ligure delle Diaspore

h.17.15 Accoglienza

h. 17.30 Introduzione all’incontro: Giuseppe Pacini - Presidente Januaforum Aps

h. 17.40 Presentazione dell’autore: Giuliano Basso - Presidente CLMC - e Marino Muratore - Operatore culturale della CLMC

h. 17.50 Intervento dell'Autore: Ibrahim Galdima

h. 18.20 Interventi programmati - Epiphana Lubangula - Forum Ligure delle Diaspore ETS -

h. 18.50 Conclusioni: Giuseppe Pacini - Presidente Januaforum Aps

 

Notizie

26.11.2024 11:11

ASviS Live Rapporto 2024: segui il dibattito sulle sfide economiche e fiscali

Sarà trasmesso in diretta streaming, oggi alle ore 17.00, l'evento organizzato dall'ASviS per approfondire i contenuti del Rapporto annuale "Coltivare ora il nostro futuro. L'Italia e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile" sulla dimensione economica della...
25.11.2024 09:41

La cooperazione allo sviluppo in crisi: meno aiuti, più spese militari

Il Rapporto ASviS 2024 evidenzia una preoccupante contrazione dell’Aiuto pubblico allo sviluppo (APS) in Italia e a livello globale. Mentre circa il 60% dei Paesi a basso reddito si trova in condizioni critiche di stress del debito, le risorse necessarie per affrontare sfide come povertà,...
22.11.2024 09:22

Il potere del perdono e l'eredità di Amy Biehl

Amy Biehl, giovane attivista anti-apartheid, ha perso la vita nel 1993 a Città del Capo. Ma il suo sogno di giustizia e uguaglianza non è morto con lei. I suoi genitori, anziché cedere all'odio, hanno scelto il perdono, fondando la Amy Foundation, che oggi sostiene oltre 1000 giovani nelle township...
20.11.2024 11:17

Tanzania: Nasce il primo Centro di Formazione Ostetrica per Salvare Vite!

  È stato inaugurato a Dar es Salaam il "Centro di Formazione per Ostetriche Angelo della Vita", il primo del genere in Tanzania, con l’obiettivo di ridurre la mortalità infantile e migliorare la salute materna.    Grazie alla collaborazione tra l'Associazione per la promozione...
19.11.2024 09:43

Migranti in Italia: luci e ombre della migrazione

  Presentato il nuovo Dossier Statistico Immigrazione 2024, che offre uno sguardo completo sulla migrazione in Italia. Dai dati emerge un contributo economico positivo dei migranti, i cui versamenti fiscali e previdenziali superano i costi sostenuti dallo Stato. Tuttavia, l'analisi evidenzia...
13.11.2024 09:31

Rapporto della Mediatrice Europea sul protocollo UE-Tunisia: trasparenza e diritti umani in discussione

L'ufficio della Mediatrice Europea, Emily O’Reilly, ha pubblicato un rapporto sul controverso accordo migratorio UE-Tunisia firmato nel luglio 2023, che mira a controllare i flussi migratori verso l’Europa. Il rapporto evidenzia tre punti critici:   Assenza di Valutazioni sui Diritti Umani La...
11.11.2024 10:19

Primo Bando del Piano Mattei in Costa d’Avorio

  L'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) lancia il primo bando da 30 milioni di euro in Costa d'Avorio, nel quadro del Piano Mattei! Obiettivo: sostenere l'istruzione e la tutela dei minori grazie a iniziative promosse da Organizzazioni della Società Civile (OSC) per...
06.11.2024 10:07

A Bridge To Africa 2023: il Piano Mattei al centro della cooperazione Italia-Africa

Il 14 e 15 novembre a La Spezia si terrà la prima edizione di A Bridge To Africa, un evento dedicato a rafforzare le relazioni tra l’Italia e i Paesi del Nord Africa, come Egitto, Marocco, Tunisia e Algeria. Un’occasione unica per parlare di cooperazione economica, sostenibilità e sviluppo...
04.11.2024 11:58

Dossier Statistico Immigrazione 2023: 34 anni di analisi e riflessione

Ogni anno, da 34 edizioni, il Dossier Statistico Immigrazione offre un’analisi completa dell’immigrazione in Italia, grazie al contributo di oltre 100 studiosi ed esperti nazionali e internazionali. Non solo statistiche, ma una pluralità di visioni e letture sui fenomeni migratori, per un racconto...
31.10.2024 09:15

Nuove opportunità per combattere la violenza di genere

È aperto il bando del Progetto P.O.W.E.R.! In collaborazione con @weworld.onlus ABD e @actionaidhellas , il programma finanzierà 15 progetti in Italia per un totale di 345.000€, con l’obiettivo di contrastare la violenza di genere e promuovere l’empowerment di donne, giovani e soggettività...

Cerca nel sito

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Januaforum Sede legale e Sede Operativa
c/o Confcooperative Liguria - Via Varese 2
16129 Genova
Mobile:
+393474403469 - Segreteria

+393358030663 - Cooperazione allo Sviluppo

+393482269515 - Progetto Casa - Home & Dry

+393477396364 - Educazione alla cittadinanza globale

+393939410121 - Presidenza

www.januaforum.it

Corsi di formazione

09.01.2025 09:36

COMUNICA IL TUO ENTE - Costruire messaggi efficaci (Corso base di comunicazione)

Martedì 4 e 11 febbraio 2025 ore 14.00-17.00 (ONLINE) Vuoi che i valori della tua associazione arrivino forti e chiari? Vuoi trasformare le tue...

Calendario eventi

27.06.2025 10:30

FRAZIONI IN CERCA D'AUTORE

Mercoledì 2 luglio inizia la rassegna letteraria nelle frazioni, ogni mercoledì fino al 6 agosto.  Il 9 Luglio Alessandra Munerol, Ibrahim Galdima e Silvio Massolo dialogano con Mariapia...
23.06.2025 10:56

"Galdima, il Re della Savana"

"Galdima, il Re della Savana" – Un incontro tra storie, responsabilità e futuro condiviso Venerdì 20 giugno 2025 – Biblioteca Universitaria di Genova   Venerdì 20 giugno, nella suggestiva...
10.06.2025 09:45

Confini: 10 anni di volti, voci e solidarietà

In occasione dei dieci anni dalla sospensione del Trattato di Schengen da parte della Francia (11 giugno 2015), il progetto Mosaico di Frontiera – realizzato da @caritas_intemelia.odv,...